Dr. Angelo Allocca
Medico Chirurgo, Specialista in Chirurgia Generale
Chirurgo Generale
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Chirurgia Generale conseguita presso l'Università degli Studi di Firenze (Novembre 2001);
- Corso DEU per il conseguimento dell’idoneità all’esercizio di attività di emergenza sanitaria territoriale della Regione Toscana;
- Corsi di “Esecutore BLSD (Rianimazione cardiopolmonare di base e defibrillazione precoce)” dell’IRC (Italian Resuscitation Council);
- Corso di THD-Training presso il Dipartimento di Chirurgia dell’Ospedale Guastalla;
- Corso di Tecniche Laparoscopiche di Riparazione delle Ernie della Parete Addominale;
- Corso di base SIMEU Ecografia Clinica in Emergenza-Urgenza;
- Corso Internazionale di Coloproctologia sulle Fistole Perianali Complesse - VAAFT;
- Corso Tecniche di Chirurgia Transanale Stapler Assistita per la Cura della Malattia Emorroidaria e del Prolasso Rettale;
- Corso Come affrontare la comunicazione con i pazienti in "situazioni difficili" presso il Centro Oncologico Fiorentino.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Firenze (Luglio 1995);
- Specializzazione con Lode in Chirurgia Generale a seguito di corso di cinque anni ai sensi del D. Lgs. 257/91 (Novembre 2001);
- Presta servizio in qualità di Referente S.O.F. Chirurgia1 nel Reparto di Chirurgia Generale e Mininvasiva – Casa di Cura Villa Fiorita di Prato (accreditata/convenzionata con il SSN) partecipando all’attività organizzativa, ambulatoriale, clinica di reparto, sala operatoria nonché a quella di guardia medica;
- Socio ACOI-SICOP (Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani-Società Italiana di Chirurgia della Ospedalità Privata);
- Ha partecipato, anche in qualità di relatore, a corsi e congressi nazionali ed internazionali sui temi di chirurgia generale;
- Pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali ed internazionali.
Prestazioni effettuate
- Asportazione ambulatoriale di lesioni cutanee
- Asportazione neoformazioni cutanee
- Fenolizzazione di unghia incarnita
- Incisione trombosi emorroidarie
- Visita Chirurgica con lettura di esami radiologici
- Visita Chirurgica per calcolosi della colecisti e delle vie biliari
- Visita Chirurgica prima visita
- Visita Chirurgica successiva
- Visita Proctologica con anoscopia
- Visita Proctologica prima visita
- Visita di Chirurgia Oncologica
- Visita di Chirurgia della mammella
- Visita di Chirurgia delle ernie della parete addominale
Patologie trattate
- Appendicite
- Ascesso perianale
- Carcinoma basocellulare (o basalioma)
- Cisti pilonidale o sacro-coccigea
- Cisti sebacee
- Colecistite
- Colelitiasi (calcoli biliari)
- Colon irritabile
- Condilomi
- Dermatofibroma
- Diastasi addominale
- Diverticoli
- Diverticolite
- Emorroidi
- Epitelioma
- Ernia crurale
- Ernia epigastrica
- Ernia inguinale
- Ernia ombelicale
- Fimosi
- Fistole anali
- Frenulotomia
- Gozzo (o struma)
- Idrocele
- Laparoceli
- Linfoadenomegalia
- Lipomi (fibrolipomi)
- Marisca
- Melanoma
- Meteorismo
- Noduli tiroidei
- Onfalite
- Onicodistrofia
- Onicogrifosi (unghia ad artiglio)
- Pancreatite
- Paronichia
- Peritonite
- Prolasso rettale
- Ragadi anali
- Reflusso gastroesofageo
- Safenectomia
- Sindrome aderenziale
- Varicocele
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
Laparoscopia per appendicectomia, colecistectomia, laparoplastica protesica e lisi aderenziale; ernioplastica (protesica) inguinale e crurale. Patologia pilonidale sacro-coccigea; patologia ano-rettale: ascessi, emorroidi, fistole e ragadi anali. Safenectomia. Interventi ambulatoriali.
Foto e Video
Interventi chirurgici
Effettua interventi chirurgici in strutture sia pubbliche che private
Laurea e abilitazione
Laurea: 19/07/1995 - Università degli Studi di Firenze
Abilitazione: prima sessione 1996 - Università degli Studi di Firenze
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Prato
- Posizione numero: 786
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 01878910973
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Angelo Allocca dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
- Inglese
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Super professionale
Dottore molto professionale e disponibile. Capacità di ascoltare il paziente e tranquillizzare.
Gentile,professionale, molto sensibile nel rispetto della privacy del paziente, esaudiente nelle spiegazione.
Molto professionale
Professionista competente, professionale e molto disponibile nell'ascoltare i problemi del paziente.