Per i pazienti che soffrono di impotenza a tutt’oggi i farmaci della famiglia del Viagra (cosiddetti inibitori delle fosfodiesterasi 5) restano una, se non l’unica, opzione di trattamento. I farmaci sono efficaci in un’alta percentuale dei casi, particolarmente ove vi sia un problema di ridotto circolo sanguigno, ma richiedono la somministrazione ogni qualvolta si desideri avere un rapporto o comunque continuativa, possono accompagnarsi ad importanti effetti collaterali, hanno una durata di azione limitata e tendono con gli anni a perdere di efficacia perchè nel frattempo non curano la patologia vascolare del paziente ma si limitano a potenziare il flusso sanguigno all’interno del pene. Alcuni pazienti che soffrono di impotenza inoltre non possono ricorrere a queste terapie per altri problemi di salute e infine si calcola che circa il 50% dei pazienti statisticamente tende ad abbandonare la terapia nel giro di un paio di anni rinunciando alla propria qualità di vita sessuale.
La tecnologia moderna viene in aiuto con l’introduzione delle onde d'urto che vengono già da anni utilizzate in differenti campi medici, dall’ortopedia alla neurologia per malattie neuro-muscolari, all’urologia per il trattamento dei calcoli urinari. Alcuni scienziati hanno approfondito l’uso di questa tecnologia nei pazienti che hanno subito un infarto cardiaco, nei quali si vuole stimolare la rigenerazione dei vasi e, di conseguenza anche del tessuto cardiaco circostante. Le onde d’urto a bassa intensità sono in grado infatti di indurre fenomeni di neo-angiogenesi ossia di rigenerazione di nuovi vasi sanguigni a livello dei tessuti.
Questa osservazione ha portato ad applicare la stessa tecnologia viene attualmente applicata localmente a livello del pene nel trattamento della disfunzione erettile. L'insufficiente apporto di sangue ai corpi cavernosi che producono l'erezione del pene è una delle cause più frequenti di disfunzione erettile e aumenta con l'età. Questa tecnologia è semplice, indolore e porta ad un successo duraturo (oltre due anni nel 70% dei casi) nel trattamento del deficit erettile, permettendo al paziente anche di non ricorrere ai farmaci della famiglia del Viagra. Risulta particolarmente utile in quei casi ove i trattamenti farmacologici siano sconsigliati o si siano rivelati poco efficaci.
Recenti evidenze scientifiche indicano che questa tecnologia possa essere impiegata con successo anche nel trattamento dell'induratio penis plastica (m.Peyronie) associata ad incurvamento penieno, una patologia piuttosto frequente nella fascia di età sopra i 50 anni ma spesso poco diagnosticata e, di conseguenza, non trattata, per l’imbarazzo del paziente a segnalare il problema al medico di fiducia e che, tuttavia, può influenzare in maniera pesantemente negativa la qualità della vita sessuale.
La prospettiva di una terapia duratura dell’erezione che non costringa all’assunzione dei farmaci rappresenta un notevole passo avanti nel trattamento dell’impotenza.
Impotenza: nuove alternative al Viagra. Le onde d'urto

A cura del Dr.ssa Fedra Gottardo
Urologo Medico Chirurgo, specialista in Urologia - Andrologo Certificato dalla Società Europea di AndrologiaL'informazione presente nel sito deve servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In caso di disturbi e/o malattie rivolgiti al tuo medico di base o ad uno specialista.
Altri articoli di Andrologia
- Nuova Terapia Rigenerativa del Deficit Erettile mediante Monociti/Macrofagi+Linfociti Prof. Nicola Maria Ilacqua
- Gonorrea: Definizione, Sintomi e Trattamento Dr. Fabrizio Muzi
- La Gonorrea: Caratteristiche, Diagnosi e Terapia Dr. Carlo Rando
- Malattie sessualmente trasmissibili: Gonorrea Dr. Giorgio Federico
- Terapia del deficit erettile con le onde d'urto extracorperee a bassa intensità Dr. Diego Pozza
- Un nuovo esame spermatico: la determinazione dello stato ossido-riducente dello sperma (S-ORP) Dott. Carlo Rando
- I Genitali maschili e i loro problemi Dott.ssa Nicoletta Danuso
- Recupero chirurgico di spermatozoi: TESE / MicroTESE Dott. Fabio Bonini
- Sindrome di Mondor Dott. Andrea Militello
- Testosterone e deficit erettile Dott. Andrea Militello
Hai bisogno di un Andrologo?
Trova il medico più adatto alle tue esigenze su iDoctors, il primo sito in Italia per la prenotazione di visite mediche ed esami, al tuo fianco dal 2008.
Hai bisogno di un Andrologo?