Demenza vascolare
Dr.ssa Valeria De Simone
Neurologo Medico Chirurgo, specialista in Neurologia Creato il: 14/11/2024- deficit cognitivo vascolare ischemico: la demenza deriva da un danno al tessuto cerebrale causato da vasi sanguigni piccoli;
- demenza multi-infartuale: la demenza è causata da diversi ictus;
- demenza post-ictus: la demenza insorge dopo un ictus o entro i 6 mesi dall’ictus;
- demenza mista: la demenza si associa ad un’altra forma di demenza (malattia di Alzheimer).
Questo disturbo colpisce solitamente le persone di età superiore ai 60 anni e può essere attribuito a fattori di rischio come l’ipertensione, il diabete, l’obesità, il fumo e l’aterosclerosi.
Cause
Causa della demenza vascolare è un disturbo della circolazione sanguigna nel cervello. Nella maggior parte dei casi, il disturbo ha origine da un ictus ischemico, a causa del ridotto afflusso di sangue al cervello, le cellule cerebrali iniziano a morire.Questo processo porta a un deterioramento delle funzioni cognitive, della memoria e del linguaggio. Ulteriori fattori favorenti la demenza vascolare possono essere:
- ipertensione arteriosa;
- diabete;
- aterosclerosi;
- fibrillazione atriale o altre aritmie;
- fumo.
Sintomi
I sintomi della demenza vascolare possono variare a seconda dell’area del cervello interessata. Alcuni segni comuni includono:- disturbi del linguaggio;
- difficoltà nel coordinamento motorio;
- cambiamenti di umore e della personalità;
- confusione mentale;
- problemi di memoria a breve termine;
- confusione mentale.
Diagnosi
La diagnosi della demenza vascolare può essere complessa e richiedere diverse fasi. Generalmente, il processo diagnostico si articola mediante varie fasi, tra le quali si segnalano:- anamnesi ed esame obiettivo: durante la visita specialistica, il neurologo raccoglie la storia clinica del paziente e analizza i sintomi lamentati;
- valutazione neuropsicologica: il medico specialista conduce una serie di test per valutare le funzioni cognitive e il loro grado di compromissione,
- esami di imaging cerebrale: la demenza vascolare è caratterizzata da danni cerebrali causati da ictus, che possono essere rilevati da risonanza magnetica (RM) o tomografia computerizzata (TAC). Questi esami consentono di differenziare la demenza vascolare dalla malattia di Alzheimer;
- esame del flusso sanguigno cerebrale: la valutazione del flusso sanguigno cerebrale può essere eseguita utilizzando la SPECT e la PET. Questi esami forniscono informazioni sulle zone cerebrali a flusso ridotto che possono essere associate alla demenza vascolare.
Rischi
La demenza vascolare è una condizione pericolosa per la vita del paziente. Tra le conseguenze più gravi che tale condizione patologica può arrecare alla salute del paziente, si segnalano: il declino cognitivo rapido, l’incontinenza urinaria e fecale, i disturbi motori e diversi altri ancora.L’individuo affetto da demenza vascolare è spesso soggetto anche ad un’ulteriore serie di complicanze mediche, che possono comprendere l’ipertensione arteriosa, l’aterosclerosi, il
diabete, le malattie cardiache.
Queste condizioni aggiuntive possono aumentare il rischio di problemi di salute, per il paziente, a lungo termine.
Cure e Trattamenti
Attualmente, non esiste una cura definitiva per la demenza vascolare. Tuttavia, un trattamento sintomatico può favorire il rallentamento della malattia e migliorare la qualità della vita del paziente che ne è affetto.L’approccio è multimodale e può prevedere:
- terapia farmacologica: utile per controllare la pressione sanguigna e prevenire la formazione di coaguli nel sangue;
- terapia riabilitativa: che prevede generalmente esercizi volti a ripristinare o migliorare il controllo sulle parti del corpo interessate da debolezza;
- terapia cognitivo-comportamentale: o psicologica di supporto, per il benessere psicologico del paziente.
Bibliografia
- Chang Wong E, Chang Chui H. Vascular Cognitive Impairment and Dementia. Continuum (Minneap Minn). 2022 Jun 1;28(3):750-780. doi: 10.1212/CON.0000000000001124. PMID: 35678401; PMCID: PMC9833847.
- Sanders AE, Schoo C, Kalish VB. Vascular Dementia. 2023 Oct 22. In: StatPearls [Internet]. Treasure Island (FL): StatPearls Publishing; 2024 Jan–. PMID: 28613567.
- Inoue Y, Shue F, Bu G, Kanekiyo T. Pathophysiology and probable etiology of cerebral small vessel disease in vascular dementia and Alzheimer's disease. Mol Neurodegener. 2023 Jul 11;18(1):46. doi: 10.1186/s13024-023-00640-5. PMID: 37434208; PMCID: PMC10334598.
L'informazione presente nel sito deve servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In caso di disturbi e/o malattie rivolgiti al tuo medico di base o ad uno specialista.
Cerca i migliori specialisti che si occupano di Demenza vascolare nelle province di: Roma, Milano, Brescia, Latina
Trova il Medico più adatto alle tue esigenze.