Malattie sessualmente trasmesse

A cura del Dr. Gabriele Fontana
Urologo Medico Chirurgo, specialista in Urologia - Andrologo Creato il: 29/06/2017 Ultimo aggiornamento: 21/07/2017
Cos'è
Una malattia sessualmente trasmessa, anche nota come Malattia venerea, è una infezione che si trasmette per contagio diretto in occasione di attività sessuale di qualunque tipo (inclusi i rapporti orali e anali). Un tempo quasi scomparse, attualmente queste patologie sono nuovamente diffuse a causa del fenomeno della globalizzazione. Sovente sono misconosciute.

Cause
Batteri, Funghi, Parassiti, Virus possono essere la causa di queste patologie. Elenchiamo le più comuni:
- Origine batterica: Gonorrea, Sifilide, infezioni da Clamidia, Ureaplasma
- Origine fungina: Candidosi
- Origine parassitaria: Tricomonas
- Origine virale: Condilomi, AIDS
Sintomi
Sospettare una malattia sessualmente trasmessa in presenza di:
- Ulcera Genitale/Vescicola in caso d'infezione da Herpes virus.
- Ulcera"dura" in caso di infezione da Treponema (Sifilide).
- Perdite uretrali, vaginali di tipo muco/purulento (Gonorrea, Clamidia).
- Arrossamento, prurito penieno, del prepuzio, del glande, del meato uretrale/vagina (Candidosi).
- Verruche o similari peniene, uretrali, vaginali, vulvari (Papilloma Virus).
- L'AIDS non ha manifestazioni genitali esterne.
Diagnosi
A conferma della sintomatologia vengono eseguiti esami di laboratorio:
- Prelievo di sangue per ricerca di Anticorpi Specifici.
- Tampone balano/prepuziale;
- Tampone uretrale;
- Tampone vaginale per ricerca Batteri, Candida,Tricomonas, Clamidia, Ureaplasma;
- Tipizzazione virale (Papilloma Virus).
Rischi
Possibilità di Reinfezione (Effetto Ping-Pong) se non vengono curati entrambi i partner. Possibilità di Infezione Mista da microrganismi diversi: gli esami devono prendere in considerazione più specie microbiche.
Cure e Trattamenti
Terapia antibiotica mirata sulla guida dei risultati degli accertamenti eseguiti, antibiogramma in particolare. L'uso indiscriminato degli antibiotici ha portato all'isolamento di agenti microbici multi-resistenti. Si consiglia quindi di evitare il "Fai da te" terapeutico.
L'informazione presente nel sito deve servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In caso di disturbi e/o malattie rivolgiti al tuo medico di base o ad uno specialista.
Cerca i migliori specialisti che si occupano di malattie sessualmente trasmesse nelle province di: Roma, Torino, Milano, Latina
Articoli correlati

Trova il Medico più adatto alle tue esigenze.