Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Valutazione di Esami e Consulenze in Campo Neuroradiologico a Roma

Ordina per:
4 studi prenotabili online
Prof. Aldo Spallone Neurochirurgo
Neurochirurgo

Prof. Aldo Spallone

(1 recensioni)
    • Valutazione di Esami e Consulenze in Campo Neuroradiologico
    •  Tuscolano
    • da lunedì 25 set ore 14:00 da lun 25 set 14:00
    90 €
altri specialisti vicino a Roma
Dr.ssa Simona Belli Medico Estetico
Medico Estetico

Dr.ssa Simona Belli

    • Valutazione di Esami e Consulenze in Campo Neuroradiologico
    •  Napoli Posillipo
    • da martedì 26 set ore 16:00 da mar 26 set 16:00
    100 €
Dr. Fabio Sandomenico Radiologo diagnostico
Radiologo diagnostico

Dr. Fabio Sandomenico

(4 recensioni)
    • Valutazione di Esami e Consulenze in Campo Neuroradiologico
    •  Napoli Centro
    • da lunedì 25 set ore 15:00 da lun 25 set 15:00
    da 150 €
Dr. Michele Nardella Radiologo Interventista
Radiologo Interventista

Dr. Michele Nardella

    • Valutazione di Esami e Consulenze in Campo Neuroradiologico
    •  Matera Centro
    • da martedì 26 set ore 15:00 da mar 26 set 15:00
    100 €
Vuoi vedere più medici?

Valutazione di Esami e Consulenze in Campo Neuroradiologico a Roma

La Valutazione di Esami e Consulenze in Campo Neuroradiologico ha lo scopo di analizzare i test diagnostici effettuati dal paziente, precedentemente prescritti dallo specialista, e discutere sul possibile trattamento da seguire per la gestione della patologia (ad esempio, ischemie cerebrali, aneurismi, morbo di Parkinson, ecc.) o del disturbo a carico del sistema nervoso.

La visita inizia con un’anamnesi da parte del medico, il quale raccoglierà tutte le informazioni utili a ricostruire la cartella clinica del paziente: oltre ai dati preliminari (malattie, cure farmacologiche, precedenti familiari di patologie, sintomatologia, abitudini e stile di vita), acquisiti durante il primo incontro, si informerà sull’evoluzione dei sintomi e dei disturbi ancora lamentati. Ascoltato il paziente, lo specialista passa a valutare i risultati degli esami precedentemente prescritti, quali potrebbe essere una risonanza magnetica, una TAC, un’EcoColorDoppler per CCSVI (utile per individuare un’insufficienza venosa cerebro-spinale cronica).

Sulla base di quanto emerso dai test diagnostici, lo specialista eseguirà la diagnosi e individuerà l’eventuale trattamento interventistico più idoneo al paziente, fornendogli consulenza in merito tecnica chirurgica che verrà utilizzata. Si tratta di tecniche micro-invasive rispetto alla neurochirurgia tradizionale.

Caricamento...