L'infezione colpisce prevalentemente i soggetti maschili. L'età è probabilmente uno dei fattori di rischio più importante. (Periodo di incubazione 3-5 gg.).
La Gonorrea, come altre malattie veneree è sopratutto una malattia dei giovani.
La maggior parte delle infezioni si riscontrano nei pazienti tra i 16 e i 24 anni, anche se si segnalano casi in altre fasce d'età.
Un altro fattore di rischio, comune per tutti i tipi di contagio sessuale, è il numero dei partners sessuali.
Gli individui con più partners sessuali corrono un maggior rischio di contrarre l'infezione.
Nel maschio l'infezione si manifesta per lo più con uretriti acute. Il paziente lamenta una essudazione purulenta dalla uretra e molto spesso accusa bruciore e disuria. Altro sintomo è dato dal gocciolamento diurno non appena svegli e appena prima di urinare si notano poche gocce di materiale chiaro fuoriuscire dall'uretra.
Nelle femmine il gonococco colpisce il tratto genitale inferiore e superiore. La risalita dell'agente patogeno a partire dalla cervice determina l'evoluzione in gonorrea superiore con l'invasione dell'endometrio, degli annessi e del peritoneo.
Questa forma di gonorrea si manifesta con una endometrite transitoria, una salpingite, e in alcuni casi con una pelvi-peritonite. L'ostruzione dei lumi tubarici, che sopraggiunge nel corso della salpingite, è sovente causa della sterilità. La vaginite da gonococco è rara, tranne ai due estremi dell'età. Una vaginite in una bambina in età prepubere con la presenza della N. GONORRHOEAE si può ipotizzare ad un abuso sessuale nei confronti della bambina, anche se ho avuto un caso di gonorrea di un bambino che aveva usato un'asciugamano appena utilizzato dal padre con gonorrea.
Il sito dove più comunemente attecchisce il gonococco è il canale endocervicale. Se nello stadio dell'uretrite post-gonococcica ha luogo una invasione ematogena (detta sepsi gonococcica benigna) si riscontrano, oltre ad una monoartrite, che si manifesta sovente alle articolazioni del ginocchio e con pustole al palmo delle mani e ai piedi e con i sintomi di una sepsi.
Le manifestazioni cliniche della malattia riscontrabili nei due sessi, includono la faringite, la proctite e la sindrome artrite, dermatite. La diagnosi viene effettuata mediante tecniche di laboratorio che vanno ad esaminare il materiale prelevato dal canale endocervicale, dall'uretra e dal retto.
La terapia si basa sull'utilizzo di antibiotici tra cui la penicillina, le tetracicline e l'eritromicina.
Le principali complicazioni dell'infezione gonococcica sono l'infezione disseminata e la malattia infiammatoria pelvica.
E' opportuno il ricovero ospedaliero per il trattamento dei pazienti con infezione da gonococco disseminata, che mostrano segni significativi di malattia articolare.
Gonorrea Blenorragia

A cura del Dr. Andrea Militello
Urologo Medico Chirurgo, specialista in UrologiaL'informazione presente nel sito deve servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In caso di disturbi e/o malattie rivolgiti al tuo medico di base o ad uno specialista.
Altri articoli di Urologia
- Trattare la prostata e preservare l'eiaculazione: la tecnica REZUM
- Nuovi dati su chirurgia, radioterapia e sorveglianza per il tumore alla prostata localizzato
- Iniezioni peniene di plasma ricco in fattori di crescita concentrati
- Studio osservazionale sul miglioramento della disfunzione erettile organica vascolare su 78 pazienti con disfunzione erettile moderata-grave trattati con onde d'urto a bassa intensità Dr. Andrea Nordio
- Profilassi delle cistiti Dr.ssa Gabriella Mirabile
- Ozono Terapia in Urologia Dr. Michele Cotugno
- Il Microbioma Urinario
- Varicocele ed Infertilità maschile Dr. Michele Cotugno
- Riduzione della libido maschile (disturbo dell'eccitazione sessuale maschile) Dr. Michele Cotugno
- La terapia con FSH sintetico per migliorare lo spermiogramma. Per molti ma non per tutti Dr. Andrea Militello
Hai bisogno di un Urologo?
Trova il medico più adatto alle tue esigenze su iDoctors, il primo sito in Italia per la prenotazione di visite mediche ed esami, al tuo fianco dal 2008.
Hai bisogno di un Urologo?