Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Filtra per:
Prestazione
  • TAC cranio
Scegli prestazione:
Urgente?

TAC cranio a Roma

Ordina per:
5 studi prenotabili online
Dr.ssa Maria Luisa De Cicco Radiologo diagnostico
Radiologo diagnostico

Dr.ssa Maria Luisa De Cicco

(75 recensioni)
    • TAC cranio
    •  Salario-Vescovio
    • da martedì 12 dic ore 09:00 da mar 12 dic 09:00
    250 €
    • TAC cranio
    •  Flaminio
    • da giovedì 7 dic ore 15:30 da gio 7 dic 15:30
    300 €
  • Vedi altri studi Chiudi
    • TAC cranio
    •  Colleferro (RM)
    • da giovedì 4 gen ore 16:00 da gio 4 gen 16:00
    115 €
Dr. Cesare Ambrogi Radiologo diagnostico
Radiologo diagnostico

Dr. Cesare Ambrogi

    • TAC cranio
    •  Colleferro (RM)
    • da giovedì 4 gen ore 16:00 da gio 4 gen 16:00
    115 €
Dr. Federico Sabuzi Radiologo diagnostico
Radiologo diagnostico

Dr. Federico Sabuzi

    • TAC cranio
    •  Colleferro (RM)
    • da giovedì 4 gen ore 10:00 da gio 4 gen 10:00
    115 €
Dr. Marco Perinelli Radiologo diagnostico
Radiologo diagnostico

Dr. Marco Perinelli

    • TAC cranio
    •  Colleferro (RM)
    • da lunedì 8 gen ore 16:00 da lun 8 gen 16:00
    115 €
Vuoi vedere più medici?

TAC cranio a Roma

La TAC cranio è un esame diagnostico che, sfruttando l’utilizzo dei Raggi X, ha il fine di individuare patologie, e anomalie in generale, relative all’encefalo.

Questo tipo di strumento diagnostico, infatti, permette di ottenere immagini tridimensionali (in 3D) molto dettagliate delle ossa craniche, dell’encefalo e dei vasi sanguigni che lo nutrono. La TAC cranio è un test non invasivo e indolore, ed è definito di secondo livello, in quanto approfondisce gli esiti di altri esami, quali ad esempio le ecografie o le radiografie.

Al paziente, prima di sottoporsi alla TAC, è richiesto di rimuovere ogni eventuale corpo esterno e/o oggetto metallico (ad esempio, piercing, catenine, ecc.), in modo da non interferire con il corretto svolgimento della prestazione. Il paziente, successivamente, viene invitato a sdraiarsi sul lettino scorrevole del macchinario diagnostico, con le braccia allungate sopra la testa.

Il lettino scorre all’interno del gantry, con il macchinario che dirigerà i Raggi X nella zona anatomica oggetto di studio e analisi (ossia il cranio), imprimendoli sullo schermo ed elaborando l’immagine. Al paziente viene raccomandato di restare immobile durante l’esame, così da riuscire ad ottenere un risultato ottimale.

Caricamento...