Specializzazione in Chirurgia Generale conseguita presso l'Università degli Studi dell'Insubria nel 2014;
Dottorato di Ricerca in Basic and Applied Biomedica Sciences conseguito presso l'Università di Catania (febbraio 2017);
dal dicembre 2017 Ricercatore a tempo determinato in Chirurgia Generale presso l'Università dell'Insubria.
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano nel luglio 2007;
da luglio 2007 a maggio 2012 Assistente in formazione specialistica delle Unità Operative di Chirurgia Generale e Chirurgia Generale II – Day and Week Surgery dell’Ospedale Multimedica di Castellanza (VA); dal giugno 2012 assistente in formazione dell’Unità di Chirurgia Generale - Day & Week Surgery dell’Istituto Clinico Sant’Ambrogio;
da aprile 2014, chirurgo specialista con la qualifica di Aiuto presso l’Unità di Chirurgia Generale - Day & Week Surgery, Sezione Day and Week Surgery - del Centro di Ricerca di Alta Specializzazione sulla Patologia della Parete Addominale e sulla Chirurgia Riparativa delle Ernie Addominali - Hernia Center di Milano, dell’Istituto Clinico Sant’Ambrogio di Milano;
Autrice e coautrice di 55 lavori scientifici. Ha aderito a 12 missioni umanitarie.
Effettua interventi chirurgici in strutture sia pubbliche che private
Assicurazioni convenzionate per eventuali interventi
Fasdac
Fasi
Previmedical
Generali
Laurea e abilitazione
Laurea: 18/07/2007 - Università degli Studi di Milano
Abilitazione: seconda sessione 2006 - Università degli Studi di Milano
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Milano
- Posizione numero: 41077
-
P.IVA: 06202710965
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Marta Cavalli dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.