Specializzazione in Oncologia Medica conseguita presso l'Università degli Studi di Genova (giugno 1978);
Specializzazione in Ematologia Clinica e di Laboratorio conseguita presso l'Università degli Studi di Genova (luglio 1981);
E' stato Professore a Contratto presso la Scuola Specializzazione della Cattedra di Ematologia Università di Genova e di Parma.
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Genova (luglio 1972);
dal 2001 al 2004 Direttore Dipartimento Oncoematologia e Direttore Divisione di Ematologia e Centro Trapianti di Midollo Osseo IRCCS “Casa Sollievo della Sofferenza” San Giovanni Rotondo;
Direttore Unità Operativa Complessa Ematologia 1 e Direttore ad interim Unità Operativa Complessa Ematologia 2 e Centro Trapianti di Midollo Osseo, IRCCS AOU San Martino – IST, Genova;
Ha pubblicato 350 lavori su riviste scientifiche, 110 capitoli per libri. Editore di 8 Volumi;
Presidente EBMT Courmayeur 1998 ed ISEH Montecarlo 1999;
Per primo ha adottato il trattamento con le alte dosi di chemioterapia e il trapianto autologo di cellule staminali in Europa e ha dimostrato l’utilità clinica della mobilizzazione delle cellule progenitrici Ph-negative nella leucemia mieloide cronica. Insieme a Goldman, Slavin, Storb and Champlin ha ipotizzato e successivamente attivato il trapianto allogenico con condizionamento ridotto;
ha ricevuto il "Merit Award T" a Mannhein, dalla Commissione Europea per le leucemie "Leukemianet".
Patologie trattate
Anemia
Gammopatie monoclonali
Leucemia
Leucopenia
Linfoma
Mielodisplasie (sindromi mielosplastiche)
Mieloma
Neutropenia febbrile
Piastrinopenie (trombocitopenia)
Piastrinosi (trombocistosi)
Trombofilia
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Anemie, Carenza di ferro e/o vitamine emoattive; piastrinosi e piastrinopenie; patologia dei globuli bianchi; gammopatie, monoclonali/mieloma multiplo; patologia coagulativa; mielodisplasia; Policitemia/trombocitemia/mielofifrosi; leucemie acute e croniche-Coagulopatie- Linfoadenomegalie -Linfomi- Leucemie Acute e Croniche.
Laurea e abilitazione
Laurea: 20/07/1972 - Università degli Studi di Genova
Abilitazione: prima sessione 1973 - Università degli Studi di Genova
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Genova
- Posizione numero: 4998
-
P.IVA: 02387600998
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Prof. Angelo Michele Carella dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
9,2/10 in base a 14 recensioni
Recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 2
Alfredo, Genova Maggio 2022
Il Professore Carella è semplicemente fantastico in tutto e per tutto,anche dal lato umano nulla da eccepire,simpatico ,preparato da decenni di professione ai massimi livelli,oltre ad un luminare sicuramente è anche una "bella"persona!Grazie per averci tranquilizzati.
Paolo, Genova Maggio 2022
Empatico
Disponibilissimo
Attento alle problematiche del paziente
Molto Umano
Petar, Roma Aprile 2022
Prof. Carella è stato molto gentile e competente, disponibile e cortese.
Cristina, Milano Aprile 2022
Il professore si è dedicato con molta attenzione alla mia richiesta dandomi tutte le informazioni necessarie. Mi ha dedicato tutto il tempo necessario e lo ringrazio tantissimo.
Anna, Milano Febbraio 2022
Il Prof. Carella è un professionista molto preparato e disponibile, chiaro ed esaustivo nella diagnosi e con grandi doti di umanità e gentilezza.Sono contenta della visita , oramai è il mio ematologo di fiducia. Grazie Professore !
Maurina, Milano Novembre 2021
Il Prof. Carella é stato fin da subito chiaro ed esaustivo rispetto alla mia problematica, é una persona che trasmette da subito grande empatia e professionalità, mi ha rassicurata ed ha scritto anche una lettera per il mio medico riguardante i controlli futuri.
Sono davvero molto soddisfatta della mia visita e ricontattero sicuramente il professore dopo i prossimi controlli.
Giuseppe, Milano Novembre 2021
Il prof. Carella persona gentilissima, puntuale e molto preparato,ottimo ematologo è riuscito subito ad individuare il problema.
Lidia, Milano Settembre 2021
il professore è stato cordiale quando ci siamo conosciuti, ma quando si è reso conto che mio marito ha nun fegato cirrotico (causa epatite C), ha liquidato la situazione dicendo che Lui non era un epatologo( cosa a me nota,ovviamente). Considerato che io lo avevo contattato per la piastrinopenia, pensavo di avere un maggior aiuto. comunque cercherò di contattare un epatologo.
Cara signora
Come ho avuto modo di spiegare la piastrinopenia non e' primitiva ma secondaria alla splenomegalia che tratteneva le piastrine peraltro perfettamente prodotte
La causa primitiva e' la cirrosi che determina una ipertensione portale ed aumento di volume della milza
Ovviamente non vi è terapia risolutiva perché non abbiamo terapie che guariscono o.migliorino drammaticamente la cirrosi
Le avevo infatti detto di consultare un epatologo per valutare, se era possibile avere terapie innovative per il fegato
Con molti cari saluti
Amcarella
Maurizio, Milano Marzo 2021
Medico veramente professionale. E' stato molto disponibile e chiaro nell'esposizione mettendomi subito a mio agio. Consigliato per chi cerca in una persona professionalità e disponibilità.
Costanza, Roma Gennaio 2021
Molto gentile, competente e rassicurante, dettagliato nelle spiegazioni e soprattutto empatico.
Valentina, Roma Dicembre 2020
Straordinario professionista. Scrupoloso, attento. Mi ha trasmesso molta serenità. Ammetto che dopo aver fatto la visita, seguito i suoi suggerimenti, sto molto meglio.
Lo consiglio per competenza e professionalità.
V.F.
Marco Claudio, Milano Dicembre 2020
Appuntamento ore 12,30, attesa di oltre 45 minuti per scoprire che il professore era all'interno del suo ambulatorio da solo. Espresso il mio disappunto per il ritardo, il Professore è uscito dallo studio facendomi passare davanti a 2 pazienti che avevano appuntamenti precedenti al mio.Tempo di visita, 3 miniuti.
Solo ora leggo il messaggio.
Premetto che il treno che mi portava a milano era in forte ritardo .Arrivato.in clinica dopo i primi tre pazienti in lista chiamo.il sig Marco Claudio ma non mi riponde e dal.momento che ero in forte ritardo ho chiamato igli altri pazienti in lista.
Dopo un po' il Sig Marco Claudio si presenta e mi fa presente con tono palesemente arrabbiato che da tempo mi aspettava..Nonostante avessi spiegato le motivazioni del ritardo e che lo avessi cercato prima, non riuscivo a convincerlo.
Per quanto attiene la visita dopo aver valutato il tutto spiegavo al Sig Claudio che non vi erano problemi ematologici rilevanti e ci sslutammo .
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
Questo sito web utilizza cookie, anche di terze parti. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social network e per analizzare il traffico sul nostro sito.
Puoi abilitare o disabilitare i cookie. Accetta tutto per migliorare la tua esperienza di navigazione su iDoctors.it. In alternativa, puoi decidere di disabilitare alcuni cookie.
Sono utilizzati per assicurare che i nostri servizi digitali funzionino correttamente e non interferiscano con le principali funzionalità del sito web.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 2
Maggio 2022
Il Professore Carella è semplicemente fantastico in tutto e per tutto,anche dal lato umano nulla da eccepire,simpatico ,preparato da decenni di professione ai massimi livelli,oltre ad un luminare sicuramente è anche una "bella"persona!Grazie per averci tranquilizzati.
Maggio 2022
Empatico Disponibilissimo Attento alle problematiche del paziente Molto Umano
Aprile 2022
Prof. Carella è stato molto gentile e competente, disponibile e cortese.
Aprile 2022
Il professore si è dedicato con molta attenzione alla mia richiesta dandomi tutte le informazioni necessarie. Mi ha dedicato tutto il tempo necessario e lo ringrazio tantissimo.
Febbraio 2022
Il Prof. Carella è un professionista molto preparato e disponibile, chiaro ed esaustivo nella diagnosi e con grandi doti di umanità e gentilezza.Sono contenta della visita , oramai è il mio ematologo di fiducia. Grazie Professore !
Novembre 2021
Il Prof. Carella é stato fin da subito chiaro ed esaustivo rispetto alla mia problematica, é una persona che trasmette da subito grande empatia e professionalità, mi ha rassicurata ed ha scritto anche una lettera per il mio medico riguardante i controlli futuri. Sono davvero molto soddisfatta della mia visita e ricontattero sicuramente il professore dopo i prossimi controlli.
Novembre 2021
Il prof. Carella persona gentilissima, puntuale e molto preparato,ottimo ematologo è riuscito subito ad individuare il problema.
Settembre 2021
il professore è stato cordiale quando ci siamo conosciuti, ma quando si è reso conto che mio marito ha nun fegato cirrotico (causa epatite C), ha liquidato la situazione dicendo che Lui non era un epatologo( cosa a me nota,ovviamente). Considerato che io lo avevo contattato per la piastrinopenia, pensavo di avere un maggior aiuto. comunque cercherò di contattare un epatologo.
Cara signora Come ho avuto modo di spiegare la piastrinopenia non e' primitiva ma secondaria alla splenomegalia che tratteneva le piastrine peraltro perfettamente prodotte La causa primitiva e' la cirrosi che determina una ipertensione portale ed aumento di volume della milza Ovviamente non vi è terapia risolutiva perché non abbiamo terapie che guariscono o.migliorino drammaticamente la cirrosi Le avevo infatti detto di consultare un epatologo per valutare, se era possibile avere terapie innovative per il fegato Con molti cari saluti Amcarella
Marzo 2021
Medico veramente professionale. E' stato molto disponibile e chiaro nell'esposizione mettendomi subito a mio agio. Consigliato per chi cerca in una persona professionalità e disponibilità.
Gennaio 2021
Molto gentile, competente e rassicurante, dettagliato nelle spiegazioni e soprattutto empatico.
Dicembre 2020
Straordinario professionista. Scrupoloso, attento. Mi ha trasmesso molta serenità. Ammetto che dopo aver fatto la visita, seguito i suoi suggerimenti, sto molto meglio. Lo consiglio per competenza e professionalità. V.F.
Dicembre 2020
Appuntamento ore 12,30, attesa di oltre 45 minuti per scoprire che il professore era all'interno del suo ambulatorio da solo. Espresso il mio disappunto per il ritardo, il Professore è uscito dallo studio facendomi passare davanti a 2 pazienti che avevano appuntamenti precedenti al mio.Tempo di visita, 3 miniuti.
Solo ora leggo il messaggio. Premetto che il treno che mi portava a milano era in forte ritardo .Arrivato.in clinica dopo i primi tre pazienti in lista chiamo.il sig Marco Claudio ma non mi riponde e dal.momento che ero in forte ritardo ho chiamato igli altri pazienti in lista. Dopo un po' il Sig Marco Claudio si presenta e mi fa presente con tono palesemente arrabbiato che da tempo mi aspettava..Nonostante avessi spiegato le motivazioni del ritardo e che lo avessi cercato prima, non riuscivo a convincerlo. Per quanto attiene la visita dopo aver valutato il tutto spiegavo al Sig Claudio che non vi erano problemi ematologici rilevanti e ci sslutammo .
Maggio 2020
Super professionale.
Settembre 2017
Credo che sia perfetto.