Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Cardiopatia ischemica

Dr. Teymour Nejat

Dr. Teymour Nejat

Cardiologo Medico Chirurgo, specialista in Cardiologia Creato il: 02/08/2017 Ultimo aggiornamento: 04/12/2023

La Cardiopatia ischemica è una condizione di sofferenza del muscolo cardiaco, dovuta ad un ridotto apporto di ossigeno.

Cardiopatia ischemica

Cause Cause

La causa principale di cardiopatia ischemica è l'aterosclerosi, con formazione di placche ateromasiche che possono portare alla ostruzione acuta o cronica delle coronarie (vasi che portano sangue ossigenato al muscolo cardiaco), riducendo l’apporto di ossigeno e nutrienti al muscolo cardiaco.

La formazione di queste placche ateromasiche è fortemente dipesa dallo stile di vita e fattori di rischio, quali:

  • obesità;
  • tabagismo;
  • vita sedentaria;
  • diabete;
  • iperglicemia;
  • familiarità.

In altre parole, la cardiopatia ischemica è una patologia in buona parte evitabile. Lo stile di vita e l’alimentazione hanno una notevole importanza nel prevenire e curare le malattie in generale e le malattie cardiovascolari in particolare.

La malattia aterosclerotica dei vasi in generale (ictus, malattie renali, ostruzione delle arterie dei vasi del collo e degli arti inferiori) e la cardiopatia ischemica sono le principali cause di mortalità e morbilità nei paesi che hanno maggiori disponibilità, a partire dall'alimentazione, più specificamente errata, fino alla sovralimentazione: dannosa per la società e gli individui che la compongono.

Sintomi Sintomi

I sintomi dipendono dal grado e dalla velocità di ostruzione dei vasi e possono essere:

  • dolore toracico: tipico da sforzo con irradiazione agli arti superiori ed all’epigastrio e/o eventualmente a riposo, che potrebbe associarsi alla sudorazione;
  • dispnea (affanno) da sforzo, che potrebbe essere ingravescente con il passare del tempo; 
  • e, in caso di occlusione acuta e improvvisa di un vaso, si potrebbe avere infarto miocardico, con forte dolore toracico anteriore ed eventuale irradiazione agli arti e alla mandibola.

Diagnosi Diagnosi

La diagnosi di cardiopatia ischemica rimane un punto fondamentale. Un eccesso o non appropriato utilizzo di strumenti diagnostici potrebbe portare a una sovra-diagnosi con conseguente iper-trattamento non vantaggioso e perfino potenzialmente dannoso per il soggetto.

Gli strumenti diagnostici dovrebbero essere utilizzati con conoscenza, cultura e buon senso: ovviamente, una patologia non diagnosticata può aver ripercussioni negative sulla salute, e tener presente che, ugualmente, iper-diagnosi e iper-trattamento non portano benefico alla persona.

Dopo un’attenta anamnesi, gli strumenti diagnostici includono:

  • elettrocardiogramma: che rimane punto di partenza fondamentale e insostituibile; 
  • ECG 24 ore secondo Holter: è un importante mezzo diagnostico anche per i pazienti che presentano dolore notturno e/o a riposo; 
  • test da sforzo: il test consiste nel far compiere al paziente uno sforzo che potrebbe essere su una cyclette e/o tapis roulant e contestualmente registrare e valutare l’ECG e i valori pressori; 
  • ecocardiografia Mono e Bidimensionale con Doppler: l'ecocardiografia con l’utilizzo di ultrasuoni e visualizzazione dell’immagine cardiaca in tempo reale rimane un esame fondamentale per valutare le dimensioni delle cavità cardiache, lo spessore e la contrattilità parietale. Questo esame potrebbe essere eseguito anche durante uno stress (ecostress) fisico o farmacologico; 
  • scintigrafia miocardica: questo esame, che viene eseguito in condizioni basali e dopo stress fisico (cyclette o tapis roulant) o farmacologico (Dipiridamolo), consiste nella somministrazione endovenosa di un tracciante radioattivo con la proprietà di concentrarsi a livello del muscolo cardiaco e la sua concentrazione dipende dall’entità del flusso. Avremmo ipocaptazione quando il flusso si riduce (ischemia): questa radioattività, proporzionalmente alla sua concentrazione, viene rilevata da un’apparecchiatura, la gamma camera e riprodotta come immagini fotografiche. Durante tutto il test, la persona è monitorata con elettrocardiografia e controllo dei valori pressori; 
  • coronarografia: questo esame viene eseguito in ambiente dedicato, con iniezione del mezzo di contrasto e visualizzazione delle arterie con apparecchiature di radiologia: da tener presente effetti nocivi del mezzo di contrasto e di raggi X; 
  • TAC coronarica: anche questo esame viene eseguito con iniezione di mezzo di contrasto endovena e ricostruzione delle immagini di coronarie con la possibilità di valutare eventuali restringimenti critici.

Rimane fondamentale eseguire questo esame con precise indicazioni e tener presente i possibili danni biologici da mezzo di contrasto e raggi X. Inoltre, con questo esame non è trascurabile il rischio di sovra-diagnosi e conseguente sovra-trattamento, che non sarebbe utile ma potrebbe anche risultare controproducente per la salute della persona: una attenta valutazione prima dell’esame rimane doverosa.

Rischi Rischi

I rischi della cardiopatia ischemica dipendono dalla gravità e possono essere:

  • aritmie sopraventricolari e ventricolari con eventuale arresto cardiaco;
  • insufficienza cardiaca acuta, edema polmonare.

Cure e Trattamenti Cure e Trattamenti

La miglior cura per ogni malattia è prevenirla, e per quanto riguarda la cardiopatia ischemica questa è possibile con: 

  • uno stile di vita corretto, una giusta e corretta alimentazione, normalità del peso corporeo;
  • adeguato consumo di verdure e frutta secca (noci, mandorle, ecc.) e di semi (zucca, lino, sesamo, ecc.);
  • evitare zuccheri e dolci; 
  • moderare il consumo di carboidrati (pane, pasta, riso, ecc.);
  • astensione dal fumo;
  • riduzione al minimo il consumo di alcolici;
  • moderata attività fisica.

E, una volta diagnosticata la cardiopatia ischemica, la terapia deve essere proporzionata e ragionata per ogni caso. Per quanto riguarda la terapia farmacologica:

  • ipolipemizzanti: rimane fondamentale abbassare il livello di colesterolo e trigliceridi. Abbiamo a disposizione diversi farmaci: statine, prima di tutto, sono farmaci importanti con enormi dati clinici che dimostrano la loro efficacia. Inoltre, abbiamo a disposizione altri farmaci come Ezetemibe, acido Bempedoico, anticorpi monclonali (Alirocumab-Evolocumab), Inclisiran e fibrati;
  • antiaggreganti: in particolare Aspirina e Clopidogrel per prevenire eventi cardiaci e impedire la formazione di trombi e occlusione del lume, in particolare in presenza dello stent;
  • rarmaci antiangina, come Beta bloccanti, Nitrati, Calcioantagonisti, Ranolazina e Ivabradina.

Oltre ai farmaci e lo stile di vita, si può ricorrere a terapia interventistica:

  • angioplastica coronarica: la procedura consiste nell’arrivare al vaso coronarico con un catetere e dilatarlo dove è presente un restringimento; quindi, applicare eventualmente un tubicino a maglia (stent), per tener aperto il vaso; da tener presente che non necessariamente una ostruzione parziale, anche se rilevante, necessita di essere trattata. Questa procedura deve essere effettuata, previa una precisa valutazione clinico-strumentale, per non rischiare di trasformare una situazione stabile in una situazione di fragilità e potenziale instabilità;
  • bypass coronarico: è un intervento chirurgico che con condotti vascolari (arterioso o venoso) riesce a bypassare (saltare) il punto di occlusione o restringimento delle coronarie, portando il flusso di sangue a valle per poter irrorare e nutrire il muscolo cardiaco. L'intervento chirurgico, in relazione al numero di bypass, la funzione cardiaca e condizioni generali del paziente può essere effettuato con l’utilizzo della circolazione extracorporea o a cuore battente.

Bibliografia

  • Knuuti J, Wijns W, Saraste A, et al. 2019 ESC Guidelines for the diagnosis and management of chronic coronary syndromes. Eur Heart J 2020;41:407-77 Cardiol 2013;14(3 Suppl 1):4-5.
  • Maron DJ, Hochman JS, Reynolds HR, et al.; ISCHEMIA Research Group.Initial invasive or conservative strategym for stable coronary disease. N Engl J Med 2020;382:1395-407.
  • Indolfi C, Spaccarotella C. L’angioplastica nelle sindromi coronariche croniche dopo il trial ISCHEMIA: che cosa cambia? Ilpunto di vista del cardiologo interventista. G Ital Cardiol 2020;21:431-3
  • Mancini GBJ, Hartigan PM, Shaw LJ, et al. Predicting outcome in the COURAGE trial (Clinical Outcomes Utilizing Revascularization and Aggressive Drug Evaluation): coronary anatomy versus ischemia. JACC Cardiovasc Interv 2014;7:195-201.
  • Valgimigli M, Costa F, Lokhnygina Y, et al. Trade-off of myocardial infarction vs. bleeding types on mortality after acute coronary syndrome: lessons from the Thrombin Receptor Antagonist for Clinical Event Reduction in Acute Coronary Syndrome (TRACER) randomized trial. Eur Heart J 2017;38:804-10.
  • Morrow DA, Scirica BM, Karwatowska-Prokopczuk E, et al. Effects of ranolazine on recurrent cardiovascular events in patients with non-ST-elevation acute coronary syndromes: the MERLIN-TIMI 36 randomized trial. JAMA 2007;297:1775-83.
  • Weisz G, Généreux P, Iñiguez A, et al. Ranolazine in patients with incomplete revascularisation after percutaneous coronary intervention (RIVER-PCI): a multicentre, randomised, double-blind, placebo-controlled trial. Lancet 2016;387:136.

L'informazione presente nel sito deve servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In caso di disturbi e/o malattie rivolgiti al tuo medico di base o ad uno specialista.

Cerca i migliori specialisti che si occupano di Cardiopatia ischemica nelle province di: Roma, Milano, Torino, Brescia

Vuoi una parlare con uno specialista?
Hai bisogno di un Dottore per Cardiopatia ischemica?

Trova il Medico più adatto alle tue esigenze.

Hai bisogno di un Dottore per Cardiopatia ischemica?
Caricamento...