Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Lombosciatalgia

Dr. Luciano Iannucci

A cura del Dr. Luciano Iannucci

Omeopata Medico Chirurgo, specialista in Ortopedia e Traumatologia - Omeopata

Cos'è Cos'è

La lombosciatalgia descrive un dolore lombare acuto/cronico con interessamento della coscia, gamba e piede, spesso insorto dopo sforzo o preceduto da episodi di blocco lombare.

lombosciatalgia

Cause Cause

Nella sciatalgia vera sono presenti segni di radicolopatia (Lasegue, Valsalva, Wassermann, alterazioni della sensibilità, motorie, dei riflessi), nella sciatalgia falsa non sono presenti segni di sofferenza del nervo sciatico.

La sciatalgia vera può essere dovuta a compressione da ernia discale, artrosi, scivolamento vertebrale. La sciatalgia falsa è legata a disturbi funzionali del sacro, dell'iliaca, delle vertebre.

Sintomi Sintomi

Nelle due forme di sciatalgia i fastidi lamentati dal paziente sono simili: dolore lombare/gluteo che si estende alla coscia, gamba, piede, presente anche a riposo, associato a perdita di forza dell'arto e alterazioni della sensibilità.

Diagnosi Diagnosi

Nella lombosciatalgia vera sono presenti segni di compressione delle radici del nervo sciatico (positività dei test di Lasegue, Valsalva, Wassermann,associata ad alterazioni della sensibilità, muscolari, dei riflesso tendinei). In caso di positività di questi test richiedo una Risonanza Magnetica per confermare la diagnosi e la radice interessata, nonché per ricercare la causa di compressione (ernia discale, osteofita artrosico, scivolamento vertebrale). Nella lombosciatalgia falsa sono assenti i segni di compressione delle radici dello sciatico, per cui si passa ad una valutazione osteopatica allo scopo di rilevare eventuali alterazioni funzionali al sacro, alle iliache, alle vertebre attraverso appositi test.

Rischi Rischi

In entrambe le forme di lombosciatalgia non sono presenti rischi, tranne che nelle rare forme di lombosciatalgia vera con deficit grave dei movimenti dell'arto inferiore associati a disturbi vescicali e anali (Sindrome della cauda equina), da trattare come urgenze.

Cure e Trattamenti Cure e Trattamenti

Nella lombosciatalgia vera da ernia discale l'evoluzione spontanea è verso l'autoguarigione per disidratazione dell'ernia. Tale processo può essere reso più rapido assumendo cortisone per circa tre settimane.

Si può associare un ciclo di agopuntura. Nella lombosciatalgia falsa si procede alla mobilizzazione manuale dei blocchi riscontrati a livello sacrale, iliaco e vertebrale, con trattamento manuale dei muscoli interessati, concludendo con applicazione di taping neuromuscolare.

L'informazione presente nel sito deve servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In caso di disturbi e/o malattie rivolgiti al tuo medico di base o ad uno specialista.

Dr. Luciano Iannucci

A cura del Dr. Luciano Iannucci

Omeopata Medico Chirurgo, specialista in Ortopedia e Traumatologia - Omeopata Creato il: 07/07/2017 Ultimo aggiornamento: 24/07/2017
Vuoi una parlare con uno specialista?
Hai bisogno di un Dottore per Lombosciatalgia?

Trova il medico più adatto alle tue esigenze su iDoctors, il primo sito in Italia per la prenotazione di visite mediche ed esami, al tuo fianco dal 2008.

Hai bisogno di un Dottore per Lombosciatalgia?
Caricamento...