Prof. Gianfranco Abbaticchio
Medico Chirurgo - Professore Associato, specialista in Endocrinologia
Endocrinologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Endocrinologia e Medicina Costituzionale presso l'Università degli Studi di Bari (luglio 1978)
- Diploma di Specializzazione in Andrologia il 20/09/1984
- Idoneità a Professore Associato, fascia degli Associati, per il Raggruppamento disciplinare 106 (Endocrinologia, Patologia Speciale medica e Metodologia Clinica) presso il Ministero della Università e Ricerca Scientifica (febbraio 1994).
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Bari (luglio 1972);
- dal 1975 al 1994 Ricercatore Universitario con funzione didattica (Eredopatologia Endocrina), presso l'Università degli Studi di Bari;
- Ricercatore confermato con incarichi saltuari di insegnamento nel corso di Clinica medica presso lo stesso Ateneo;
- dal 1994 al 2010 Primario di Unità complessa di Endocrinologia presso l'Ospedale regionale "A. Perrino" di Brindisi.
Apparecchiature utilizzate
- Ecografo, microscopio.
Prestazioni effettuate
- EcoColorDoppler Tiroide
- Visita Diabetologica prima visita
- Visita Diabetologica successiva
- Visita Dietologica con schema dietetico
- Visita Endocrinologica Pediatrica
- Visita Endocrinologica con ecodoppler tiroide
- Visita Endocrinologica con ecografia tiroidea
- Visita Endocrinologica per Tiroide
- Visita Endocrinologica prima visita
- Visita Endocrinologica successiva
Patologie trattate
- Acne
- Acromegalia
- Adenomi ipofisari
- Alterazioni del ciclo mestruale
- Amenorrea
- Andropausa
- Aneiaculazione
- Azoospermia
- Bulimia
- Calcolo ldl
- Cellulite
- Cisti ovariche
- Colesterolo ldl
- Colesterolo totale alto
- Criptorchidismo
- Diabete gestazionale
- Diabete mellito
- Diabete tipo 1
- Disfunzione erettile
- Dislipidemia (alterazione lipidi nel sangue)
- Eiaculazione dolorosa
- Eiaculazione precoce
- Eiaculazione ritardata
- Enuresi
- Esoftalmo o proptosi
- Feocromocitoma
- Ginecomastia
- Gozzo (o struma)
- Impotenza
- Infertilità
- Inseminazione artificiale
- Insufficienza surrenalica
- Insulinoma
- Ipercolesterolemia
- Ipercortisolismo (sindrome di Cushing)
- Iperparatiroidismo
- Iperprolattinemie
- Ipertensione arteriosa
- Ipertiroidismo
- Ipertrigliceridemie
- Iperuricemia
- Ipogonadismo
- Ipoparatiroidismo
- Ipopituitarismo (insufficienza ipofisaria)
- Iposurrenalismo (morbo di Addison)
- Ipotiroidismo
- Irsutismo (ipertricosi)
- Menopausa
- Morbo di Basedow
- Nefropatia diabetica
- Neuropatia diabetica
- Noduli tiroidei
- Obesità
- Oftalmopatia di Graves - Basedow
- Osteoporosi
- Ovaio policistico
- Polimenorrea
- Pressione bassa (ipotensione)
- Sindrome adrenogenitale
- Sindrome di Klinefelter
- Sindrome di Pickwick
- Sindrome di Prader-Willi
- Sindrome di Turner
- Sindrome metabolica
- Tiroidite
- Tiroidite di Hashimoto (tiroidite cronica autoimmune)
- Tumore alla tiroide
- Tumore delle ghiandole salivari
- Tumori neuroendocrini
- Vitiligine
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Patologie di ipofisi, tiroide, diabete, ovaie, testicoli, surreni, prostata, ecografie tiroidee, dei vasi del collo, degli organi addominali
Foto e Video
Laurea e abilitazione
Laurea: 24/07/1972 - Università degli Studi di Bari
Abilitazione: prima sessione 1973 - Università degli Studi di Bari
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Bari
- Posizione numero: 3736
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 07049740728
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Prof. Gianfranco Abbaticchio dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
- Inglese
- Tedesco
- Francese
- Spagnolo
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Professionale, competente, disponibilissimo a capire e cercare di risolvere problemi che altri medici hanno avuto difficoltà a comprendere. Grazie Professore.
Molto professionale , preparato estremamente cortese. Davvero eccellente in tutto
Molto professionale
Professionalità, competenza, ed estrema passione, unite a grande pazienza nell'ascolto, rendono il Prof. Abbaticchio un vero specialista.
Prof. Abbaticchio e uno specialista con la S maiuscola grandissima esperienza medica, molto comunicativo, sa ascoltare con molta pazienza. E dedizione
La ringrazio molto per la sua stima che spero di guadagnare da tutti i miei pazienti. Per ognuno di noi, medici o non, una stima favorevole da parte degli altri dovrebbe essere il traguardo piu’ prestigioso.
medico bravo e preparato, ti ascolta e ben presto ti mette a tuo agio.
E' un medico molto professionale, approfondisce le problematiche del paziente, spiega in modo comprensibile.
Articoli e Pubblicazioni
Articoli su Patologie e Trattamenti di cui si occupa il Prof. Abbaticchio
- Iposurrenalismo (morbo di Addison)
- Ipopituitarismo (insufficienza ipofisaria)
- Iperprolattinemie
- Sindrome adrenogenitale