Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Prof. Pierpaolo Sileri Chirurgo Generale

Prof. Pierpaolo Sileri

Medico Chirurgo - Professore Ordinario, specialista in Chirurgia dell'Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva

Chirurgo Generale

(20)9,8/10 in base a 20 recensioni

Prenota

Caricamento...
Scegli una prestazione

Filtra per: Le più prenotate Tutte

    Profilo

    Titoli conseguiti

    • Specializzazione con Lode in Chirurgia dell'Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva Chirurgica presso l'Università di Roma Tor Vergata nel 2004
    • Master in Scienze Chirurgiche nel 2002 presso University of Illinois at Chicago, USA;
    • Dottorato di Ricerca in Chirurgia Robotica presso l'Università di Roma Tor Vergata nel 2005;
    • da marzo 2023 Professore Ordinario di Chirurgia Generale, presso l'Università "Vita Salute" San Raffaele di Milano.

    Curriculum e attività

    • Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" (aprile 1998);
    • da luglio a settembre 1998 “Visiting Research Fellow” presso la “University of Pittsburgh” Pittsburgh (USA)”;
    • dal 1999 al 2001 "Postdoctoral Research Associate" presso il “Department of Surgery’ della “University of Illinois at Chicago”, Chicago, USA;
    • dal 2001 al 2002: “Instructor of Surgery” (Istruttore di Chirurgia) presso il Dipartimento di Chirurgia della “University of Illinos at Chicago” Chicago, IL, USA;
    • dal 2003 al 2005 “Senior Specialist Registrar” in Chirurgia Generale (Chirurgia Colorettale), presso il John Radcliffe Hospital, Oxford, UK.
    • dal dicembre 2008 al 2019: Professore Aggregato presso l’Università di Roma "Tor Vergata";
    • Direttore dell'Unità Operativa di Colorettale presso l'Ospedale San Raffaele di Milano
    • Autore di oltre 200 pubblicazioni scientifiche a stampa;
    • Socio di diverse società scientifiche internazionali.

    Apparecchiature utilizzate

    Chirurgia Robotica.

    Patologie trattate

    • Acalasia
    • Appendicite
    • Ascesso perianale
    • Cisti ovariche
    • Cisti pilonidale o sacro-coccigea
    • Cistocele
    • Colecistite
    • Colelitiasi (calcoli biliari)
    • Colite
    • Colite ulcerosa
    • Colon irritabile
    • Defecazione ostruita
    • Dispepsia
    • Diverticoli
    • Diverticolite
    • Duodenite
    • Emorroidi
    • Endometriosi
    • Ernia crurale
    • Ernia epigastrica
    • Ernia iatale
    • Ernia inguinale
    • Ernia ombelicale
    • Esofago di Barrett
    • Fistole anali
    • Gastrite
    • Gastroenterite
    • Helicobacter pylori
    • Incontinenza fecale
    • Infiammazione intestinale
    • Laparoceli
    • Morbo di Crohn
    • Morbo di Hirschsprung
    • Occlusione intestinale
    • Pancreatite
    • Peritonite
    • Polipi colon
    • Polipi intestinali
    • Prolasso rettale
    • Prolasso uterino
    • Prolasso vescicale
    • Ragadi anali
    • Reflusso gastroesofageo
    • Rettocele
    • Sindrome aderenziale
    • Sindrome dell’intestino corto
    • Sindrome di Lynch
    • Stipsi
    • Tumore allo stomaco
    • Tumore del colon
    • Tumore del retto
    • Tumore dell'intestino
    • Tumori neuroendocrini
    • Ulcera duodenale
    • Ulcera gastrica

    Metodologie diagnostiche e terapeutiche

    - Laparoscopia; Chirurgia Mininvasiva; Chirurgia colorettale; Chirurgia pelvica; Chirurgia dell'apparato digerente. Chirurgia Robotica.

    Interventi chirurgici

    Effettua interventi chirurgici in strutture sia pubbliche che private

    Laurea e abilitazione

    Laurea: 08/04/1998 - Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"

    Abilitazione: seconda sessione 1998 - Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
    - Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
    - Posizione numero: 49020
    - Verifica FNOMCeO

    P.IVA: 13665841006

    Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine

    Il sottoscritto Prof. Pierpaolo Sileri dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.

    Altre lingue parlate

    • inglese Inglese

    Recensioni dei pazienti

    Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
    Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.

    N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

    Prof. Pierpaolo Sileri
    Daniele - Roma dicembre 2024


    Alessandro - Roma giugno 2024


    Andrea - Roma novembre 2023

    ECCEZIONALE IN TUTTO E X TUTTO


    Alessandro - Roma agosto 2023


    Giancarlo - Roma luglio 2023


    Davide luigi - Milano giugno 2023

    GENTILISSIMO NELL ACCOGLIENZA E NELLA SPIEGAZIONE DELLA MIA PATOLOGIA E SONO CONTENTO CHE MI OPERERA PER RISOLVERE IL MIO PROBLEMA GRAZIE ANCORA PROF.PIERPAOLO SILERI


    Laura ebe jone - Milano giugno 2023


    Antonino - Milano giugno 2023

    Medico eccellente e persona molto disponibile .


    Oriolo - Roma giugno 2023

    Ottimo Professionista Persona gentilissima


    Edgardo - Milano maggio 2023

    Conoscevo il Prof. Sileri solo come personaggio politico. Mi ha sempre dato l'impressione di una persona che faceva politica per mettersi veramente al servizio dei cittadini, al contrario della stragrande maggioranza dei nostri bravi??????? politici. Infatti ho riscontrato che anche come medico si è rivelato bravissimo professionista, umano, alla mano, dotato di grande empatia, che mette subito a proprio agio i pazienti e suggerisce la giusta soluzione al problema. Ad averne di Prof. Sileri...


    Francesco - Roma aprile 2023

    Il Professor Sileri è estremamente professionale, e ti mette subito a tuo agio. Anche durante l’esame, si ha sempre la certezza di essere in ottime mani. Ringrazio ancora il Prof. Sileri.


    Filippo - Roma maggio 2019

    Ottimo medico, comunicativo, estroverso ma non invadente, preciso. L'unico chirurgo che ho incpntrato nella vita che mi raccomanda seriamente di non operarmi!


    Luca - Roma marzo 2019

    Disponibile e amichevole. Sa metterti a tuo agio, attento alle tue esigenze nel prescrivere cure e trattamenti. Un professionista.


    Francesca - Roma febbraio 2018

    Competente, gentile, preciso, interventista con misura. Anche empatico.


    Barbara - Roma febbraio 2018


    Francesco - Roma novembre 2017

    Il Prof. Sileri si è contraddistinto per la sua professionalità e la sua umanità. Ricercatore appassionato, propone tecniche e metodi all’avanguardia.Si è dimostrato sempre attento non solo alla mia salute e al mio benessere ma ha dimostrato anche sensibilità al lato economico.Altro aspetto da non tralasciare: la sua grande capacità di metterti a tuo agio.Il mio personale grazie al prof Sileri, in un'unica parola ESEMPLARE! e al suo staff, in particolare al Dott.Vita e alla Dott.ssa Saraceno.


    Fabrizio - Roma novembre 2017


    Donatella - Roma dicembre 2016

    disponibile e umano, qualità che non sempre si riscontrano purtroppo nei medici


    Cristina - Roma maggio 2015

    il Prof Sileri si è rivelato un ottimo professionista ma soprattutto una persona squisita. Puntuale, disponibile e chiarissimo nelle spiegazioni. Lo consiglio vivamente.


    Vittorio - Roma febbraio 2015

    Ottimo professionista, cortesemente disponibile ed esaustivo nelle spiegazioni ed indicazioni. Ha soddisfatto appieno ad ogni mia aspettativa.

    Caricamento...