Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Miringite

Dr. Domenico Tassone

Dr. Domenico Tassone

Otorinolaringoiatra Medico Chirurgo, specialista in Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale Creato il: 03/05/2024
La miringite è un’infiammazione della membrana timpanica che può essere causata da diversi fattori, tra cui infezioni batteriche, virali o fungine, allergie, traumi acustici o irritazioni chimiche.

La miringite può manifestarsi in vari modi, con diverse cause sottostanti e può colpire persone di tutte le età, sebbene sia più comune nei bambini, ed è spesso causa di forti dolori all’orecchio e diminuzione dell’udito.
 
Miringite

Cause Cause

In genere, le cause della miringite possono essere molteplici ma la maggior parte dei casi è legata a infezioni dell’orecchio medio (otiti medie) che non vengono trattate correttamente e che quindi si propagano al timpano. Queste otiti, solitamente, sono causate da batteri come Streptococcus pneumoniae, Haemophilus influenzae e Moraxella catarrhalis. Più raramente, le otiti medie (e quindi le miringiti) possono essere dovute a virus influenzali o respiratori. 

Tra i fattori di rischio per la comparsa dell’infiammazione rientrano anche:
 
  • ristagno di fluidi nell’orecchio medio, i quali possono costituire un terreno ottimale per la proliferazione dei batteri, favorendo quindi l’incidenza di infezioni;
  • familiarità per otite media ricorrente, che quindi può recidivare spesso e dar luogo a complicazioni, come la diffusione al labirinto o al timpano;
  • esposizione ad agenti irritanti; per esempio, il fumo passivo e un elevato inquinamento atmosferico possono favorire l’irritazione del timpano e quindi causare l’infiammazione. 

Sintomi Sintomi

La sintomatologia della miringite può essere molto varia a seconda delle cause scatenanti ma quasi tutte le sue forme sono accomunate dalla presenza di un dolore dell’orecchio (otalgia), che può essere anche molto intenso e avere carattere persistente o intermittente.  

A causa dell’infiammazione della membrana timpanica e dell’accumulo di liquido nell’orecchio medio, inoltre, molte persone possono sperimentare una perdita temporanea dell’udito (ipoacusia) nell’orecchio colpito. La perdita dell’udito è generalmente transitoria e di tipo trasmissivo. Talvolta, questa è associata a un senso di pienezza dell’orecchio interessato o a vertigini e acufeni se l’infiammazione interessa anche il labirinto.

In caso di infezioni, la miringite può essere associata a febbre, che può essere lieve, moderata o elevata a seconda della gravità dell’infezione. Talvolta si può manifestare anche una secrezione di materiale purulento (otorrea) e prurito alle orecchie. Più raramente, si può anche osservare la formazione di vescicole o di bolle sul timpano.
 

Diagnosi Diagnosi

La diagnosi di miringite è solitamente stabilita da uno specialista otorinolaringoiatra. Nel percorso diagnostico si fa generalmente ricorso a un’accurata anamnesi per individuare eventuali sintomi concomitanti.

L’esame obiettivo risulta essere spesso decisivo nella diagnosi e si basa sull’osservazione del canale uditivo con un otoscopio per identificare eventuali segni di infiammazione, fluido o pus presenti sul timpano. 

In alcuni casi, possono essere eseguiti test audiometrici o impedenzometrici per valutare la funzione uditiva. Questi test valutano la capacità uditiva del paziente, utilizzando toni e parole di diversa frequenza e intensità e possono aiutare a determinare se c’è una perdita uditiva associata all’accumulo di pus e liquido e a valutare l’entità del danno uditivo.

Se la miringite ha provocato una secrezione di liquido, lo specialista può raccogliere un campione di questa per eseguire un esame colturale e determinare la causa sottostante dell’infezione, in modo da poter indirizzare meglio la scelta dell’eventuale antibiotico da prescrivere al paziente.
 
Miringite

Rischi Rischi

La miringite, se trascurata o trattata in modo inadeguato, può portare a diverse complicanze. Infatti, in alcuni casi, l’infiammazione può diventare cronica e recidivante, causando sintomi persistenti e peggiorando sensibilmente la qualità di vita del paziente. Inoltre, l’infezione può diffondersi alle strutture circostanti come l’orecchio medio o il labirinto, causando otiti o labirintiti

Nei casi più gravi, l’infiammazione che colpisce l’orecchio può aggravarsi al punto da far sì che la perdita dell’udito, che spesso è temporanea, diventi anche irreversibile, costituendo un danno sensibile alla qualità della vita dei pazienti che ne sono affetti. Infine, la miringite in alcuni casi può aggravarsi fino alla perforazione della membrana timpanica, aumentando il rischio di infezioni dell’orecchio medio e compromettendo la capacità uditiva. Si tratta, tuttavia, di rischi particolarmente rari.
 

Cure e Trattamenti Cure e Trattamenti

Per prevenire la miringite, è importante evitare l’esposizione a sostanze irritanti (quali, ad esempio, il fumo da tabacco o l’inquinamento) o allergeni. Inoltre, è importante mantenere una buona igiene auricolare, evitando di inserire oggetti estranei nell’orecchio e mantenendo l’orecchio pulito e asciutto. 

Il trattamento della miringite, in base all’entità dell’infiammazione e alle cause scatenanti, può variare sensibilmente. 

Se la miringite è causata da un’infezione batterica, per esempio, la terapia di riferimento è costituita da antibiotici per combattere l’infezione; questi possono essere somministrati per via orale, sotto forma di compresse o sciroppi, o tramite gocce auricolari. 

L'uso di antinfiammatori o antipiretici (come, per esempio, l’ibuprofene o paracetamolo) può aiutare ad alleviare il dolore e l’infiammazione; questi possono essere somministrati sia in associazione alla terapia antibiotica come terapia di supporto per le miringiti batteriche che da soli nelle miringiti virali, per le quali non esiste una cura vera e propria.

Come terapia di supporto può essere utile anche applicare impacchi caldi sull’orecchio per alleviare la sintomatologia dolorosa. 

In alcuni casi può essere necessario fare ricorso a un intervento chirurgico per rimuovere i tessuti infiammati. Alla procedura chirurgica è spesso associato l’uso di gocce auricolari a uso antinfiammatorio, antidolorifico o antibiotico. 
 

Bibliografia

  • Miringite (Miringite bollosa), Richard T. Miyamoto, MD, MS, Indiana University School of Medicine.
  • Devaraja K. Myringitis: An update. J Otol. 2019 Mar;14(1):26-29.
  • Stoney P, Kwok P, Hawke M. Granular myringitis: a review. J Otolaryngol. 1992 Apr;21(2):129-35.

L'informazione presente nel sito deve servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In caso di disturbi e/o malattie rivolgiti al tuo medico di base o ad uno specialista.

Cerca i migliori specialisti che si occupano di Miringite nelle province di: Roma, Milano, Torino, Brescia

Vuoi una parlare con uno specialista?
Hai bisogno di un Dottore per Miringite?

Trova il Medico più adatto alle tue esigenze.

Hai bisogno di un Dottore per Miringite?
Caricamento...