Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Miosite

Dr. Pietro La Porta

Dr. Pietro La Porta

Reumatologo Medico Chirurgo, specialista in Reumatologia Creato il: 24/08/2017 Ultimo aggiornamento: 28/12/2023
Quando si parla di miosite, ci si riferisce a una condizione patologica contraddistinta da un’infiammazione dei muscoli. Si tratta di una malattia che può generare debolezza e dolore muscolare, nonché atrofia muscolare (ossia, una riduzione del tono muscolare).

È possibile distinguere quattro tipologie di miosite:
 
  • polimiosite: si presenta a carico della muscolatura scheletrica;
  • dermatomiosite: a differenza della polimiosite, causa alterazioni di tipo cutaneo;
  • miopatie immuno - mediate necrotizzanti: si tratta di patologie che “uccidono” le cellule muscolari, senza però danneggiare ulteriori tessuti;
  • miosite da corpi inclusi: si tratta di un disturbo che si presenta prevalentemente nei pazienti anziani. Comporta debolezza e atrofia muscolare, generalmente, a carico delle gambe, delle mani e dei piedi.
Miosite

Cause Cause

Non è attualmente nota una causa certa che determina l’insorgenza della miosite, risultando quindi sconosciuta. È ritenuta, tuttavia, una patologia a carattere ereditario.

È possibile, comunque, in alcuni casi, rintracciare una causa legata alla presenza di virus nel paziente, come, ad esempio, alcuni virus influenzali o virus delle vie respiratorie, o batteri (ad esempio, nel caso del tetano).

Nei soggetti di età adulta, è possibile che la miosite si presenti anche in associazione ad altre patologie, quali, per esempio:
  Generalmente, la miosite si riscontra tra gli individui di età compresa tra i 40 e 60 anni o, in soggetti più giovani, che vanno dai 5 ai 15 anni. Per quanto riguarda il sesso, le donne presentano il doppio di possibilità, rispetto agli uomini, di sviluppare tale patologia.
 

Sintomi Sintomi

I sintomi riferiti alla miosite sono generalmente simili a prescindere dall’età del soggetto interessato, anche se l’esordio appare maggiormente improvviso nei pazienti più giovani.

Di solito, è possibile che la patologia si manifesti con una sintomatologia che comprende:
 
  • debolezza muscolare, in particolare a carico di braccia, anche e cosce. Tale sintomo può presentarsi, inizialmente, in maniera lenta o improvvisa, per poi peggiorare nelle settimane e nei mesi che seguono;
  • dolore agli arti;
  • febbre;
  • stanchezza;
  • calo ponderale (perdita di peso):
  • difficoltà nella deglutizione.
Si riscontrano variazioni cutanee (in genere, eruzione scura e violacea), in associazione ai precedenti sintomi, in caso di dermatomiosite.
 

Diagnosi Diagnosi

Generalmente, la diagnosi comincia con una visita specialistica, in cui il medico si preoccuperà di raccogliere tutte le informazioni di carattere anamnestico del paziente.

Contestualmente, verranno presi in analisi i sintomi e i dolori lamentati dallo stesso, per poi passare all’esame obiettivo. A questo punto, lo specialista presterà attenzione a quelli che possono essere i segni clinici in grado di far sospettare una diagnosi di miosite.

Per dissipare ogni dubbio di natura diagnostica, è possibile ricorrere a diversi esami di accertamento, quali, ad esempio:
 
  • esami di laboratorio, che, pur non essendo in grado di identificare specificatamente la miosite, possono escludere la presenza di altre patologie;
  • esami del sangue: sono utili per rilevare i livelli degli anticorpi antinucleo (ANA) e di altri anticorpi presenti in tanti altri pazienti affetti dalla patologia in questione. Questo esame, tuttavia, da solo non basta, in quanto alcuni di questi anticorpi possono essere presenti anche in soggetti sani o colpiti da altre malattie;
  • biopsia muscolare: rappresenta l’esame che fornisce la prova per diagnosticare la miosite;
  • RMI (risonanza magnetica per immagini): utile per registrare anomalie nell’attività elettrica dei muscoli (in tal senso, può essere utile anche l’elettromiografia) o per capire in quale sede anatomica eseguire la biopsia muscolare.

Rischi Rischi

I rischi e le complicanze correlate alla miosite possono variare da caso a caso, andando da forme lieve (ad esempio, quella generata da infezioni) ad altre più gravi e maggiormente serie.

Per quanto concerne le forme meno gravi, queste interessano un numero circoscritto di muscoli. Per quelle più gravi, invece, possono generalmente risultare problemi cardio – respiratori, nonché di tipo motorio, tra cui:
 
  • deterioramento muscolare: il tessuto muscolare può risultare danneggiato in maniera permanente;
  • debolezza muscolare: si tratta di un elemento caratterizzante di questa patologia, che può portare il paziente anche a difficoltà locomotorie in semplici azioni quotidiane, quali camminare, salire le scale, muoversi, ecc.;
  • difficoltà di deglutizione;
  • problemi respiratori: ad esempio, la polmonite, insufficienza respiratoria, ecc.;
  • problemi cardiaci: ad esempio, pericardite, aritmia cardiaca, attacco di cuore, ecc.

Cure e Trattamenti Cure e Trattamenti

Il trattamento della miosite è specifico al singolo paziente e al livello di gravità della malattia fatto registrare. Comunemente, la terapia può prevedere la somministrazione di:
 
  • corticosteroidi: sono generalmente somministrati, per via orale, al fine di ridurre i dolori ed eliminare l’infiammazione. Per controllare la risposta al farmaco, di solito i medici prescrivono degli esami periodi del sangue, in modo da valutare livelli degli enzimi muscolari. Se questi aumentano, va aumentata la dose;
  • farmaci immunosoppressori: se ne può far ricorso, di solito, per ridurre l’uso prolungato dei corticosteroidi e gli eventuali effetti collaterali;
  • immunoglobulina: si tratta di una sostanza, somministrata endovena, che contiene una larga quantità di anticorpi.

Bibliografia

  • Lundberg IE, Fujimoto M, Vencovsky J, et al. Idiopathic inflammatory myopathies. Nat Rev Dis Primers 7(1):86, 2021. doi:10.1038/s41572-021-00321-x.
  • Diagnosis, pathogenesis and treatment of myositis: recent advances. Carstens PO, Schmidt J. Clin Exp Immunol. 2014 Mar;175(3):349-58. doi: 10.1111/cei.12194. PMID: 23981102.
  • Myositis: from diagnosis to treatment. Schmidt J, Müller-Felber W. Nervenarzt. 2023 Jun;94(6):510-518. doi: 10.1007/s00115-023-01490-8. Epub 2023 May 24. PMID: 37222759.
  • Doria A GP. Polimiosite - Dermatomiosite. In: Todesco S, ed. Malattie reumatiche quarta edizione. s.l.: McGrow-Hill; 2007.
  • Idiopathic inflammatory myositis. Tieu J, Lundberg IE, Limaye V. Best Pract Res Clin Rheumatol. 2016 Feb;30(1):149-68. doi: 10.1016/j.berh.2016.04.007. Epub 2016 May 26.

L'informazione presente nel sito deve servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In caso di disturbi e/o malattie rivolgiti al tuo medico di base o ad uno specialista.

Cerca i migliori specialisti che si occupano di Miosite nelle province di: Roma, Milano, Catania, Napoli

Vuoi una parlare con uno specialista?
Hai bisogno di un Dottore per Miosite?

Trova il Medico più adatto alle tue esigenze.

Hai bisogno di un Dottore per Miosite?
Caricamento...