Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Sindrome di Lynch

Dr. Franco Coppola

Dr. Franco Coppola

Gastroenterologo Medico Chirurgo, specialista in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva Creato il: 22/07/2024
La sindrome di Lynch, conosciuta anche come sindrome del cancro ereditario non poliposico (HNPCC), rappresenta una condizione ereditaria caratterizzata da un aumento significativo del rischio di sviluppare diversi tipi di tumori, con particolare interessamento del colon-retto e dell’utero. 

In generale, un paziente con la sindrome di Lynch ha il rischio del 70% di sviluppare un tumore del colon-retto, che generalmente compare intorno ai 40 anni, o comunque prima dei 50. 
 
Sindrome di Lynch

Cause Cause

La sindrome di Lynch è contraddistinta da mutazioni genetiche che interessano i geni coinvolti nella riparazione del DNA, noti come geni MMR (Mismatch Repair), i quali svolgono un ruolo cruciale nella correzione degli errori di replicazione del DNA durante la divisione cellulare. 

Le mutazioni ereditarie che portano alla sindrome di Lynch coinvolgono principalmente i geni MLH1, MSH2, MSH6, EPCAM e PMS2. Quando questi geni non funzionano correttamente a causa di mutazioni ereditarie, le proteine a essi associate o non vengono prodotte o vengono prodotte in forma non funzionale; il risultato è che quindi l’organismo perde, in parte o in toto, la possibilità di correggere eventuali errori in fase di duplicazione del DNA, aumentando significativamente il rischio di sviluppare tumori. 

La sindrome ha carattere ereditario di tipo autosomico dominante; pertanto, chi possiede una o più di queste mutazioni ha il 50% di possibilità di trasmetterla ai propri figli. 
 

Sintomi Sintomi

La sindrome di Lynch di per sé non produce sintomi conclamati; tuttavia, essendo associata a una maggiore incidenza di tumore, i sintomi principali sono legati alla comparsa di questi ultimi. 

La sindrome, infatti, aumenta sensibilmente il rischio di sviluppare tumori del colon-retto ma anche dell’endometrio, delle ovaie, dello stomaco, del pancreas e vari altri, generalmente con un’insorgenza più precoce di quanto avviene nella popolazione generale.

Alcuni sintomi comuni che possono essere presenti sono legati principalmente ai primi due e includono:
 
  • presenza di sangue nelle feci o nel muco rettale: questo sintomo, noto anche come ematochezia, può essere evidente nelle feci o sotto forma di sangue rosso vivo o scuro nel muco rettale durante la defecazione;
  • cambiamenti nelle abitudini intestinali: i pazienti con sindrome di Lynch possono sperimentare una varietà di cambiamenti nelle abitudini intestinali, inclusa la persistente diarrea o costipazione. Questi sintomi possono essere il risultato di tumori o polipi che ostruiscono parzialmente il lume del colon, causando alterazioni nel transito intestinale;
  • dolore addominale persistente: il dolore addominale può verificarsi se sono presenti tumori o se ci sono ostruzioni parziali del tratto intestinale. Questo dolore può essere localizzato o diffuso e può variare in intensità;
  • anemia: la presenza di sangue nelle feci a causa di tumori del colon o del retto può portare a una perdita cronica di sangue, causando anemia da carenza di ferro, causando sintomi come stanchezza, debolezza, pallore della pelle e delle mucose, vertigini e, in casi gravi, insufficienza cardiaca;
  • perdita di peso inspiegabile: la perdita di peso non intenzionale può essere il risultato di un metabolismo accelerato causato dal cancro o dell'effetto dei tumori sull'appetito e sul consumo di nutrienti;
  • nelle donne, sanguinamento vaginale anomalo: il sanguinamento uterino anomalo può essere un segno di tumori ginecologici come il cancro dell'utero o dell'ovaio e può includere mestruazioni più abbondanti o prolungate del normale, sanguinamento intermestruale o legato al post meno pausa.

Diagnosi Diagnosi

La diagnosi della sindrome di Lynch coinvolge solitamente una valutazione approfondita della storia familiare, in quanto la presenza di almeno tre parenti in due generazioni con cancro del colon-retto associato alla sindrome (generalmente prima dei 50 anni) consiste un criterio diagnostico della sindrome. In questi casi, quindi, si può ottenere una conferma diagnostica mediante test genetici. 

Nei pazienti con diagnosi accertata della sindrome di Lynch è necessario svolgere esami di sorveglianza regolare, ossia una colonscopia ogni 1-2 anni a partire dai 20-30 di età e, per le donne, un’ecografia transvaginale ogni anno.  
 
Sindrome di Lynch

Rischi Rischi

Le complicanze associate alla sindrome di Lynch derivano principalmente dai tumori, che possono svilupparsi a causa delle mutazioni genetiche. Inoltre, gli eventuali trattamenti necessari per questi, sia a scopo terapeutico che preventivo, possono essere particolarmente invasivi e interferire pesantemente con la qualità di vita dei pazienti. 
 

Cure e Trattamenti Cure e Trattamenti

Essendo una condizione genetica legata a mutazioni del DNA, la sindrome di Lynch non può essere curata. Tuttavia, esistono diverse opzioni di trattamento e strategie di gestione che possono aiutare a ridurre il rischio di sviluppare tumori e a gestire le complicanze associate alla sindrome. 

Innanzitutto, i soggetti con la sindrome di Lynch devono sottoporsi a screening regolari per il cancro, come la colonscopia, la citologia cervicale, l'ecografia transvaginale e altri test di imaging, in modo da ottenere una diagnosi precoce degli eventuali tumori presenti. 

Nei pazienti con la sindrome guariti da un primo tumore del colon, si possono poi fare valutazioni sul trattamento di lungo termine. In alcuni casi, la strategia preferenziale è rappresentata dalla chirurgia preventiva, generalmente basata sulla rimozione del colon e il monitoraggio regolare del retto. Nei pazienti in età più avanzata, invece, si preferisce rimuovere esclusivamente la zona interessata dal tumore.  

Nelle donne, invece, la chirurgia preventiva si basa sull’asportazione completa delle ovaie e del colon, in modo da ridurre sensibilmente il rischio di insorgenza della neoplasia. Questi interventi, tuttavia, possono presentare un significativo impatto sulle pazienti.  
 

Bibliografia

  • Peltomäki P, Nyström M, Mecklin JP, Seppälä TT. Lynch Syndrome Genetics and Clinical Implications. Gastroenterology. 2023 Apr;164(5):783-799.
  • Biller LH, Creedon SA, Klehm M, Yurgelun MB. Lynch Syndrome-Associated Cancers Beyond Colorectal Cancer. Gastrointest Endosc Clin N Am. 2022 Jan;32(1):75-93.
  • Sinicrope FA. Lynch Syndrome-Associated Colorectal Cancer. N Engl J Med. 2018 Aug 23;379(8):764-773.

L'informazione presente nel sito deve servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In caso di disturbi e/o malattie rivolgiti al tuo medico di base o ad uno specialista.

Cerca i migliori specialisti che si occupano di Sindrome di Lynch nelle province di: Roma, Milano, Torino, Brescia

Vuoi una parlare con uno specialista?
Hai bisogno di un Dottore per Sindrome di Lynch?

Trova il Medico più adatto alle tue esigenze.

Hai bisogno di un Dottore per Sindrome di Lynch?
Caricamento...