Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Dr. Nicola Passuello Chirurgo Generale

Dr. Nicola Passuello

Medico Chirurgo, specialista in Chirurgia Generale

Chirurgo Generale

Prenota

Caricamento...
Scegli una prestazione

Filtra per: Le più prenotate Tutte

    Profilo

    Titoli conseguiti

    • Specializzazione con Lode in Chirurgia Generale conseguita presso l'Università degli Studi di Padova (luglio 2017);
    • Conseguimento della certificazione Advanced Trauma Life Support (ATLS), Padova (gennaio 2016);
    • Conseguimento della certificazione Advanced Cardiologic Life Support (ACLS), Padova (febbraio (2017);
    • Corso "Definitive Surgical Trauma Care (DSTC)", Graz (Austria), (settembre 2016);
    • Corso "Laparoscopic General Surgery Intensive Course", IRCAD, Strasbourg (France), (settembre 2018);
    • Corso Avanzato di Chirurgia Mini-Invasiva della Parete Addominale, Ospedale civile di Baggiovara (MO) (dicembre 2022);
    • Master Universitario di 2° Livello in Chirurgia Colorettale conseguito presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, presso il Policlinico A. Gemelli (ottobre 2023).

    Curriculum e attività

    • Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Padova (luglio 2010);
    • dal 2017 al 2018 Dirigente Medico di Pronto Soccorso presso Azienda ospedaliera di Padova
    • dal 2018 al 2021 Dirigente Medico di Chirurgia Generale presso l'AULSS2 - Marca Trevigiana dapprima presso l'Ospedale di Castelfranco Veneto e poi presso l'Ospedale di Treviso, Centro di Riferimento Regionale per la Patologia Epatobiliopancreatica;
    • dal 2021 ad oggi Dirigente Medico presso l'U.O.C. di Chirurgia Generale dell'Ospedale S. Antonio, di Padova, Unità Operativa a vocazione mininvasiva laparoscopica e robotica e indirizzo colorettale, di parete addominale e d'urgenza;
    • Socio della Società Italiana di Chirurgia e dell'ISHAWS (International Society of Hernia and Abdominal Wall Surgery);
    • più di 1200 interventi chirurgici eseguiti da primo operatore e più di 1600 da secondo operatore anche con attività di tutoraggio di Medici in Formazione specialistica e Studenti di Medicina;
    • Numerose pubblicazioni (21) su riviste nazionali ed internazionali, attività di ricerca e di correlatore per Tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia e per Tesi di Specializzazione in Chirurgia Generale;
    • Partecipazione in qualità di relatore a numerosi congressi in Italia ed all'estero.

    Prestazioni effettuate

    • Asportazione ambulatoriale di lesioni cutanee
    • Asportazione neoformazioni cutanee
    • Visita Chirurgica con lettura di esami radiologici
    • Visita Chirurgica per calcolosi della colecisti e delle vie biliari
    • Visita Chirurgica prima visita
    • Visita Chirurgica successiva
    • Visita Gastroenterologica prima visita
    • Visita Proctologica prima visita
    • Visita di Chirurgia Oncologica
    • Visita di Chirurgia delle ernie della parete addominale

    Patologie trattate

    • Appendicite
    • Ascesso perianale
    • Carcinoma basocellulare (o basalioma)
    • Cisti pilonidale o sacro-coccigea
    • Cisti sebacee
    • Colecistite
    • Colelitiasi (calcoli biliari)
    • Dermatofibroma
    • Diastasi addominale
    • Diverticoli
    • Diverticolite
    • Emorroidi
    • Ernia crurale
    • Ernia epigastrica
    • Ernia inguinale
    • Ernia ombelicale
    • Fibroma
    • Laparoceli
    • Linfoadenomegalia
    • Onfalite
    • Onicodistrofia
    • Onicogrifosi (unghia ad artiglio)
    • Polipi colon
    • Polipi intestinali
    • Tumore allo stomaco
    • Tumore del colon
    • Tumore del retto
    • Tumore dell'intestino
    • Tumori cutanei

    Metodologie diagnostiche e terapeutiche

    - Chirurgia ambulatoriale per asportazione di lesioni cutanee maligne (melanomi, nevi sospetti) e benigne (cisti sebacee, lipomi, fibromi, ecc); Chirurgia laparoscopica e a cielo aperto delle ernie e della parete addominale (ernie inguinali, ernie ombelicali, laparoceli, ernie epigastriche); Chirurgia dei calcoli della colecisti e delle relative complicanze (colecistectomia, calcolosi della via biliare principale, colecistite); Chirurgia laparoscopica e a cielo aperto dell'intestino tenue e del colon retto per patologia maligna (tumori) e benigna (diverticoli del tenue, diverticolosi colica, diverticolite, colite, ecc); Diagnosi e terapia delle sindromi gastroenterologiche benigne più comuni (Malattia da Reflusso Gastro- Esofageo, Gastrite, Duodenite, Colite, Diverticolite).

    Foto e Video

    Interventi chirurgici

    Effettua interventi in strutture pubbliche

    Laurea e abilitazione

    Laurea: 19/07/2010 - Università degli Studi di Padova

    Abilitazione: prima sessione 2011 - Università degli Studi di Padova
    - Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Padova
    - Posizione numero: 11581
    - Verifica FNOMCeO

    Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine

    Il sottoscritto Dr. Nicola Passuello dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.

    Altre lingue parlate

    • inglese Inglese
    Caricamento...
    idoc-ai-icon