Impianti e protesi progettati al computer ed applicati in poco più di un'ora

Negli ultimi anni è aumentata in modo esponenziale l'attenzione degli italiani verso la cura e l'estetica del sorriso.
Contemporaneamente è però anche emersa l'esigenza di ridurre al minimo i disagi legati alle procedure chirurgiche e protesiche.
Ognuno di noi desidera tornare  rapidamente alla propria occupazione e riprendere al più presto le proprie relazioni sociali.
Questo  ha incrementato sensibilmente la richiesta di interventi cosi detti "minimamente invasivi".
Si tratta cioè di interventi poco traumatici, che comportano una riduzione del tempo di esecuzione,  ma che sopratutto riducono notevolmente le sequele e le complicanze  post-operatori.
Oggi tutto questo è finalmente possibile grazie allo sviluppo di nuove tecnologie che offrono a tutti l'opportunità di risolvere in poco tempo in maniera efficace, sicura e predicibile  problemi funzionali ed estetici che prima richiedevano molte sedute operative e un notevole impegno da parte del paziente.
Oltre allo sbiancamento con luce al plasma, è il computer ad avere assunto un ruolo fondamentale nella realizzazione di  restauri mini-invasivi come le faccette e le corone "senza metallo".
Il computer prima disegna le protesi e successivamente le realizza  fresando materiali bio-estetici di ultima generazione come l'Allumina e la Zirconia.

                                                 

                                Una corona ed una faccetta in ceramica integrale


Ma l'applicazione più interessante è rappresentata dall'utilizzo del computer nella progettazione e nella realizzazione degli interventi  per inserire degli impianti ed applicare subito la protesi che è stata costruita sempre dal computer, prima di effettuare l'intervento.
Si tratta di una vera rivoluzione nell' ambito nella pianificazione e nella esecuzione dell' intervento implantare .
Con questa nuova metodica si costruisce al computer una mascherina chirurgica che ci guida nell' inserimento degli impianti, e si esegue  un intervento minimamente invasivo senza tagliare la gengiva con il bisturi, senza scollarla e senza applicare punti di sutura.

Si eseguono semplicemente 4-6  piccole perforazioni circolari attraverso le quali si inseriscono gli impianti sui quali viene immediatamente applicata  una protesi fissa

 

                    
                                                   
COME SI REALIZZA LA PROCEDURA ?

Il paziente esegue una tac

                        
I dati  tramite un cd vengono trasferiti nel computer che ricostruisce
con estrema  precisione  il  mascellare  e  la  protesi  da  realizzare.

 

   Nella fase di pianificazione gli impianti vengono posizionati al computer tenendo conto dell' osso
   disponibile e, prerogativa esclusiva di questa  procedura, del disegno della  futura  protesi.

        

  Il Computer realizza la guida che verrà utilizzata dal laboratorio specializzato per realizzare la protesi


La stessa guida permetterà al dentista di posizionare gli  impianti con assoluta precisione, senza dover incidere la gengiva, ma praticando esclusivamente dei piccoli fori

                                  
Al termine dell' intervento il dentista può applicare la protesi precostruita.

 

             La protesi al termine dell' intervento                            Il controllo radiografico mostra il perfetto 
                                                                                                adattamento dei denti agli impianti                              
                                                                                                     


VANTAGGI PER IL PAZIENTE

Sicurezza
 L'impianto sarà inserito nella posizione migliore possibile sfruttando al massimo l'osso disponibile evitando di  
 deformare o peggio danneggiare la corticale ossea o ledere strutture anatomiche sensibili come i seni 
 mascellari o il nervo alveolare.
 Sono contestualmente risolti i problemi di posizionamento 3D degli impianti, avendo la possibilità di ottimizzare
 il parallelismo degli stessi tra loro o in rapporto ai denti adiacenti.
 

Riduzione dello stess
 L' Intervento è atraumatico e viene eseguito senza incisioni, senza suture, senza gonfiore e senza dolore
 post-operatorio ed in un tempo molto breve.


 Applicazione immediata di una protesi fissa 
  Il paziente riceve la protesi funzionante appena terminata la fase di inserimento degli impianti e può ritornare
  alla sua normale vita di relazione dopo poche ore.

 

 VANTAGGI PER IL DENTISTA


 RIduzione dello stress
   Sono le guide, e non l' occhio del chirurgo, che "guidano" automaticamente il posizionamento dell' impianto
   sia in senso orizzontale che, con l'ausilio di particolari stops applicati alle frese di preparazione, in senso
   verticale.
 
 
 Riduzione del tempo operatorio alla poltrona  
   Tutto è stato preparato prima di effettuare l'intervento


Predicibilità
   Il sistema è estremamente preciso e il suo margine di errore è di pochi decimi di mm che vengono comunque
   compensati dalle speciali componenti protesiche.
   Sono stati inseriti più di 2000 impianti con questa procedura ed i risultati sono analoghi e a quelli ottenuti con
   una procedura standard.

    Le percentuali di successo sono estremamente elevate e nelle varie ricerche apparse sulla letteratura
    internazionale  variano dal 95% al 98%.