Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Filtra per:
Prestazione
  • TAC addome completo senza e con Mdc
Scegli prestazione:
Urgente?

TAC addome completo senza e con Mdc a Roma

Ordina per:
6 studi prenotabili online
Dr.ssa Maria Luisa De Cicco Radiologo diagnostico
Radiologo diagnostico

Dr.ssa Maria Luisa De Cicco

(75 recensioni)
    • TAC addome completo senza e con Mdc
    •  Salario-Vescovio
    • da martedì 12 dic ore 09:00 da mar 12 dic 09:00
    410 €
    • TAC addome completo senza e con Mdc
    •  Flaminio
    • da giovedì 7 dic ore 15:30 da gio 7 dic 15:30
    400 €
  • Vedi altri studi Chiudi
    • TAC addome completo senza e con Mdc
    •  Colleferro (RM)
    • da giovedì 4 gen ore 16:00 da gio 4 gen 16:00
    180 €
Dr. Cesare Ambrogi Radiologo diagnostico
Radiologo diagnostico

Dr. Cesare Ambrogi

    • TAC addome completo senza e con Mdc
    •  Colleferro (RM)
    • da giovedì 4 gen ore 16:00 da gio 4 gen 16:00
    180 €
Dr. Federico Sabuzi Radiologo diagnostico
Radiologo diagnostico

Dr. Federico Sabuzi

    • TAC addome completo senza e con Mdc
    •  Colleferro (RM)
    • da giovedì 4 gen ore 10:00 da gio 4 gen 10:00
    180 €
Dr. Marco Perinelli Radiologo diagnostico
Radiologo diagnostico

Dr. Marco Perinelli

    • TAC addome completo senza e con Mdc
    •  Colleferro (RM)
    • da lunedì 8 gen ore 16:00 da lun 8 gen 16:00
    180 €
Dr. Maurizio Del Monte Radiologo diagnostico
Radiologo diagnostico

Dr. Maurizio Del Monte

(1 recensioni)
    • TAC addome completo senza e con Mdc
    •  Roma Salario-Vescovio
    momentaneamente non disponibile in questo studio

TAC addome completo senza e con Mdc a Roma

La TAC addome completo senza e con Mdc è un esame diagnostico finalizzato all’individuazione di patologie degli organi e delle strutture dell’addome (stomaco, intestino, pancreas, fegato, reni, vescica, ecc.).

Si tratta di uno strumento utile per l’individuazione di infiammazioni infettive (ad esempio, l’appendicite), infiammazioni intestinali (Morbo di Chron, colite ulcerosa, ecc.), diverticolite, pancreatite, calcoli renali, lesioni traumatiche, nonché linfomi e tumori a carico dei vari organi addominali. Questa metodica sfrutta le radiazioni provenienti da un fascio di Raggi X, che si muove circolarmente intorno al corpo del paziente, in modo da riprodurre sezioni di parti anatomiche dell’addome ed elaborando le immagini in 3D (tridimensionalmente).

Proprio per questo motivo, la TAC Addome consente uno studio della zona addominale nel suo insieme in maniera ottimale, con la massima definizione e precisione. Si tratta di un esame indolore, non invasivo e con una durata effettiva di circa venti minuti (circa trenta se è previsto anche con mezzo di contrasto).

Il test comincia con una breve anamnesi sulla storia clinica del paziente, con il Radiologo che prenderà nota di eventuali patologie (ad esempio, allergie) o farmaci assunti. Successivamente, il paziente è invitato a spogliarsi e ad indossare un apposito camice, nonché a rimuovere ogni possibile corpo esterno (piercing, gioielli, oggetti metallici in generale, ecc.).

Verrà poi fatto sdraiare, in posizione supina, sul lettino del macchinario, con le braccia distese dietro la testa. Il lettino scorre all'interno di un tubo radiogeno, aperto sia davanti che dietro.

Al paziente è chiesto di restare immobile per tutta la durata dell’esame, in modo da riuscire ad avere un risultato ottimale. Per la Tac addome può essere richiesto anche il mezzo di contrasto (Mdc), vale a dire un’iniezione di iodio (può essere somministrato anche per via orale), che, percorrendo arterie, vene e finendo anche nei tessuti e negli organi, serve ad evidenziare e definire linfonodi, nonché anomalie in generale.

Caricamento...