La tomografia a coerenza ottica è una tecnica diagnostica di recente acquisizione, con dei principi di funzionamento che si avvicinano a quelli dell’ecografia, l’unica differenza è nel tipo di segnale usato. OTC sfrutta infatti la riflessione (da parte di tessuti specifici) di segnali luminosi, invece di quelli acustici.
La OTC ha visto nascita e crescita in campo oculistico dove tutt’ora è sempre più utilizzata.
Il punto di forza è che è in grado di rilevare in tempo reale, in situ, le microstrutture tessutali; questo la rende fondamentale ad esempio per eseguire biopsie nell’occhio, evitando strutture vascolari e coinvolgendo invece con certezza il tessuto da esaminare.
Il principio fisico è quello della coerenza di un segnale luminoso riflesso (campi in fase, interferenza costruttiva e via dicendo…pura fisica).
Chiaramente sono molti i fattori che devono essere considerati e primo di tutti la capacità riflettente del tessuto.
Per quanto riguarda il carcinoma della vescica sappiamo che Tc e risonanza magnetica hanno una relativamente bassa, risoluzione (> 500 microm) e non sono in grado di visualizzare strutture interne spesse sino a 100 microm. Con l’ecografia ad alta frequenza si è arrivati ad una risoluzione di 150 microm.
Si sta aprendo un campo di ricerca per l’utilizzo dell OTC associata a metodi di fluorescenza.
Studi riguardanti questa metodica d’imaging hanno rivelato una sensibilità del 100% e una specificità vicina al 90% per l’identificazione di neoplasia maligne e di infiltrazione muscolare.
Bibliografia
Goh AC and Lerner SP : Application of new technology in bladder cancer diagnosis and treatment . World J Urolo 2009;27:301
Nuove frontiere diagnostiche: la Tomografia a coerenza ottica nel carcinoma della vescica

A cura del Dr. Andrea Militello
Urologo Medico Chirurgo, specialista in UrologiaL'informazione presente nel sito deve servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In caso di disturbi e/o malattie rivolgiti al tuo medico di base o ad uno specialista.
Altri articoli di Urologia
- Trattare la prostata e preservare l'eiaculazione: la tecnica REZUM
- Nuovi dati su chirurgia, radioterapia e sorveglianza per il tumore alla prostata localizzato
- Iniezioni peniene di plasma ricco in fattori di crescita concentrati
- Studio osservazionale sul miglioramento della disfunzione erettile organica vascolare su 78 pazienti con disfunzione erettile moderata-grave trattati con onde d'urto a bassa intensità Dr. Andrea Nordio
- Profilassi delle cistiti Dr.ssa Gabriella Mirabile
- Ozono Terapia in Urologia Dr. Michele Cotugno
- Il Microbioma Urinario
- Varicocele ed Infertilità maschile Dr. Michele Cotugno
- Riduzione della libido maschile (disturbo dell'eccitazione sessuale maschile) Dr. Michele Cotugno
- La terapia con FSH sintetico per migliorare lo spermiogramma. Per molti ma non per tutti Dr. Andrea Militello
Hai bisogno di un Urologo?
Trova il medico più adatto alle tue esigenze su iDoctors, il primo sito in Italia per la prenotazione di visite mediche ed esami, al tuo fianco dal 2008.
Hai bisogno di un Urologo?