Il 40% delle INFERTILITA’ MASCHILI, si crede che sia dovuto ad un processo infiammatorio delle vie seminali. Infatti le PROSTITITI CRONICHE BATTERICHE possono provocare un grave danno alla fertilità maschile e questo e’ collegato all’azione del BATTERIO che provoca un effetto SPERMATOTOSSICO DIRETTO ed un fenomeno di ADESIVITA’ BATTERICA (Hubert 2003).
Se valutiamo per esempio gli spermatozoi incubati con ESCHERICHIA COLI, questi presenteranno:
- Vacuoli citoplasmatici e difetti di membrana nel 90% degli Spermatozoi;
- Rigonfiamento citoplasmatico;
- Danni di membrane acrosomiali;
- Flagello avvolto (swelling).
Infatti da vari studi eseguiti dai Professori Hubert – Matthias - Sanocka si dimostra che le INFEZIONI BATTERICHE A LIVELLO DEL LIQUIDO SEMINALE provocano un alterazione dello stesso in quanto si viene a creare una modificazione della osmolarità intracellulare con depressione funzionale degli epiteli secretori che inducono le modificazioni biochimiche. Se’ nel liquido seminale troviamo una infezione batterica da MICOPLASMI, questi provocheranno :
- Diminuzione della motilità degli spermatozoi per problemi morfologici;
- Produzione di neuraminidasi;
- Adesività;
- Produzione di sostanze spermiotossiche;
- Produzione di anticorpi specifici che legati ai micoplasmi adesi facilitano la spermioagglutinazione.
Quindi possiamo dire con certezza che una PROSTATITE sia batterica che abatterica, può provocare un danno alla fertilita’ maschile per i seguenti motivi:
- ALTERAZIONE DEL PH del liquido seminale;
- PRESENZA DI LEUCOCITI;
- ATTIVAZIONE ENZIMI DI OSSIDAZIONE;
- LIBERAZIONE DI CITOCHINE (IL-1 B / IL-6 / IL-8 / IL-11 / TNF);
- AUMENTO DEI RADICALI LIBERI 02;
Facendo un esame del liquido seminale, osservando come di norma 3 o 5 gg. di astinenza dall’eiaculazione in caso di una PROSTATITE IN ATTO, nel liquido seminale troveremo le seguenti alterazioni :
- UNA DISOMOGENEA FLUIDIFICAZIONE;
- MATERIALE LIPIDICO;
- VISCOSITA’ AUMENTATA;
- SPERMATOZOI CON CODA AVVOLTA;
- MARKERS BIOCHIMICI (Zn – Ac. Citrico, Fosfatasi Ac.).
Mentre nel caso si trattasse di una sola FLOGOSI GENITALE, troveremo sempre nel liquido seminale:
- PH ELEVATO;
- ASTENOZOOSPERMIA;
- SPERMATOZOI AGGLUTINATI;
- CELLULE SPERMATOGENITICHE ALTERATE;
- SPERMATOZOI ANGOLATI;
- PRESENZA DI BATTERI E DI LEUCOCITI.
Mentre nel caso Di una DISFUNZIONE degli epididimi troveremo:
- AUMENTO DELLE FORME IMMATURE;
- ASTENOZOOSPERMIA;
- RIDUZIONE DELLA CARNITINA.
Infatti i principali markers funzionali biochimici della ghiandola prostatica delle vescicole seminali e degli epididimo sono:
- GHIANDOLA PROSTATICA (Acido citrico / Zinco / Fosfatasi Acida)
- VESCICOLE SEMINALI (Fruttosio e Prostaglandine)
- EPIDIDIMO (Carnitina e Glicerofosforilcolina)
Le ANALISI MICROBIOLOGICHE si eseguono eseguendo parte degli esami qui di seguito descritti:
- SPERMIOCOLTURA CON ABG;
- URINOCOLTURA con ABG;
- ESAME URINE 1° GETTO CON COLT. ED ABG;
- TEST di MEARES / STAMEY;
- TAMPONE URETRALE CON COLT. ED ABG.
Ma da qualche tempo oltre agli esami sopra menzionati esistono esami diagnostici piu’ accurati come la ricerca delle citochine che non sono altro che mediatori umorali e comprendono le interleuchine. servono per la comunicazione tra cellule per evidenziare un processo infiammatorio in atto mentre altre fungono da fattori di crescita ed altre come detto sopra per segnalare una infiammazione in atto (tnf / il-6 / il-8) mentre altre per una funzione cellulomediata (il-2 / ifn).
Il dosaggio delle interleuchine il-6 ed il-8 può essere eseguito sia nel liquido seminale che nel secreto prostatico (dopo relativo massag. prostatico):
- INTERLEUCHINA IL-6 : è una citochina pro/infiammatoria, prodotta da macrofagi, monociti, cellule endoteliali, fibroblasti, linfociti T ecc.. Promuove la reazione infiammatoria acuta. Risulta un buon indicatore clinico per la diagnosi di infezione delle ghiandole accessorie dell’apparato riproduttivo maschile.
- INTERLEUCHINA IL-8 : è una citochina infiammatoria, che viene prodotta in caso di infezione da macrofagi, fibroblasti, monociti. Provoca infiammazione mediante una attivazione chemiotattica sui leucociti. Si trovano valori elevati nel liquido seminale di pazienti infertili con leucospermia.
Infatti da uno studio eseguito dal Prof. PAULIS, nei PAZIENTI AFFETTI DA PROSTATITE a livello del liquido seminale possiamo trovare :
- IL-8 e /o IL-6 ELEVATE in 82 / 101 casi (sensibilità del 81,2 %);
- IL-6 ELEVATA in 75 casi (sensibilità del 74,2 %);
- IL-8 ELEVATA in 46 casi (sensibilità del 45,5%);
- ENTRAMBE ELEVATE IN 40 casi (sensibilità del 39,6 %);
- SOLO IL-6 ELEVATA in 35 CASI (sensibilità del 34,6 %);
- SOLO IL-8 ELEVATA in 6 CASI (sensibilità del 5,9 %);
- VALORI NORMALI di IL-6 e di IL-8 in soli 19 casi (18,8 %).
Quadro seminale nelle patologie flogistiche delle vie seminali

A cura del Dr. Famiano Meneschincheri
Urologo Medico Chirurgo, specialista in UrologiaL'informazione presente nel sito deve servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In caso di disturbi e/o malattie rivolgiti al tuo medico di base o ad uno specialista.
Altri articoli di Urologia
- Trattare la prostata e preservare l'eiaculazione: la tecnica REZUM
- Nuovi dati su chirurgia, radioterapia e sorveglianza per il tumore alla prostata localizzato
- Iniezioni peniene di plasma ricco in fattori di crescita concentrati
- Studio osservazionale sul miglioramento della disfunzione erettile organica vascolare su 78 pazienti con disfunzione erettile moderata-grave trattati con onde d'urto a bassa intensità Dr. Andrea Nordio
- Profilassi delle cistiti Dr.ssa Gabriella Mirabile
- Ozono Terapia in Urologia Dr. Michele Cotugno
- Il Microbioma Urinario
- Varicocele ed Infertilità maschile Dr. Michele Cotugno
- Riduzione della libido maschile (disturbo dell'eccitazione sessuale maschile) Dr. Michele Cotugno
- La terapia con FSH sintetico per migliorare lo spermiogramma. Per molti ma non per tutti Dr. Andrea Militello
Hai bisogno di un Urologo?
Trova il medico più adatto alle tue esigenze su iDoctors, il primo sito in Italia per la prenotazione di visite mediche ed esami, al tuo fianco dal 2008.
Hai bisogno di un Urologo?