Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Alterazioni del ciclo mestruale

Dr.ssa Gabriela Baiocchi

A cura del Dr.ssa Gabriela Baiocchi

Ginecologo Medico Chirurgo, specialista in Ginecologia e Ostetricia - Medicina Estetica

Cos'è Cos'è

Quando le mestruazioni non sono regolari (pressappoco una volta al mese), si parla di alterazioni del ciclo mestruale. Le irregolarità più frequenti riguardano la cadenza, (più di una volta al mese) e la quantità (mestruazione molto abbondante che dura più giorni). 

Talvolta il ciclo mestruale si presenta più raramente (una volta ogni 2-3 mesi).

alterazioni del ciclo mestruale

Cause Cause

Le alterazioni del ciclo mestruale possono essere causate da:

  • Squilibri ormonali
  • Compresa la funzione tiroidea
  • Fibromatosi uterina
  • Tumori della sfera genitale
  • Endometriosi
  • Cisti ovariche
  • Malattie della coagulazione
  • Poliposi cervicale ed endometriale
  • Sindrome dell'ovaio politeistico
  • Malattia infiammatoria pelvica.

Tale elenco, tuttavia, è solo indicativo; infatti spetta al ginecologo curante individuare le cause.

Sintomi Sintomi

Il sintomo più frequente consiste nella mestruazione abbondante e prolungata per molti giorni (menometrorragia). Il sanguinamento può presentarsi anche continuamente da un ciclo all'altro, oppure manifestarsi solo dopo i rapporti sessuali o in coincidenza con l'ovulazione.

Quando il ciclo arriva più raramente (ogni 2- 3 mesi ) si parla di oligomenorrea.

Talvolta il sintomo di esordio è l'anemia, che deriva dalla eccessiva perdita di sangue con le mestruazioni.

Diagnosi Diagnosi

Il percorso diagnostico serve ad individuare le cause delle alterazioni del ciclo mestruale. La visita ginecologica, il pap test e l'ecografia transvaginale rappresentano le procedure di base. Altri esami come il profilo ematologico-coagulativo, biochimico ed ormonale e l'isteroscopia si possono eseguire a giudizio del ginecologo curante.

Rischi Rischi

Qualora non si riconosca e non si curi l'anomalia del ciclo mestruale, il rischio più importante è rappresentato dall'anemia e/o dalla manifestazione di malattie molto gravi quali i tumori genitali.

Cure e Trattamenti Cure e Trattamenti

Il trattamento può essere di ordine medico, se l'alterazione del ciclo mestruale ha un origine disfunzionale (ormonale), oppure può prevedere procedure chirurgiche più o meno invasive a seconda della patologia di base.

L'informazione presente nel sito deve servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In caso di disturbi e/o malattie rivolgiti al tuo medico di base o ad uno specialista.

Dr.ssa Gabriela Baiocchi

A cura del Dr.ssa Gabriela Baiocchi

Ginecologo Medico Chirurgo, specialista in Ginecologia e Ostetricia - Medicina Estetica
Vuoi una parlare con uno specialista?
Hai bisogno di un Dottore per Alterazioni del ciclo mestruale?

Trova il medico più adatto alle tue esigenze su iDoctors, il primo sito in Italia per la prenotazione di visite mediche ed esami, al tuo fianco dal 2008.

Hai bisogno di un Dottore per Alterazioni del ciclo mestruale?
Caricamento...