Patologia dei seni paranasali
Dr. Massimiliano Tedaldi
Chirurgo Maxillo-facciale Medico Chirurgo, specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale Creato il: 16/01/2018 Ultimo aggiornamento: 20/12/2023I seni paranasali sono delle cavità accessorie alla cavità nasale che servono per depurare l'aria e riscaldarla prima di arrivare ai polmoni. Per patologia dei seni paranasali si intende un ampio numero di condizioni patologiche che spaziano dalla sinusite alle neoplasie benigne o maligne.
In generale, la patologia si caratterizza per:
- congestione delle fosse nasali: o rinosinusite;
- produzione di essudato mucoso: associata a lacrimazione e, talvolta, a cefalea.
Il quadro clinico più frequente è sicuramente la sinusite che rappresenta un rilevante problema clinico. Si tratta di una limitazione della respirazione nasale, che può interessare una o entrambe le narici (rinosinusite mono o bilaterale), persistere per tutta la giornata o comparire solamente di notte.
Cause
La patologia infiammatoria dei seni paranasali ha origini multifattoriali, sostenute dalla presenza di cellule tipiche delle reazioni infiammatorie/infettive e allergiche.
Tra le principali cause dell’infiammazione troviamo:
- patologie sistemiche: o patologie dell’albero respiratorio come l’asma bronchiale, la fibrosi cistica, le vasculiti, la sindrome di Kartagener o la malattia delle ciglia immobili;
- polipi nasali: ovvero la crescita all’interno delle cavità nasali di un tessuto mucoso ricco di cellule infiammatorie e acqua, che si presenta sotto forma di neoformazioni carnose che occupano lo spazio respiratorio.
Sintomi
I sintomi dell’infiammazione dei seni paranasali sono a carico del sistema respiratorio.
Essi sono:
- congestione nasale;
- tosse;
- alito cattivo;
- ovattamento auricolare;
- febbre;
- sanguinamento nasale.
Diagnosi
La diagnosi da infiammazione dei seni paranasali è prevalentemente clinica e va sospettata in tutti quei pazienti che, a seguito di scrupolosa anamnesi, abbiano rivelato i sintomi sopracitati.
Ulteriori esami strumentali sono necessari per individuare le cause della patologia ed eventuali affezioni associate:
- endoscopia delle fosse nasali: un esame che ha ormai sostituito la RX particolarmente utile per mettere in evidenza eventuale poliposi nasale;
- TC del massiccio facciale: con o senza mezzo di contrasto, utile per identificare la forma di rinosinusite causa dell’infiammazione e per il planning terapeutico;
- risonanza magnetica del massiccio facciale: con o senza mezzo di contrasto, utile per escludere neoplasie benigne o maligne.
Rischi
I seni paranasali sono strutture centrali all’interno del massiccio facciale.
Una loro infiammazione può compromettere la qualità della vita del paziente inducendo spossatezza e asma.
Ulteriori rischi sono legati alla progressiva erosione delle pareti del seno, conseguenza dell’infiammazione, che può invadere i tessuti e le strutture limitrofe inducendo:
- edema palpebrale;
- alcuni tipi di nevralgie, come quella del trigemino;
- meningiti.
Cure e Trattamenti
I seni paranasali infiammati possono essere trattati con approcci diversi, selezionati di volta in volta dallo specialista in base alla causa scatenante e alle condizioni di salute del paziente.
Tra le principali terapie troviamo:
- terapia farmacologica: a base di antibiotici ad ampio spettro o steroidi, somministrata per via sistemica o locale;
- terapia antistaminica: qualora la causa dell’infiammazione fosse una rinosinusite associata ad allergia;
- terapia chirurgica: tramite endoscopia rinosinusale, un intervento che permette un ampio approccio a tutte le cavità paranasali e alle strutture circostanti. L’intervento è risolutivo nella maggior parte dei casi, ma ci sono alcuni casi, come una poliposi nasale associata ad asma o allergie, nelle quali è necessario comunicare al paziente la possibilità di una recidiva.
Importante è anche la prevenzione. I lavaggi nasali con soluzione fisiologica rappresentano una misura preventiva fondamentale cui può essere associato l’uso di corticosteroidi topici in spray nei casi di rinosinusite acuta o cronica.
Bibliografia
- Papadopoulou AM, Chrysikos D, Samolis A, Tsakotos G, Troupis T. Anatomical Variations of the Nasal Cavities and Paranasal Sinuses: A Systematic Review. Cureus. 2021 Jan 15;13(1):e12727. doi: 10.7759/cureus.12727. PMID: 33614330; PMCID: PMC7883520.
- Cellina M, Gibelli D, Cappella A, Toluian T, Pittino CV, Carlo M, Oliva G. Segmentation procedures for the assessment of paranasal sinuses volumes. Neuroradiol J. 2021 Feb;34(1):13-20. doi: 10.1177/1971400920946635. Epub 2020 Aug 6. PMID: 32757847; PMCID: PMC7868593.
L'informazione presente nel sito deve servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In caso di disturbi e/o malattie rivolgiti al tuo medico di base o ad uno specialista.
Cerca i migliori specialisti che si occupano di Patologia dei seni paranasali nelle province di: Roma, Milano, Torino, Latina
Trova il Medico più adatto alle tue esigenze.