Chirurgo Generale
- Chirurgia di fegato, colecisti e vie biliari, pancreas e duodeno (epatobiliopancreatica) "open", laparoscopica, robotica. Nodulo o tumore del fegato, primitivo (epatocarcinoma - HCC) o colangiocarcinoma (CCC); tumore o nodulo del fegato secondario (metastasi); cisti; iperplasia nodulare focale (INF o FNH); adenoma; bilioma; ascesso epatico (del fegato); angioma (emangioma) cavernoso; lesione atipica del fegato. Calcoli (litiasi) alla colecisti (cistifellea) e alle vie biliari. Coliche biliari e della colecisti. Colecistite acuta e cronica, Sindrome di Mirizzi; Polipi della colecisti, e depositi colesterinici, microlitiasi, sludge e fango biliare e della colecisti, tumore o cancro della colecisti. Cisti biliari (del coledoco o coledocica), tipo 1-4, Tumore e cancro delle vie biliari, carcinoma colangiocellulare o colangiocarcinoma (CCC); Tumore biliare ilare, parailare o di Klatzkin; Nodulo, tumore, cancro del pancreas (pancreatico) periampollare e della testa, corpo, processo uncinato, coda; Ampulloma e carcinoma della papilla di Vater (ampolla - Vateroma); Cisti del pancreas (cistoadenoma sieroso, mucinoso, cistoadenocarcinoma); IPMN; Tumore neuroendocrino (NET, pNET); Pancreatite acuta; Pseudocisti del pancreas; Pancreatite cronica e autoimmune; Ulcera duodenale; Tumore o cancro del duodeno, Polipo ampollare o periampollare.
Effettua interventi chirurgici in strutture sia pubbliche che private
Laurea: 06/10/1995 - Università degli Studi di Genova
Abilitazione: prima sessione 1996 - Università degli Studi di Genova
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Genova
- Posizione numero: 13431
-
Il sottoscritto Dr. Roberto Valente dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.