Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Artrosi spalla (o scapolo-omerale)

Dr. Luca Tafuro

A cura del Dr. Luca Tafuro

Ortopedico Medico Chirurgo, specialista in Ortopedia e Traumatologia

Cos'è Cos'è

L’artrosi della spalla è una malattia degenerativa progressiva, dovuta a modificazioni della cartilagine articolare. Lo stadio iniziale dell’artrosi è la condropatia, cioè, più in generale, una sofferenza della cartilagine dovuta ad usura o a precedenti traumi. La cartilagine è una specie di cuscinetto che insieme al liquido sinoviale ha un effetto anti-shock. Il liquido sinoviale ha funzione ammortizzante e nutriente, e facilita lo scorrimento tra le due superfici articolari. 

Artrosi spalla (o scapolo-omerale)

Cause Cause

L'artrosi può essere primaria, cioè dovuta ad un naturale invecchiamento della cartilagine che si usura col tempo, o secondaria a precedenti fratture, traumi o malattie sistemiche.

Sintomi Sintomi

Il forte attrito all’interno dell’articolazione determina la comparsa progressiva di dolore e perdita di movimento, rendendo sempre più difficile anche le normali attività quotidiane.

Diagnosi Diagnosi

La diagnosi, dopo un attento esame clinico, si può effettuare semplicemente con una radiografia standard. Possono comunque essere utili integrazioni con risonanza magnetica.

Rischi Rischi

Il rischio principale di una artrosi non trattata tempestivamente è la perdita quasi totale del movimento e quindi dell'indipendenza.

Cure e Trattamenti Cure e Trattamenti

Le terapie non chirurgiche attualmente più diffuse sono farmacologiche o fisioterapiche, mirate alla diminuzione dell’infiammazione articolare e al mantenimento del movimento, ma le cure più efficaci si basano su infiltrazioni intrarticolari a base di cortisonici o acido ialuronico. Il cortisone, pur avendo una potente azione antinfiammatoria, non garantisce risultati biologici apprezzabili a lungo termine e non è privo di effetti collaterali.

La terapia infiltrativa si basa sulla possibilità di poter re-integrare l'acido ialuronico endogeno articolare con infiltrazioni intra-articolari di condroprotettori.

La novità riguarda l'introduzione di un acido ialuronico "ibrido" ottenuto dalla miscela di alto e basso peso molecolare di acido ialuronico puro. Nel caso in cui le terapie conservative non sortiscano effetto, bisogna ricorrere all'intervento chirurgico con artroprotesi.

L'informazione presente nel sito deve servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In caso di disturbi e/o malattie rivolgiti al tuo medico di base o ad uno specialista.

Dr. Luca Tafuro

A cura del Dr. Luca Tafuro

Ortopedico Medico Chirurgo, specialista in Ortopedia e Traumatologia Creato il: 07/07/2017 Ultimo aggiornamento: 05/08/2017
Vuoi una parlare con uno specialista?
Hai bisogno di un Dottore per Artrosi spalla (o scapolo-omerale)?

Trova il medico più adatto alle tue esigenze su iDoctors, il primo sito in Italia per la prenotazione di visite mediche ed esami, al tuo fianco dal 2008.

Hai bisogno di un Dottore per Artrosi spalla (o scapolo-omerale)?
Caricamento...