Il rimedio omeopatico che prescrivo è usualmente in gocce ad assorbimento sublinguale e viene prescritto assolutamente personalizzato sulla scorta di un software omeopatico radar opus 2012.
Il rimedio individuale esprime la costituzione del paziente e viene dato per migliorare la performance individuale sull’asse psicofisico, lo stesso può essere usato in acuto per qualsiasi problema urgente, es stati d’ansia, sindrome influenzale, disturbi acuti fisici.
Altri rimedi omeopatici situazionali possono coprire in maniera sintomatica stati patologici acuti es. mialgie, traumi, con posologia diversa dall’indicazione cronica, es 5 gtt x 3-4 volte die (Arnica MK 5gtt x3 in caso di trauma acuto osteomuscolare).
La Fitoterapia ha un’indicazione assolutamente sintomatica e pressochè priva di effetti collaterali, può essere usata da sola od integrata con farmaci tradizionali per ridurne il dosaggio e perché ha un periodo di latenza un po più lungo del farmaco tradizionale ( di solito 3-5 gg ) ma può essere usata, senza alcun effetto collaterale, per periodi anche di 2-3 mesi.
Solitamente faccio confezionare da una farmacia attrezzata delle compresse, simili a quelle degli antibiotici, che contengono estratti secchi fitoterapici miscelati, ad un dosaggio di 400-600mg. La miscelazione è variabile a seconda delle indicazioni cliniche e delle necessità del paziente: es cp contenenti ribes nero+olmaria+miorilassante muscolare fitoterapico nel trattamento di una Lombalgia acuta da assumersi due volte al giorno.
Con le compresse fitoterapiche confeziono terapie disintossicanti contenenti es. tarassaco, fieno greco (che aumenta la massa muscolare negli atleti ed è ricco di metalli rari come rame, vanadio etc), ginseng (che aumenta la performace psicofisica).
Questi sono solo alcuni esempi delle numerose potenzialità omeofitoterapiche.
Esempi pratici di terapie alternative omeofitoterapiche

A cura del Dr. Salvatore Piraneo
Omeopata Medico Chirurgo, specialista in Chirurgia Generale - OmeopataRicordiamo che non esiste un riscontro scientifico sulla validità dei medicinali omeopatici: gli studi scientifici in materia sono ancora limitati, sia a causa della difficile riproducibilità dovuta all'alta diluizione dei componenti, sia alla soggettività dei trattamenti.
L'informazione presente nel sito deve servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In caso di disturbi e/o malattie rivolgiti al tuo medico di base o ad uno specialista.
Altri articoli di Omeopatia e Agopuntura
- Depressione ed Agopuntura Dr. Pierluigi De Blasi
- La neural terapia Dr. Vincenzo Rollo
- AGOPUNTURA E MEDICINA TRADIZIONALE CINESE Dr. Pierluigi De Blasi
- Vertigine: Inquadramento e teoria osteopatici Dott. Luciano Iannucci
- Omeopatia Unicista
- Il Corpo Quantico Dott. Marco Lombardozzi
- La medicina Naturale: L’Omeopatia Unicista Dott. Salvatore Piraneo
- Eritema solare e Omeopatia Dr.ssa Mariapiera Miele
- Allergia e Omeopatia Dr.ssa Mariapiera Miele
- Cistite e Omeopatia Dr.ssa Mariapiera Miele
Trova il medico più adatto alle tue esigenze su iDoctors, il primo sito in Italia per la prenotazione di visite mediche ed esami, al tuo fianco dal 2008.