Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Filtra per:
Provincia
Vedi tutte... Chiudi
Prestazione
Distanza da te
Patologia
Vedi tutte... Chiudi
Urgente?
Solo a domicilio

Chirurghi Generali in Italia | Pagina 4

Ordina per:
633 studi prenotabili online
Dr. Vittorio Riso Gastroenterologo

Dr. Vittorio Riso

Gastroenterologo 165 recensioni
  • Visita Chirurgica
    162 €
  •  Roma - Torre Maura Via Casilina, 1049 - 00169
  • da mer 28 mag 16:20
Caricamento...
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Dr. Renato Pricolo Chirurgo Proctologo

Dr. Renato Pricolo

Chirurgo Proctologo 24 recensioni
  • Visita Chirurgica
    150 €
  •  Milano - Cadorna Corso Magenta, 56
  • da lun 26 mag 16:00
  • Visita Chirurgica
    130 €
  •  Lodi Strada Statale Km 298
  • da mer 28 mag 09:00
  • Visita Chirurgica
    150 €
  •  Piacenza - Centro Via Giacomo Morigi, 41
  • da mer 28 mag 16:00
  • Visita Chirurgica
    130 €
  •  Codogno (LO) Via Dante, 14
  • da gio 29 mag 17:00
  • Visita Chirurgica
    130 €
  •  Cremona - Centro Via Fabio Filzi, 56
  • da ven 30 mag 13:00
  • Vedi altri studi Chiudi
  • Caricamento...
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
    Dr. Francesco Saverio Mari Chirurgo Proctologo

    Dr. Francesco Saverio Mari

    Chirurgo Proctologo 24 recensioni
    • Visita Chirurgica
      100 €
    •  Aprilia (LT) Viale Europa, 14
    • da mar 27 mag 14:00
    • Visita Chirurgica
      150 €
    •  Roma - Parioli Via G. Porro, 5
    • da gio 29 mag 18:00
    • Visita Chirurgica
      150 €
    •  Roma - Parioli Via Domenico Chelini, 39
    • da ven 30 mag 17:30
  • Vedi altri studi Chiudi
  • Caricamento...
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
    Dr.ssa Ilaria Clementi Chirurgo Proctologo

    Dr.ssa Ilaria Clementi

    Chirurgo Proctologo 64 recensioni
    • Visita Chirurgica
      150 €
    •  Roma - Parioli Via Antonio Bertoloni, 34
    • da gio 29 mag 18:00
    • Visita Chirurgica
      150 €
    •  Roma - Policlinico Piazza Sassari, 5
    • da ven 30 mag 14:30
    Caricamento...
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
    Dr.ssa Anna Armocida Chirurgo Proctologo

    Dr.ssa Anna Armocida

    Chirurgo Proctologo 1 recensione
    • Visita Chirurgica
      180 €
    •  Milano - Washington Via Giacomo Boni, 28
    • da lun 26 mag 09:00
    Caricamento...
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
    Dr. Paolo Veronesi Chirurgo Proctologo

    Dr. Paolo Veronesi

    Chirurgo Proctologo 69 recensioni
    • Visita Chirurgica
      150 €
    •  Seregno (MI) Via alla Chiesa, 14
    • da lun 26 mag 17:30
    • Visita Chirurgica
      150 €
    •  Milano - Porta Venezia Via Plinio, 22
    • da mar 27 mag 16:00
    Caricamento...
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
    Dr.ssa Milena Lambertenghi Deliliers Chirurgo Proctologo

    Dr.ssa Milena Lambertenghi Deliliers

    Chirurgo Proctologo 3 recensioni
    • Visita Chirurgica
      160 €
    •  Milano - Washington Corso Vercelli, 25
    • da lun 26 mag 08:30
    Caricamento...
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
    Dr. Alberto Vannelli Chirurgo Proctologo

    Dr. Alberto Vannelli

    Chirurgo Proctologo 91 recensioni
    • Visita Chirurgica
      150 €
    •  Como - Centro Via Dante, 11
    • da mar 27 mag 18:00
    • Visita Chirurgica
      150 €
    •  Como - Centro Via Rezzonico, 39
    • da gio 29 mag 19:15
    • Visita Chirurgica
      130 €
    •  Milano - Stazione Centrale Via Mauro Macchi, 5
    • da lun 9 giu 15:00
  • Vedi altri studi Chiudi
  • Caricamento...
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
    Dr. Stefano Enrico Chirurgo Proctologo

    Dr. Stefano Enrico

    Chirurgo Proctologo 1 recensione
    • Visita Chirurgica
      130 €
    •  Chivasso (TO) - Centro Via G. Berruti, 34
    • da mar 27 mag 15:00
    • Visita Chirurgica
      140 €
    •  Torino - Crocetta Via Vincenzo Vela, 2
    • da gio 29 mag 15:00
    • Visita Chirurgica
      130 €
    •  Rivarolo Canavese (TO) Corso Italia 41
    • da ven 30 mag 15:00
    • Visita Chirurgica
      130 €
    •  Torino - San Donato Via Cibrario, 53
    • da mar 3 giu 15:00
    • Visita Chirurgica
      130 €
    •  Orbassano (TO) Via Quasimodo, 9
    • da sab 7 giu 09:00
    • Visita Chirurgica
      130 €
    •  San Remo (IM) - Sanremo Via Gioberti, 3
    • da lun 9 giu 15:00
  • Vedi altri studi Chiudi
  • Caricamento...
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
    Dr. Andrea Comba Chirurgo Proctologo

    Dr. Andrea Comba

    Chirurgo Proctologo 36 recensioni
    • Visita Chirurgica
      130 €
    •  Torino - Borgo Pilonetto Corso Bramante, 88
    • da lun 26 mag 16:00
    • Visita Chirurgica
      130 €
    •  Piossasco (TO) Via del Convento Vecchio, 3
    • da mar 27 mag 14:00
    • Visita Chirurgica
      120 €
    •  Moncalieri (TO) Via Montebello, 5
    • da mer 28 mag 14:00
    • Visita Chirurgica
      130 €
    •  Torino - Pozzo Strada Via Freidour, 1/B
    • da gio 29 mag 16:30
  • Vedi altri studi Chiudi
  • Caricamento...
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
    Dr. Gianfranco Muntoni Urologo

    Dr. Gianfranco Muntoni

    Urologo 23 recensioni
    • Visita Chirurgica
      85 €
    •  Quartu Sant'Elena (CA) Viale Colombo, 189
    • da mar 27 mag 15:00
    • Visita Chirurgica
      150 €
    •  A domicilio Disponibile a Cagliari, Quartu Sant'Elena, Selargius, Monserrato e Quartucciu
    • da mer 4 giu 12:00
    Caricamento...
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
    Dr. Michelangelo Sommo Chirurgo Proctologo

    Dr. Michelangelo Sommo

    Chirurgo Proctologo 26 recensioni
    • Visita Chirurgica
      130 €
    •  Torino - Centro Via Legnano, 23
    • da lun 26 mag 09:00
    • Visita Chirurgica
      130 €
    •  Torino - Centro Via Prarostino, 10/A
    • da mar 27 mag 16:00
    • Visita Chirurgica
      130 €
    •  Torino - Crocetta Via Paolo Sacchi, 46
    • da ven 30 mag 19:00
  • Vedi altri studi Chiudi
  • Caricamento...
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
    Prof. Stefano Arcieri Chirurgo Proctologo

    Prof. Stefano Arcieri

    Chirurgo Proctologo 62 recensioni
    • Visita Chirurgica
      150 €
    •  Roma - Quartiere Trieste Via Bradano, 30
    • da mar 27 mag 08:00
    • Visita Chirurgica
      120 €
    •  Morlupo (RM) Via Eugenio Montale, 1
    • da mer 28 mag 16:00
    Caricamento...
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
    Dr.ssa Valeria Ciaschi Chirurgo Proctologo

    Dr.ssa Valeria Ciaschi

    Chirurgo Proctologo 1 recensione
    • Visita Chirurgica
      80 €
    •  Latina - Centro Via Carlo Romagnoli, 29/A
    • da mer 4 giu 15:30
    • Visita Chirurgica
      80 €
    •  Latina - Isonzo Largo F. Cavalli, 6
    • da gio 5 giu 09:00
    • Visita Chirurgica
      80 €
    •  Terracina (LT) Via Lungolinea Pio VI, 109
    • da mar 27 mag 09:00
    • Visita Chirurgica
      80 €
    •  Pontinia (LT) Via G. Mameli, 26
    • da gio 5 giu 15:30
    • Visita Chirurgica
      80 €
    •  Priverno (LT) - Centro Via della Stazione, 2
    • da ven 6 giu 09:30
    • Visita Chirurgica
      80 €
    •  Aprilia (LT) Via Mediana, 45
    • da gio 12 giu 15:00
    • Visita Chirurgica
      80 €
    •  Sezze (LT) Via Urbino, 1
    • da gio 19 giu 15:30
    • Visita Chirurgica
      80 €
    •  Fondi (LT) Via Portone della Corte, 15
    • da ven 20 giu 09:00
  • Vedi altri studi Chiudi
  • Caricamento...
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
    Dr.ssa Paola Cellerino Chirurgo Proctologo

    Dr.ssa Paola Cellerino

    Chirurgo Proctologo 4 recensioni
    • Visita di Chirurgia delle ernie della parete addominale
      170 €
    •  Milano - Crocetta Via Quadronno, 29-31
    • da lun 26 mag 10:30
    • Visita Chirurgica
      170 €
    •  Novara - Centro Via XX settembre, 16-17
    • da mer 28 mag 11:00
    • Visita Chirurgica
      199 €
    •  San Donato Milanese (MI) Piazza Edmondo Malan
    • da gio 29 mag 10:30
    • Visita di Chirurgia delle ernie della parete addominale
      170 €
    •  Milano - Centro Via Flavio Baracchini, 10
    • da lun 9 giu 14:30
  • Vedi altri studi Chiudi
  • Caricamento...
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
    Dr. Gianfranco Vettorello Chirurgo Vascolare

    Dr. Gianfranco Vettorello

    Chirurgo Vascolare 23 recensioni
    • Visita Chirurgica
      150 €
    •  Tolmezzo (UD) Via Matteotti, 13
    • da mar 27 mag 13:00
    • Visita Chirurgica
      130 €
    •  Pagnacco (UD) Via Del Buret, 13
    • da mer 28 mag 09:00
    Caricamento...
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
    Prof. Marco Antonio Galeone Gastroenterologo

    Prof. Marco Antonio Galeone

    Gastroenterologo 22 recensioni
    • Visita Chirurgica
      145 €
    •  Endine Gaiano (BG) Via Tonale, 172
    • da lun 26 mag 09:00
    • Visita Chirurgica
      250 €
    • Risparmia il 10% pagando online
    •  A domicilio Disponibile a Brescia, in tutta la città e provincia
    • da mer 28 mag 14:00
    • Visita Chirurgica
      250 €
    • Risparmia il 10% pagando online
    •  A domicilio Disponibile a Bergamo, in tutta la città e provincia
    • da gio 29 mag 14:00
  • Vedi altri studi Chiudi
  • Caricamento...
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
    Dr. Eugenio Di Sclafani Senologo

    Dr. Eugenio Di Sclafani

    Senologo 2 recensioni
    • Visita Chirurgica
      da 130 €
    •  Lecco - Centro Via Leonardo da Vinci,49
    • da mer 28 mag 14:30
    • Visita Chirurgica
      da 130 €
    •  Pusiano (CO) Via Giuseppe Mazzini, 45
    • da mer 28 mag 17:10
    Caricamento...
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
    Dr. Maurizio Di Giacomo Chirurgo Vascolare

    Dr. Maurizio Di Giacomo

    Chirurgo Vascolare 4 recensioni
    • Visita Chirurgica
      150 €
    •  Roma - Nomentano-Bologna Viale di Villa Massimo, 48
    • da mer 28 mag 10:30
    Caricamento...
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
    Dr. Antonio Capomagi Chirurgo Proctologo

    Dr. Antonio Capomagi

    Chirurgo Proctologo 29 recensioni
    • Visita Chirurgica successiva
      100 €
    •  Pesaro (PU) Via del Novecento, 17
    • da lun 26 mag 16:00
    • Visita Chirurgica
      170 €
    •  Ancona - Centro Via Vasari, 20
    • da mar 27 mag 15:45
    • Visita Chirurgica
      180 €
    •  Civitanova Marche (MC) Corso Umberto I° 221 F
    • da mer 28 mag 17:00
    • Visita Chirurgica
      180 €
    •  Macerata - Sforzacosta Via Giovanni XXIII, 8
    • da ven 30 mag 18:00
    • Visita di Chirurgia delle ernie della parete addominale
      170 €
    •  Foligno (PG) Via Battisti, 63
    • da mer 4 giu 14:00
  • Vedi altri studi Chiudi
  • Caricamento...
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
    Dr. Carlo Iachino Chirurgo Proctologo

    Dr. Carlo Iachino

    Chirurgo Proctologo 33 recensioni
    • Visita Chirurgica
      130 €
    •  Genova - Foce Corso Buenos Aires, 32/8
    • da lun 26 mag 09:00
    • Visita Chirurgica
      130 €
    •  Alessandria - Centro Corso Borsalino, 19
    • da gio 29 mag 09:00
    • Visita Chirurgica
      130 €
    •  Ventimiglia (IM) Passeggiata Cavallotti, 77
    • da ven 30 mag 16:30
  • Vedi altri studi Chiudi
  • Caricamento...
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
    Dr. Cesare Iacopo Giannini Chirurgo Proctologo

    Dr. Cesare Iacopo Giannini

    Chirurgo Proctologo 31 recensioni
    • Visita Chirurgica
      120 €
    •  Firenze - Rifredi Via Panciatichi, 26/4
    • da mar 27 mag 14:30
    • Visita Chirurgica
      150 €
    •  Firenze - Cure Via San Domenico, 89
    • da mer 28 mag 17:00
    • Visita Chirurgica
      150 €
    •  Prato - Centro Via E. Barsanti, 24
    • da gio 29 mag 15:00
  • Vedi altri studi Chiudi
  • Caricamento...
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
    Dr. Carmine Pietrantoni Chirurgo Proctologo

    Dr. Carmine Pietrantoni

    Chirurgo Proctologo 20 recensioni
    • Visita Chirurgica
      100 €
    •  Avezzano (AQ) Via Tarantelli, 1
    • da lun 26 mag 16:00
    Caricamento...
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
    Dr. Luigi Failla Chirurgo Vascolare

    Dr. Luigi Failla

    Chirurgo Vascolare 3 recensioni
    • Visita Chirurgica
      100 €
    •  Gela (CL) via Vittorio Emanuele, 173
    • da lun 26 mag 16:00
    • Visita Chirurgica
      100 €
    •  Caltagirone (CT) Viale Magellano, 12
    • da mar 27 mag 16:00
    Caricamento...
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
    Dr. Raimondo Di Bella Chirurgo Proctologo

    Dr. Raimondo Di Bella

    Chirurgo Proctologo 48 recensioni
    • Visita Chirurgica
      130 €
    •  Maniago (PN) Via Siega, 5
    • da lun 26 mag 16:30
    • Visita Chirurgica
      130 €
    •  Conegliano (TV) Viale Venezia, 91
    • da mar 27 mag 16:00
    • Visita Chirurgica
      130 €
    •  Monastier di Treviso (TV) Via Antonio Calvani, 1
    • da gio 29 mag 16:00
    • Visita Chirurgica
      130 €
    •  Sacile (PN) Via Colombo, 4
    • da ven 30 mag 09:00
  • Vedi altri studi Chiudi
  • Caricamento...
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
    Dr. Piero Morucci Chirurgo Proctologo

    Dr. Piero Morucci

    Chirurgo Proctologo 201 recensioni
    • Visita Chirurgica
      80 €
    •  Roma - Pineta Sacchetti Via delle Calasanziane, 25
    • da mar 27 mag 16:20
    Caricamento...
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
    Dr. Alberto Buonanno Chirurgo Proctologo

    Dr. Alberto Buonanno

    Chirurgo Proctologo 79 recensioni
    • Visita Chirurgica
      150 €
    •  Grottammare (AP) Via Ischia I, 34
    • da mer 28 mag 15:00
    Caricamento...
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
    Dr. Loreto Giovanni Capuano Chirurgo Proctologo

    Dr. Loreto Giovanni Capuano

    Chirurgo Proctologo 6 recensioni
    • Visita Chirurgica
      122 €
    •  Latina - Centro Via Guido Reni, 1
    • da gio 29 mag 14:30
    Caricamento...
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
    • Visita Chirurgica
      220 €
    •  Milano - Ticinese Viale Col di Lana, 2
    • da mer 28 mag 15:30
    Caricamento...
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
    Dr. Andrea Gambetti Chirurgo Proctologo

    Dr. Andrea Gambetti

    Chirurgo Proctologo 64 recensioni
    • Visita Chirurgica
      140 €
    •  Treviglio (BG) Via A. Crippa 19
    • da gio 29 mag 19:00
    Caricamento...
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     

    Chirurghi Generali in Italia | Pagina 4

    Elenco dei Chirurghi in Italia o di altri specialisti con competenze in comune, attualmente disponibili per la prenotazione online di una visita chirurgica o di altro esame medico sempre nell'ambito della Chirurgia generale.

    Il chirurgo generale è un medico specialista, che si occupa di diagnosticare e trattare una vasta gamma di patologie che richiedono un intervento chirurgico. Questo specialista è esperto nel trattamento di malattie che coinvolgono molti organi e sistemi del corpo, come generalmente le patologie a carico degli organi addominali, ma anche problemi alla tiroide o alle paratiroidi, e diverse altre ancora.

    Tra le principali aree di competenza del chirurgo generale troviamo la chirurgia addominale, che include interventi su organi, quali, ad esempio:

    • esofago: ovvero, il tratto del tubo digerente che trasporta cibo dalla bocca allo stomaco; soggetto a condizioni come reflusso gastroesofageo, tumori e diverse altre ancora;
    • stomaco: è l’organo coinvolto nella digestione;
    • intestino (tenue e crasso): è parte dell'apparato digerente, che assorbe nutrienti e acqua; che può essere soggetto a infiammazioni (come diverticoliti), occlusioni o altre condizioni ancora;
    • colon: parte dell'intestino crasso, importante per l'assorbimento dei liquidi e l'eliminazione dei rifiuti;
    • fegato: si tratta dell’organo che svolge funzioni metaboliche e di detossificazione; può essere colpito da tumori, cisti o infezioni;
    • cistifellea: è l’organo che immagazzina la bile prodotta dal fegato;
    • pancreas: è l’organo essenziale per la produzione di enzimi digestivi e ormoni come l'insulina; può essere colpito da pancreatiti e tumori.
    Questi organi, come visto, possono generalmente essere soggetti a diverse patologie, tra cui infiammazioni, infezioni, tumori, diverse altre condizioni, come occlusioni, ulcerazioni o perforazioni che mettono a rischio la salute del paziente. Nel dettaglio, il chirurgo generale può intervenire in vari contesti, tra i quali, ad esempio:
    • malattie dell'esofago e dello stomaco: come reflussi acidi cronici, ulcere;
    • problemi intestinali e del colon: come diverticoliti, occlusioni intestinali, tumori, ecc.;
    • patologie epatiche (ovvero, a carico del fegato): tra cui, per esempio, cisti e ascessi;
    • patologie della cistifellea: come calcoli biliari, infezioni ricorrenti e diverse altre ancora;
    • patologie pancreatiche: come le pancreatiti.
    Oltre agli organi addominali, il chirurgo generale si occupa anche di patologie che coinvolgono:

    Un'altra area di intervento, generalmente molto comune, in cui il chirurgo generale interviene è il trattamento delle ernie. Queste si verificano quando una parte di un organo, solitamente intestinale, fuoriesce attraverso una debolezza nella parete muscolare.

    Le opzioni di intervento includono:

    • laparotomia: si tratta di una tecnica chirurgica con incisione nella parete anteriore dell’addome (esposta);
    • laparoscopia: chirurgia minimamente invasiva con piccole incisioni.
    Oltre agli interventi chirurgici, il chirurgo generale ha normalmente un ruolo importante nella diagnostica. Per diagnosticare correttamente una patologia, può eseguire:
    • biopsie: prelevando un campione di tessuto da analizzare;
    • procedure endoscopiche: come l'endoscopia, che consente di visualizzare l'interno dell'apparato digerente.
    Questi strumenti diagnostici sono generalmente utili per identificare tumori, infiammazioni e altre anomalie. Negli ultimi anni, poi, la chirurgia robotica ha rivoluzionato il campo della chirurgia generale, permettendo interventi ancora più precisi; minimamente invasivi; con tempi di recupero ridotti e minori complicanze post-operatorie.

    In conclusione, il chirurgo generale è una figura di riferimento nel campo della chirurgia, capace di gestire una vasta gamma di patologie, dalle malattie dell'apparato digerente alle neoplasie. Può utilizzare tecniche sia tradizionali che innovative, come la laparoscopia e la chirurgia robotica (si tratta di una tipologia di intervento, effettuato grazie a tecnologie avanzate, che permettono di manovrare a distanza un robot, capace di compiere manovre comandate).

    Di cosa si occupa il chirurgo generale?

    Il chirurgo generale è un medico specializzato nel trattamento chirurgico di una vasta gamma di patologie. Si occupa generalmente della chirurgia addominale, trattando organi come stomaco, intestino, fegato e colecisti. Inoltre, può intervenire anche su ghiandole endocrine, come la tiroide, per rimuovere, ad esempio, eventuali tumori. Ha un ruolo fondamentale nelle emergenze, come per esempio, traumi, appendicite e altre condizioni ancora. Gestisce anche la riparazione di ernie e, in alcuni casi, tratta patologie vascolari. Grazie a tecniche avanzate come la laparoscopia, il chirurgo generale è in grado di eseguire interventi minimamente invasivi, riducendo solitamente il dolore post-operatorio e migliorando il recupero dei pazienti.

    Quali sono le patologie trattate dal chirurgo generale?

    Il chirurgo generale tratta un’ampia gamma di patologie, che includono comunemente quelle legate all’addome come l’appendicite, la colecistite, l’ernia, le malattie infiammatorie intestinali come il Morbo di Crohn e diverse altre ancora. Si occupa inoltre anche di tumori maligni e benigni, localizzati in vari distretti corporei. Interviene, laddove necessario, anche su patologie endocrine, come problemi alla tiroide o alle paratiroidi. Inoltre, gestisce emergenze chirurgiche, tra cui peritoniti, occlusioni intestinali e traumi. Tra le patologie trattate, infine, in alcuni casi, può trattare anche malattie vascolari.

    Quali organi vengono trattati dal chirurgo generale?

    Il chirurgo generale si occupa del trattamento di diversi organi, principalmente quelli dell’addome. Tra questi rientrano lo stomaco, l’intestino (sia tenue che crasso), il fegato, la colecisti, il pancreas e la milza. Inoltre, interviene su ghiandole endocrine, tra cui la tiroide, le paratiroidi e diverse altre ancora. Anche se meno frequentemente, talvolta, può trattare vasi sanguigni nelle situazioni in cui sono coinvolte patologie vascolari.

    Quali sono le procedure più comuni in chirurgia generale?

    Le procedure più comuni in chirurgia generale includono solitamente interventi su patologie addominali e altre condizioni frequenti. Tra queste vi sono l’appendicectomia, che consiste nella rimozione dell’appendice infiammata, e la colecistectomia, che prevede la rimozione della colecisti in caso di calcoli o infiammazione. La riparazione delle ernie, soprattutto inguinali o addominali, è un’altra operazione frequente. Tra gli altri interventi comuni, rientrano anche la resezione intestinale, utilizzata per trattare malattie come il Morbo di Crohn o il cancro del colon e le tiroidectomie, per rimuovere parte o tutta la tiroide in caso di patologie tiroidee. Spesso, queste procedure vengono eseguite con tecniche minimamente invasive, come la laparoscopia, che riducono i tempi di recupero e il dolore postoperatorio.

    Quando è necessario consultare un chirurgo generale?

    È solitamente necessario consultare un chirurgo generale in diverse situazioni, specialmente quando vengono diagnosticati problemi che ne richiedono una sua valutazione. Ad esempio, se si sospetta un’appendicite, una colecistite (infiammazione della colecisti), o un’ernia, è generalmente utile un consulto per decidere se l’intervento chirurgico è necessario. Anche in presenza di tumori, sia benigni che maligni, o per patologie endocrine come noduli tiroidei che richiedono rimozione, può essere comunemente indicato rivolgersi a un chirurgo. Inoltre, il chirurgo generale va in genere consultato per gestire complicazioni legate a traumi o emergenze mediche, come peritoniti o occlusioni intestinali. Anche disturbi cronici, come malattie infiammatorie intestinali, possono comunemente richiedere una valutazione chirurgica quando il trattamento medico non è più efficace.

    Quali sono le tecniche diagnostiche utilizzate dal chirurgo generale?

    Il chirurgo generale utilizza diverse tecniche diagnostiche per valutare la necessità di un intervento. Tra queste, le ecografie sono di solito usate per visualizzare organi come la colecisti, il fegato e le ernie. La TAC (tomografia computerizzata) e la risonanza magnetica forniscono immagini dettagliate per diagnosticare generalmente condizioni come tumori, infezioni, patologie addominali complesse e diverse altre ancora. L'endoscopia e la colonscopia permettono di esaminare internamente l’apparato digerente per rilevare infiammazioni, polipi, tumori, ecc. In alcuni casi, il chirurgo può anche richiedere esami del sangue per valutare infezioni o condizioni endocrine.

    Quali sono le specializzazioni di un chirurgo generale?

    Un chirurgo generale può avere diverse specializzazioni. Tra queste vi sono la chirurgia oncologica, che si occupa della rimozione di tumori maligni e benigni e la chirurgia endocrina, che si concentra su interventi su ghiandole come la tiroide e le paratiroidi. Altre specializzazioni includono la chirurgia addominale, che tratta patologie come appendicite e colecistite e la chirurgia laparoscopica, che utilizza tecniche minimamente invasive. Infine, tra le altre specializzazioni di un chirurgo, rientrano anche quella in chirurgia d’urgenza, gestendo situazioni critiche e traumi.

    Quali sono le malattie più comuni trattate in chirurgia generale?

    Le malattie più comuni trattate in chirurgia generale includono solitamente l’appendicite, la colecistite, ma anche le ernie, le malattie infiammatorie intestinali (come, per esempio, il morbo di Crohn). Inoltre, il chirurgo generale tratta tumori benigni e maligni, nonché patologie come la diverticolite e diverse altre ancora.

    Quali sono i rischi associati agli interventi di chirurgia generale?

    Gli interventi di chirurgia generale comportano di solito alcuni rischi, che possono variare in base al tipo di operazione e alle condizioni del paziente. Tra i rischi più comuni ci sono, generalmente, l’infezione nella sede chirurgica, il sanguinamento e le reazioni all’anestesia. Altri possibili complicazioni includono, talvolta, anche complicazioni legate alla cicatrizzazione.

    Come si diventa chirurgo generale?

    Per diventare chirurgo generale è necessario seguire un percorso formativo specifico. Prima di tutto, è indispensabile conseguire una laurea in Medicina e Chirurgia, che dura generalmente sei anni. Successivamente, si intraprende una specializzazione in chirurgia generale che dura generalmente cinque anni. Durante questo periodo, i medici formano le loro competenze pratiche e teoriche attraverso tirocini e formazione clinica in ospedali. Al termine della specializzazione, è necessario superare un ulteriore esame per ottenere il titolo di specialista in chirurgia generale. Una volta completato il percorso, il chirurgo può iniziare a esercitare professionalmente.

    Quali sono le differenze tra laparotomia e laparoscopia?

    La laparotomia e la laparoscopia sono due approcci chirurgici distinti. La laparotomia è un intervento chirurgico tradizionale che comporta un’incisione ampia nella parete addominale per accedere agli organi interni. La laparoscopia, invece, è una tecnica minimamente invasiva che utilizza piccole incisioni e strumenti specializzati, inclusa una telecamera, per operare. Questo approccio solitamente riduce il dolore post-operatorio, il rischio di infezione e il tempo di recupero. In generale, la laparoscopia è preferita quando è possibile, ma la laparotomia rimane generalmente necessaria in situazioni più complesse e urgenti.

    Quali sono i vantaggi della chirurgia robotica?

    La chirurgia robotica offre di solito diversi vantaggi rispetto alle tecniche tradizionali. Innanzitutto, consente una maggiore precisione grazie a strumenti chirurgici robotizzati, che possono eseguire movimenti delicati e complessi. Inoltre, la chirurgia robotica riduce generalmente il dolore post-operatorio e il rischio di complicazioni, permettendo un recupero più rapido e una degenza ospedaliera di solito più breve.

    Quali sono le competenze richieste per un chirurgo generale?

    Un chirurgo generale deve possedere diverse competenze fondamentali. Prima di tutto, è importante avere una solida conoscenza anatomica e fisiologica, oltre a una comprensione approfondita delle tecniche chirurgiche e delle patologie trattate. Le abilità tecniche sono cruciali, poiché la chirurgia richiede precisione e destrezza. La capacità di lavorare in team e comunicare efficacemente è altrettanto importante, dato che i chirurghi collaborano solitamente con altri specialisti e professionisti sanitari. Inoltre, un buon chirurgo deve generalmente saper prendere decisioni rapide e mantenere la calma sotto pressione, specialmente in situazioni di emergenza. Infine, la capacità di gestire i pazienti e fornire supporto emotivo è normalmente utile per garantire una buona esperienza pre e post-operatoria.

    Quali sono le innovazioni recenti in chirurgia generale?

    Negli ultimi anni, la chirurgia generale ha visto diverse innovazioni significative. Tra queste, l’uso della chirurgia robotica ha guadagnato popolarità, permettendo generalmente interventi più precisi e minimamente invasivi. La tecnologia di imaging avanzato, come la risonanza magnetica intraoperatoria e l'ecografia, ha migliorato la visualizzazione e la pianificazione degli interventi. Inoltre, sono stati sviluppati strumenti laparoscopici più sofisticati, che consentono manovre più complesse attraverso incisioni più piccole. La realtà aumentata e la realtà virtuale stanno emergendo per la formazione chirurgica.

    Quali sono i tempi di recupero dopo un intervento di chirurgia generale?

    I tempi di recupero dopo un intervento di chirurgia generale possono variare significativamente a seconda del tipo di operazione, della tecnica utilizzata e delle condizioni del paziente. In generale, per interventi laparoscopici, il recupero è più rapido, con pazienti che possono tornare a svolgere attività normali in una o due settimane. Per procedure più invasive come una laparotomia, il recupero può richiedere, in genere, da quattro a sei settimane o più. Durante il periodo di recupero è importante seguire le indicazioni del chirurgo riguardo a riposo, attività fisica e gestione del dolore. Monitorare eventuali segni di complicazioni è di norma utile per garantire una guarigione adeguata.

    Quali sono le complicanze post-operatorie più comuni?

    Le complicanze post-operatorie più comuni possono includere, in genere, l’infezione nella sede chirurgica, che può manifestarsi di solito con arrossamento, gonfiore e secrezioni. Il sanguinamento, sia durante l'intervento che dopo, è un’altra possibile complicanza. Altre complicazioni, talvolta, possono includere problemi di cicatrizzazione.

    Quali sono le tecniche di prevenzione delle infezioni in chirurgia generale?

    Le tecniche di prevenzione delle infezioni di chirurgia generale comprendono diverse misure chiave. Prima di tutto, è fondamentale seguire rigorosi protocolli di sterilizzazione degli strumenti chirurgici e delle attrezzature. Gli ambienti chirurgici devono essere mantenuti puliti e sterili, con adeguate misure di disinfezione. Prima dell’intervento, i pazienti vengono solitamente sottoposti a una preparazione della pelle con antisettici, per ridurre il rischio di contaminazione. Durante l’intervento, gli operatori devono indossare dispositivi di protezione individuale, come guanti, mascherine e camici, per ridurre la trasmissione di germi.

    Quali sono le opzioni di trattamento per le neoplasie addominali?

    Le opzioni di trattamento per le neoplasie addominali variano in base al tipo e allo stadio del tumore. In generale, la chirurgia è spesso il trattamento principale, comportando la rimozione del tumore e dei tessuti circostanti, laddove possibile. La chemioterapia può essere utilizzata per distruggere le cellule tumorali, solitamente sia come trattamento primario che per ridurre le dimensioni del tumore prima dell’intervento chirurgico. La radioterapia può essere generalmente impiegata per uccidere o ridurre le cellule tumorali, sia come terapia principale che adiuvante dopo la chirurgia. Negli ultimi anni, anche le terapie mirate e l’immunoterapia hanno guadagnato attenzione.

    Quali sono le indicazioni per una biopsia?

    La biopsia è indicata in diverse situazioni. Viene comunemente eseguita quando si sospetta la presenza di un tumore o di una lesione anomala, al fine di determinare la natura (benigna o maligna). È generalmente utile anche per diagnosticare malattie infiammatorie, infezioni o disturbi autoimmuni. Inoltre, la biopsia può essere richiesta, di solito, anche per valutare l’efficacia di un trattamento già in corso o per monitorare l’andamento di una malattia. In genere, viene effettuata in base ai risultati di imaging, come ecografie, TAC o risonanze magnetiche, che mostrano anomalie.

    Quali sono le differenze tra chirurgia generale e altre specializzazioni chirurgiche?

    La chirurgia generale si differenzia da altre specializzazioni chirurgiche principalmente per l’ampiezza del suo campo di intervento. I chirurghi generali trattano un ampio spettro di patologie addominali e di altre aree, affrontando interventi su organi come stomaco, intestino, fegato, ghiandole endocrine e diverse altre ancora. Altre specializzazioni, ad esempio come la chirurgia ortopedica, si concentrano su ossa e articolazioni, mentre la chirurgia cardiovascolare si occupa di cuore e vasi sanguigni

    Caricamento...
    idoc-ai-icon