La tecnica di facoemulsificazione della cataratta con impianto di una lente intraoculare artificiale è l'unico metodo efficace, sicuro, indolore e moderno di terapia della cataratta ed è la tecnica utilizzata dal Dr. Ricci. Al fine di sottoporsi all’intervento di estrazione della cataratta non è più necessario rinviare l'operazione fino a quando la cataratta "matura", come avveniva in passato, quando i pazienti dovevano tollerare il graduale deterioramento della visione. Il processo di "maturazione" può richiedere fino a 10 anni.
Dimostrazione di procedura chirurgica
Fasi di intervento chirurgico di estrazione della cataratta mediante facoemulsificazione ad ultrasuoni:
1. Il chirurgo utilizza uno strumento diamantato per fare una microincisione a tunnel auto sigillante di 2,2 mm ed esegue tutte le manovre attraverso essa;
2. Una cannula viene utilizzata per iniettare ‘viscoelastico’ nell'occhio. Il viscoelastico è una sostanza speciale che protegge le strutture interne dell'occhio contro danni meccanici e dagli ultrasuoni e permette al chirurgo di operare liberamente creando spazi;
3. Il chirurgo oftalmico utilizza la microincisione per introdurre una speciale sonda che emulsifica la cataratta mediante ultrasuoni;
4. Una lente intraoculare morbida, ripiegata, è inserita nella capsula che precedentemente ospitava il cristallino. La lente piegata poi si apre all'interno del sacco capsulare e si posiziona stabilmente. Questa lente intraoculare funziona dal punto di vista ottico come il cristallino naturale;
5. Al termine dell'intervento il materiale viscoelastico viene lavat dalla camera anteriore dell'occhio con una soluzione di irrigazione.
La moderna chirurgia oftalmica utilizza la microincisione per eseguire la facoemulsificazione della cataratta senza sutura poiché la microincisione è autosigillante. Questo riduce le limitazioni fisiche e visive a carico del paziente. Già poco dopo l'operazione si ottiene una buona capacità visiva e la massima acuità visiva si raggiunge in un tempo che va da due giorni a una settimana. Il Dr. Ricci effettua l’intervento per cataratta in modalità di chirurgia un solo giorno senza ricovero in ospedale. Si tratta di un intervento di microchirurgia molto delicato, ma in tutte le sue fasi vengono utilizzate le più moderne tecniche e materiali.
L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha riconosciuto l'intervento chirurgico di estrazione della cataratta come l'unico intervento completamente riabilitativo tra tutte le procedure chirurgiche.
Quando è necessario operare per cataratta?

A cura del Dr. Antonio Ricci
Oculista Medico Chirurgo, specialista in OftalmologiaL'informazione presente nel sito deve servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In caso di disturbi e/o malattie rivolgiti al tuo medico di base o ad uno specialista.
Altri articoli di Oculistica
- Glaucoma: Laser SLT come migliore opzione primaria
- Retina artificiale e due approcci al problema: Impianto retinico o Retina artificiale liquida Dr. Andrea Remo Sicuranza
- Com'è cambiata la vita con il covid-19 Dr.ssa Annamaria Urso
- La vita del medico ai tempi del Covid-19 Dr. Paolo Lepre
- Utilità e finalità della tecnica con Smart Imaging del segmento anteriore nella cura e nella diagnosi della pinguecola congiuntivale
- SMARTIMAGING del segmento anteriore in oftalmologia Dr. Giovanni Dattino
- Alterazioni di tipo funzionale in Oftalmologia e Oculistica Pediatrica Dr. Paolo Perissutti
- Ipermetropia: caratteristiche e trattamento Dott. Antonio Ricci
- Correzione laser della Presbiopia Dr. Sebastiano Serrao
- Retinopatia Diabetica Dr.ssa Giuseppina Ferreri
Hai bisogno di un Oculista?
Trova il medico più adatto alle tue esigenze su iDoctors, il primo sito in Italia per la prenotazione di visite mediche ed esami, al tuo fianco dal 2008.
Hai bisogno di un Oculista?