Adenoidi
Dr. Stefano Brambilla
Otorinolaringoiatra Medico Chirurgo, specialista in Audiologia e Foniatria Creato il: 10/07/2017 Ultimo aggiornamento: 21/09/2023Le "vegetazioni adenoidi" sono proliferazioni di tessuto linfatico, che si sviluppano a livello del rinofaringe, ossia nello spazio respiratorio immediatamente successivo alle fosse nasali.
Rappresentano una difesa immunitaria locale nel bambino, il cui sistema immunitario non è completamente maturo. Vanno incontro a riassorbimento spontaneo, a partire dagli 8-9 anni di età. Normalmente, verso i 10-11 anni di età, si sono completamente riassorbite.
Cause
Ripetute infezioni a carico delle vie aeree superiori possono contribuire a determinare un iper-sviluppo delle adenoidi.
Sintomi
L'ipertrofia delle adenoidi comporta tre tipologie di problemi:
- la sola ipertrofia delle adenoidi può ostruire l'orifizio delle tube uditive (i canali che mettono in comunicazione l'orecchio medio con le vie aeree). In questo modo, contribuisce ad ostacolare la funzione di ventilazione dell'orecchio medio e, soprattutto, di drenaggio delle secrezioni mucose. In altre parole, le adenoidi possono andare a formare un "muro", che ostacola il deflusso del muco che si produce nella cassa del timpano, causando il frequente (o persistente) ristagno di muco nella cassa del timpano. Questa condizione, nota con il nome di "otite catarrale", predispone il bambino a sviluppare frequenti episodi di otite media purulenta. In aggiunta alle frequenti infezioni, la persistenza di depositi di muco nell'orecchio medio determina ostacolo alla trasmissione della vibrazione della membrana timpanica, determinando una riduzione della soglia uditiva, che, tuttavia, non ha impatto significativo sulle capacità uditive e sull'acquisizione del linguaggio. Se, tuttavia, una condizione di questo tipo si verifica in un bambino che presenta, per altre cause, una riduzione della soglia uditiva, allora la capacità uditiva complessiva può risultare compromessa in maniera significativa e necessitare un trattamento;
- le adenoidi ipertrofiche possono infettarsi periodicamente, o frequentemente, e sviluppare uno stato di continue infezioni a carico delle vie aeree superiori, talora associato a frequenti tonsilliti;
- le adenoidi ipertrofiche possono ostruire in maniera significativa la respirazione nasale, costringendo il bambino ad una respirazione costantemente orale, con conseguenti problemi di russamento, di sindrome delle apnee ostruttive del sonno, e con iposviluppo della mandibola.
Diagnosi
La diagnosi di ipertrofia adenoidea si basa:
- sull'anamnesi e sull'attenta valutazione degli episodi di otite media;
- sull'otoscopia e la ricerca di una condizione di otite secretiva (catarrale) persistente, oppure ricorrente;
- sulla valutazione del russamento e di eventuali apnee ostruttive.
La diagnosi definitiva viene posta mediante fibroscopia nasale, che metterà in evidenza le vegetazioni adenoidi e la percentuale di ostruzione dello spazio rinofaringeo.
Rischi
I rischi sono rappresentati, essenzialmente, da:
- necessità di trattare continuamente i numerosi episodi di otite purulenta, mediante terapie antibiotiche;
- perdita di giorni di scuola;
- sviluppo di concomitanti tonsilliti;
- le frequenti otiti possono poi produrre perforazioni della membrana timpanica che, se reiterate nel tempo, possono condurre ad una condizione di diminuzione dell'elasticità della membrana timpanica;
- inoltre, il rischio è quello di andare incontro ad uno sviluppo asimmetrico del massiccio faciale, con un ridotto sviluppo della mandibola e conseguente morso aperto;
- nei casi di apnee ostruttive del sonno, il rischio è rappresentato dalla desaturazione, ossia dalla scarsa ossigenazione del sangue durante il sonno;
- nel caso di bambini con preesistenti alterazioni della soglia uditiva, il rischio è rappresentato dal "non sentire bene" e, di conseguenza, alla difficoltà di sviluppo del linguaggio, o comunque a problemi scolastici, a seconda dell'età del bambino.
Cure e Trattamenti
Il trattamento dell'ipertrofia adenoidea è chirurgico. Per quanto si tratti di una chirurgia molto semplice, è pur sempre un intervento in anestesia generale e trova indicazione solamente in quei casi in cui non ci si può permettere di attendere la spontanea regressione delle adenoidi.
L'indicazione chirurgica va valutata caso per caso (anche perché le adenoidi tendono frequentemente a recidivare anche dopo l'intervento). Occorre pertanto un'attenta valutazione da parte dello specialista circa:
- il numero e dell'entità degli episodi di otite;
- il grado di ostruzione nasale e del suo impatto con lo sviluppo del massiccio faciale;
- la presenza di russamento o di episodi di apnee notturne e del loro impatto sulla saturazione di ossigeno;
- le eventuali concomitanti altre infezioni a carico delle vie aeree superiori;
- la qualità della vita del bambino;
- il grado di riposo notturno;
- quanto gli episodi infettivi gravino sulla sua vita sociale e scolastica;
- la soglia uditiva del bambino, al fine di escludere altre cause di compromissione della stessa;
- infine, si rende necessario valutare se, a prescindere dalla presenza delle vegetazioni adenoidi, il bambino benefici o meno di un trattamento con una terapia inalante, volta a eliminare il versamento endotimpanico.
Sulla base di queste valutazioni, si decide se l'approccio migliore sia una terapia medica dei singoli episodi acuti, oppure se si renda necessaria l'asportazione chirurgica delle adenoidi, pur consapevoli del rischio di recidive.
Bibliografia
- The adenoid: Its history and a cautionary tale. Ruben RJ. Laryngoscope. 2017 Jun;127 Suppl 2:S13-S28. doi: 10.1002/lary.26634. PMID: 28543437.
- Adenoid hypertrophy in children: a narrative review of pathogenesis and clinical relevance. Niedzielski A, Chmielik LP, Mielnik-Niedzielska G, Kasprzyk A, Bogusławska J. BMJ Paediatr Open. 2023.
- Chronic adenoiditis. Wang H. J Int Med Res. 2020 Nov;48(11):300060520971458. doi: 10.1177/0300060520971458. PMID: 33251901.
- Hypertrophy of adenoid vegetation in modern treatment conditions. Ryazanskaya AG, Yunusov AS. Vestn Otorinolaringol. 2022;87(1):70-74. doi: 10.17116/otorino20228701170. PMID: 35274895.
- A Battistini 1, F Siepe, R Marvasi. The tonsils and adenoids as a site of infection and the cause of obstruction. PMID: 9866845.
- R Niccoli Vallesi. Histological modifications of the lymphatic tissue of the adenoids following local applications of radium filtrated with monel. PMID: 15424768.
- Türkoğlu Babakurban S, Aydın E. Kulak Burun Bogaz Ihtis Derg. Adenoidectomy: current approaches and review of the literature. 2016 May-Jun;26(3):181-90. doi: 10.5606/kbbihtisas.2016.32815. PMID: 27107607.
- Sheeba AJ, Bakshi SS. Adenoid Facies. Anesthesiology. 2018 Aug;129(2):334. doi: 10.1097/ALN.0000000000002188. PMID: 30020890.
L'informazione presente nel sito deve servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In caso di disturbi e/o malattie rivolgiti al tuo medico di base o ad uno specialista.
Cerca i migliori specialisti che si occupano di Adenoidi nelle province di: Roma, Milano, Torino, Brescia
Trova il Medico più adatto alle tue esigenze.