Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Coxalgia

Dr. Roberto De Filippis

Dr. Roberto De Filippis

Ortopedico Medico Chirurgo, specialista in Ortopedia e Traumatologia Creato il: 27/07/2017 Ultimo aggiornamento: 20/09/2023

La coxalgia è una condizione caratterizzata da dolore nell'area dell'anca, principalmente in regione inguinale e trocanterica, che può limitare significativamente la mobilità e la qualità della vita di chi ne è affetto. 

Coxalgia

Cause Cause

Le più comuni cause di coxalgia sono:

  1. artrosi dell'anca: questa è una delle cause più comuni di coxalgia, soprattutto negli adulti più anziani. L'artrosi dell'anca è una condizione in cui la cartilagine, che riveste l'articolazione dell'anca, si deteriora con il tempo, causando dolore e rigidità; 
  2. artrite reumatoide: questa malattia autoimmune può colpire le articolazioni, comprese le anche, causando infiammazione, dolore e danni articolari; 
  3. lesioni: traumi diretti o lesioni all'anca possono causare coxalgia. Queste lesioni possono includere fratture dell'anca, distorsioni o strappi muscolari; 
  4. borsite dell'anca: la borsite è l'infiammazione delle borse sinoviali, sacche piene di liquido che riducono l'attrito tra le ossa, i tendini e i muscoli nelle articolazioni. L'infiammazione della borsa dell'anca può causare dolore all'anca; 
  5. tendinite: l'infiammazione dei tendini nell'area dell'anca può causare coxalgia. Questa condizione è spesso chiamata tendinite iliopsoas; 
  6. malattie congenite dell'anca: alcune persone possono nascere con anomalie dell'anca, che aumentano il rischio di coxalgia nel corso della vita.

Sintomi Sintomi

I sintomi più comuni della coxalgia sono:

  • dolore all'anca, nella parte anteriore, laterale o posteriore dell'articolazione;
  • rigidità dell'anca;
  • difficoltà a camminare o a svolgere attività quotidiane;
  • limitazione della mobilità dell'anca;
  • dolore che peggiora durante l'attività fisica.

Diagnosi Diagnosi

Per determinare la causa della coxalgia, e sviluppare un piano di trattamento adeguato, è necessaria una valutazione medica approfondita. Ecco alcuni passi che un medico può seguire, per diagnosticare e valutare la coxalgia: 

  1. anamnesi e esame fisico: il medico inizierà raccogliendo informazioni dettagliate sulla storia clinica del paziente e sui sintomi. Saranno discussi fattori come l'intensità del dolore, la sua localizzazione, i fattori scatenanti e qualsiasi altra sintomatologia associata. Successivamente, verrà effettuato un esame fisico per valutare la gamma di movimento dell'anca, l'infiammazione e altre caratteristiche cliniche;
  2. adiografie: le radiografie dell'anca (Rx bacino sotto carico) possono essere effettuate per escludere problemi ossei come fratture, artrosi o altre deformità strutturali;
  3. risonanza magnetica (RM): a seconda dei risultati delle radiografie e della presentazione dei sintomi, il medico può richiedere un'ecografia o una RM dell'anca per visualizzare meglio i tessuti molli, come muscoli, tendini e legamenti, per individuare eventuali lesioni o infiammazioni. Necessaria per la diagnosi di coxonecrosi;
  4. esami di laboratorio: in alcuni casi, potrebbero essere richiesti esami del sangue per escludere altre condizioni, che possono causare dolore all'anca, come l'artrite reumatoide o l'infezione.

Rischi Rischi

I rischi associati alla coxalgia dipendono dalla causa sottostante del dolore all'anca. Alcune delle condizioni, che possono causare coxalgia, possono essere lievi e trattate facilmente, mentre altre possono essere gravi e richiedere trattamenti più complessi, come la sostituzione articolare. 

Cure e Trattamenti Cure e Trattamenti

I trattamenti per la coxalgia dipendono dalla causa sottostante e dalla gravità dei sintomi. Alcuni possibili rimedi includono: 

  1. farmaci: il medico può prescrivere farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) per alleviare il dolore e l'infiammazione. In alcuni casi, possono essere necessari antidolorifici più potenti o iniezioni di corticosteroidi per ridurre l'infiammazione; 
  2. fisioterapia: un fisioterapista può sviluppare un programma di esercizi mirati, per rafforzare i muscoli dell'anca e migliorare la mobilità. La terapia fisica può anche includere terapie manuali per ridurre il dolore e l'infiammazione; 
  3. chirurgia: nei casi di grave compromissione dell'articolazione dell'anca, come la coxartrosi severa e la necrosi asettica da altre condizioni mediche, può essere necessario un intervento chirurgico. Questo può includere la sostituzione totale dell'anca o altre procedure per correggere anomalie anatomiche; 
  4. gestione dello stile di vita: per alcune persone, apportare modifiche allo stile di vita, come perdere peso, evitare attività ad alto impatto e utilizzare dispositivi di supporto come stampelle o bastoni, può contribuire a ridurre il dolore all'anca.

Bibliografia

  • Murphy NJ, Eyles JP, Hunter DJ. Hip Osteoarthritis: Etiopathogenesis and Implications for Management. Adv Ther. 2016 Nov;33(11):1921-1946. doi: 10.1007/s12325-016-0409-3. Epub 2016 Sep 26. PMID: 27671326; PMCID: PMC5083776.
  • Konarski W, Poboży T, Śliwczyński A, Kotela I, Krakowiak J, Hordowicz M, Kotela A. Avascular Necrosis of Femoral Head-Overview and Current State of the Art. Int J Environ Res Public Health. 2022 Jun 15;19(12):7348. doi: 10.3390/ijerph19127348. PMID: 35742595; PMCID: PMC9223442.
  • Chamberlain R. Hip Pain in Adults: Evaluation and Differential Diagnosis. Am Fam Physician. 2021 Jan 15;103(2):81-89. Erratum in: Am Fam Physician. 2021 Mar 1;103(5):263. PMID: 33448767.

L'informazione presente nel sito deve servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In caso di disturbi e/o malattie rivolgiti al tuo medico di base o ad uno specialista.

Cerca i migliori specialisti che si occupano di Coxalgia nelle province di: Roma, Milano, Torino, Brescia

Vuoi una parlare con uno specialista?
Hai bisogno di un Dottore per Coxalgia?

Trova il Medico più adatto alle tue esigenze.

Hai bisogno di un Dottore per Coxalgia?
L'AI per trovare lo specialista giusto
Caricamento...