Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Sindrome dello stretto toracico

Dr. Antonio Vosa

Dr. Antonio Vosa

Chirurgo Vascolare Medico Chirurgo, specialista in Chirurgia Vascolare Creato il: 11/10/2024
La sindrome dello stretto toracico è una condizione medica caratterizzata dalla compressione dei nervi, dei vasi sanguigni che, a partire dal collo, si inseriscono nella zona dello stretto toracico, ossia la zona anatomica costituita dall’intersezione tra muscoli del torace, clavicola e costole.
 
I sintomi più comuni della sindrome includono dolore, intorpidimento, debolezza o alterazioni della circolazione nella zona. Normalmente, questa colpisce maggiormente le donne, specialmente quelle comprese tra i 35 e i 55 anni di età.
 
Sindrome dello stretto toracico

Cause Cause

La causa specifica della sindrome non è nota ma nella maggior parte dei casi è associata alla compressione dei fasci nervosi (e talvolta dei vasi sotto-clavicolari) che passano tra la prima costa e i muscoli scaleni. 

Nella larga maggioranza dei casi, la sindrome si manifesta in seguito a lesioni traumatiche nella zona superiore del torace, come colpi di frusta o fratture della clavicola, che possono essere conseguenza di urti importanti, come quelli causati da incidenti stradali o infortuni sportivi. 

Altre possibili cause della sindrome dello stretto toracico possono essere:
 
  • anomalie anatomiche congenite: alcune persone possono nascere con anomalie anatomiche nella zona del torace, come coste cervicali (ossia coste aggiuntive che si sviluppano sopra a quelle normalmente presenti) o muscoli scaleni di troppo che vanno a comprimere i nervi e i vasi sanguigni circostanti;
  • sforzi ripetitivi: alcuni movimenti, come quello di portare il braccio sopra la testa o quelli tipici del sollevamento di carichi, se ripetuti a lungo possono mettere sotto stress i muscoli del torace, portando a infiammazioni che possono ripercuotersi sui fasci nervosi presenti;
  • gravidanza: in alcuni casi, la gravidanza può portare a un indebolimento delle strutture articolari che si può diffondere anche nelle zone limitrofe.
Normalmente, la sindrome interessa molto più il fascio nervoso, che viene compresso nella gran parte dei casi, mentre più raramente la compressione colpisce anche i vasi sanguigni. 
 

Sintomi Sintomi

La sintomatologia della sindrome dello stretto toracico si divide in due categorie (neurogena o vascolare) a seconda delle strutture anatomiche colpite. 

La sintomatologia neurogena è quella che si ha quando vengono compressi i nervi e produce spesso intorpidimento o sensazione di formicolio nelle braccia, nelle mani o nelle dita. Più raramente, quando la compressione è più importante, i muscoli legati a questi nervi possono presentarsi indeboliti. Non è raro che si presentino anche dolori al collo, ai muscoli della spalla e alla parte alta della schiena.

La sintomatologia vascolare, invece, che è legata alla compressione dei vasi sanguigni, produce soprattutto alterazioni della circolazione, come pallore o cianosi (colorazione bluastra della pelle), nelle braccia o nelle mani. In alcuni casi, questi sintomi si associano a un gonfiore delle braccia o delle mani, causato dall’accumulo di liquidi che non vengono correttamente drenati.
 

Diagnosi Diagnosi

La diagnosi della sindrome dello stretto toracico viene spesso indirizzata dalla sintomatologia che il paziente riferisce all’anamnesi. In alcuni casi, inoltre, esistono manovre tramite cui il neurologo, o lo specialista affine, può evocare la sintomatologia della sindrome ma queste non sono sempre efficaci ai fini della diagnosi.

Il ricorso a esami strumentali può essere necessario per la diagnosi e, nello specifico, la risonanza magnetica del plesso brachiale, per esempio, può aiutare a individuare eventuali anomalie presenti. 

Altri esami utili solo l’elettromiografia e, talvolta, l’angiografia, che possono individuare eventuali alterazioni dei fasci nervosi e dei vasi sanguigni, per quanto entrambi non siano associati a una certezza diagnostica.
 
Sindrome dello stretto toracico

Rischi Rischi

La sindrome dello stretto toracico, in genere, non è una condizione particolarmente grave; tuttavia, in alcuni casi può produrre alcune complicanze fastidiose per il paziente, tra cui: 
 
  • ipotrofia muscolare, in quanto la compressione dei nervi può produrre un’importante debolezza nei muscoli del braccio, con importanti impedimenti nell’esecuzione di gesti che includono sforzi degli arti superiori;
  • disturbi vascolari, come il fenomeno di Raynaud, in cui le braccia appaiono fredde e bluastre per via del ridotto afflusso di sangue.
Inoltre, il dolore persistente associato alla sindrome dello stretto toracico può avere un impatto significativo sulla qualità della vita del paziente e interferire con le attività quotidiane e il lavoro, comportando una serie di limitazioni nelle azioni normalmente svolte. 
 

Cure e Trattamenti Cure e Trattamenti

Il trattamento della sindrome dello stretto toracico può variare sensibilmente a seconda della causa scatenante e delle strutture anatomiche coinvolte. In generale, però, si preferisce fare ricorso a un trattamento conservativo, che include:
 
  • fisioterapia, che include esercizi di stretching per il collo e le spalle, per la correzione di posture errate e per il miglioramento della mobilità articolare; 
  • uso di antinfiammatori, sia non steroidei che corticosteroidi, i quali riducono la sintomatologia dolorosa derivante dall’infiammazione; in alcuni casi si possono prescrivere dei farmaci miorilassanti che riducono le contrazioni muscolari;
  • antidepressivi triciclici, che a basse dosi possono ridurre la sintomatologia dolorosa di origine neurogena. 
Nei pazienti che hanno sintomi di natura vascolare può essere consigliata la somministrazione di farmaci anticoagulanti o trombolitici per ridurre il rischio di trombosi. 

Nei casi gravi o resistenti al trattamento conservativo, può essere considerata la chirurgia per alleviare la compressione delle strutture nella regione dello stretto toracico. Questo può includere la rimozione delle coste cervicali o la decompressione nervosa.

Come utili misure di supporto è sempre consigliato il mantenimento di posture corrette e di un peso nella norma, in modo da non mettere sotto stress le strutture muscolari e articolari del torace. 
 

Bibliografia

  • Sindromi da compressione dello stretto toracico, Michael Rubin, MDCM, New York Presbyterian Hospital-Cornell Medical Center;
  • Panther EJ, Reintgen CD, Cueto RJ, Hao KA, Chim H, King JJ. Thoracic outlet syndrome: a review. J Shoulder Elbow Surg. 2022 Nov;31(11):e545-e561.
  • Kuhn JE, Lebus V GF, Bible JE. Thoracic outlet syndrome. J Am Acad Orthop Surg. 2015 Apr;23(4):222-32.

L'informazione presente nel sito deve servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In caso di disturbi e/o malattie rivolgiti al tuo medico di base o ad uno specialista.

Cerca i migliori specialisti che si occupano di Sindrome dello stretto toracico nelle province di: Roma, Milano, Padova, Isernia

Vuoi una parlare con uno specialista?
Hai bisogno di un Dottore per Sindrome dello stretto toracico?

Trova il Medico più adatto alle tue esigenze.

Hai bisogno di un Dottore per Sindrome dello stretto toracico?
Caricamento...