Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Chirurgo Generale a Guidonia Montecelio

Ordina per:
28 studi prenotabili online
Prof. Antonino Gatto Chirurgo Generale

Prof. Antonino Gatto

Chirurgo Generale 11 recensioni
  • Visita Chirurgica
    120 €
  •  Guidonia Montecelio (RM) - Villanova via Tiburtina Km 25,600
  • da gio 27 mar 15:00
Saint Peter Médical Center

Saint Peter Médical Center

Centro medico 1 recensione
Chirurgo Vascolare
  • Visita Chirurgica
    160 €
  •  Roma - Aurelia-Mura Vaticane Via Sergio I, 32
  • da ven 4 apr 15:00
altri specialisti vicino a Guidonia Montecelio
Prof. Marcello Gasparrini Chirurgo Generale

Prof. Marcello Gasparrini

Chirurgo Generale 8 recensioni
  • Visita Chirurgica
    200 €
  •  Roma - Parioli Via Antonio Bertoloni, 34
  • da gio 27 mar 15:00
  • Visita Chirurgica
    200 €
  •  Roma - Tor di Quinto Via G. Fabbroni, 6
  • da gio 27 mar 18:00
  • Visita Chirurgica
    200 €
  •  Roma - Quartiere Trieste Via di Trasone, 61
  • da ven 28 mar 18:00
  • Vedi altri studi Chiudi
  • Prof. Attilio Marchese Chirurgo Vascolare

    Prof. Attilio Marchese

    Chirurgo Vascolare 72 recensioni
    • Visita Chirurgica
      130 €
    •  Roma - Eur-Montagnola Largo Leo Longanesi, 9
    • da ven 28 mar 09:00
    • Visita Chirurgica
      100 €
    •  Anguillara Sabazia (RM) - Anguillara Via Romana, 10
    • da lun 31 mar 16:00
    • Visita Chirurgica
      160 €
    •  Roma - Aurelia-Mura Vaticane Via Sergio I, 32
    • da ven 4 apr 15:00
    • Visita Chirurgica
      100 €
    •  Pomezia (RM) Via del Mare, 67
    • da mer 9 apr 14:00
  • Vedi altri studi Chiudi
  • Dr. Massimiliano Iannuzzi Mungo Chirurgo Proctologo

    Dr. Massimiliano Iannuzzi Mungo

    Chirurgo Proctologo 54 recensioni
    • Visita Chirurgica
      150 €
    •  Roma - Pisana-Casetta Mattei Via dei Badoer, 5
    • da mer 26 mar 11:30
    • Visita Chirurgica
      150 €
    •  Roma - Vigna Clara Via Cesare Ferrero di Cambiano, 29
    • da mer 26 mar 18:00
    Dr. Renato Pricolo Chirurgo Proctologo

    Dr. Renato Pricolo

    Chirurgo Proctologo 24 recensioni
    • Visita Chirurgica
      150 €
    •  Roma - Corso Francia Via Flaminia Nuova, 280
    • da sab 5 apr 10:00
    • Visita Chirurgica
      130 €
    •  Lodi Strada Statale Km 298
    • da mer 26 mar 11:20
    • Visita Chirurgica
      150 €
    •  Piacenza - Centro Via Giacomo Morigi, 41
    • da mer 26 mar 16:00
    • Visita Chirurgica
      130 €
    •  Codogno (LO) Via Dante, 14
    • da gio 27 mar 17:00
    • Visita Chirurgica
      130 €
    •  Cremona - Centro Via Fabio Filzi, 56
    • da ven 28 mar 13:00
    • Visita Chirurgica
      150 €
    •  Milano - Cadorna Corso Magenta, 56
    • da lun 31 mar 16:00
  • Vedi altri studi Chiudi
  • Prof. Stefano Arcieri Chirurgo Proctologo

    Prof. Stefano Arcieri

    Chirurgo Proctologo 61 recensioni
    • Visita Chirurgica
      120 €
    •  Morlupo (RM) Via Eugenio Montale, 1
    • da mer 26 mar 15:30
    • Visita Chirurgica
      150 €
    •  Roma - Quartiere Trieste Via Bradano, 30
    • da gio 27 mar 08:00
    Prof. Roberto Verzaro Chirurgo Generale

    Prof. Roberto Verzaro

    Chirurgo Generale 6 recensioni
    • Visita Chirurgica
      200 €150 €
    • In promozione fino al 05 apr
    •  Roma - Parioli Via Gian Giacomo Porro, 5
    • da ven 28 mar 16:00
    • Visita Chirurgica
      200 €
    •  Milano - Buonarroti Via Buonarroti, 48
    • da sab 5 apr 09:00
    Clinica Sanatrix

    Clinica Sanatrix

    Centro medico
    Chirurgo Generale
    • Visita Chirurgica
      200 €
    •  Roma - Salario-Vescovio Via di Trasone, 61
    • da ven 28 mar 18:00
    Prof. Luigi Basso Chirurgo Proctologo

    Prof. Luigi Basso

    Chirurgo Proctologo 45 recensioni
    • Visita Chirurgica
      150 €
    •  Roma - Vigna Clara Via Cesare Ferrero di Cambiano, 29
    • da mar 1 apr 14:30
    Casa di Cura Piacenza

    Casa di Cura Piacenza

    Centro medico
    Chirurgo Proctologo
    • Visita Chirurgica
      150 €
    •  Piacenza - Centro Via Giacomo Morigi, 41
    • da mer 26 mar 16:00
    Dr. Massimo Di Giuli Chirurgo Plastico

    Dr. Massimo Di Giuli

    Chirurgo Plastico
    • Visita Chirurgica
      100 €
    •  Roma - Parioli Via Antonio Bertoloni, 34
    • da lun 31 mar 16:00
    • Visita Chirurgica
      100 €
    •  Roma - Salario Via Salaria, 195
    • da mar 1 apr 15:00
    Dr. Edoardo Mercadante Chirurgo Generale

    Dr. Edoardo Mercadante

    Chirurgo Generale 7 recensioni
    • Visita Chirurgica successiva
      250 €
    •  Roma - Parioli Via Gian Giacomo Porro, 5
    • da ven 28 mar 17:00
    • Visita Chirurgica successiva
      250 €
    •  Roma - Tor di Quinto Via G. Fabbroni, 6
    • da lun 31 mar 08:30
    • Visita Chirurgica successiva
      250 €
    •  Roma - Flaminio Via Flaminia, 499
    • da lun 31 mar 11:15
    • Visita Chirurgica successiva
      250 €
    •  Napoli - Chiaia Viale Maria Cristina Di Savoia, 39
    • da gio 27 mar 17:00
  • Vedi altri studi Chiudi
    • Visita Chirurgica
      200 €
    •  Roma - Parioli Via Gian Giacomo Porro, 5
    • da ven 28 mar 17:00
    • Visita Chirurgica
      130 €
    •  Cremona - Centro Via Fabio Filzi, 56
    • da ven 28 mar 13:00
    • Visita Chirurgica
      150 €
    •  Roma - Corso Francia Via Flaminia Nuova, 280
    • da sab 5 apr 10:00
    altri specialisti a Guidonia Montecelio
    Dr. Claudio Cisano Chirurgo Generale

    Dr. Claudio Cisano

    Chirurgo Generale
    • Visita Chirurgica
    •  Guidonia Montecelio (RM) Viale Roma, 192
    • Su Richiesta

    Chirurgo Generale a Guidonia Montecelio

    Il chirurgo generale è un medico specializzato nella gestione, nella diagnosi e nel trattamento di una vasta gamma di patologie che richiedono un intervento chirurgico.

    Si tratta di uno specialista esperto nel trattamento di malattie che coinvolgono molti organi e sistemi del corpo, come, ad esempio, le patologie a carico degli organi addominali, ma anche problemi alla tiroide o alle paratiroidi, e diverse altre ancora.

    Tra le principali aree di competenza del chirurgo generale rientra la chirurgia addominale, che include interventi su organi, quali, ad esempio:

    • stomaco: è l’organo coinvolto nella digestione;
    • esofago: ovvero, il tratto del tubo digerente che trasporta cibo dalla bocca allo stomaco; soggetto a condizioni come reflusso gastroesofageo, tumori e diverse altre ancora;
    • intestino (tenue e crasso): è parte dell'apparato digerente, che assorbe nutrienti e acqua; che può essere soggetto a infiammazioni (come diverticoliti), occlusioni o altre condizioni ancora;
    • colon: parte dell'intestino crasso, importante per l'assorbimento dei liquidi e l'eliminazione dei rifiuti;
    • fegato: si tratta dell’organo che svolge funzioni metaboliche e di detossificazione; può essere colpito da tumori, cisti o infezioni;
    • cistifellea: è l’organo che immagazzina la bile prodotta dal fegato;
    • pancreas: è l’organo essenziale per la produzione di enzimi digestivi e ormoni come l'insulina; può essere colpito da pancreatiti e tumori.
    Questi organi, come visto, possono generalmente essere soggetti a diverse patologie, tra cui infiammazioni, infezioni, tumori, diverse altre condizioni, come occlusioni, ulcerazioni o perforazioni che mettono a rischio la salute del paziente.

    Nel dettaglio, il chirurgo generale può intervenire in vari contesti, tra i quali, ad esempio:

    • malattie dell'esofago e dello stomaco: come reflussi acidi cronici, ulcere;
    • problemi intestinali e del colon: come diverticoliti, occlusioni intestinali, tumori, ecc.;
    • patologie epatiche (ovvero, a carico del fegato): tra cui, per esempio, cisti e ascessi;
    • patologie della cistifellea: come calcoli biliari, infezioni ricorrenti e diverse altre ancora;
    • patologie pancreatiche: come le pancreatiti.
    Oltre agli organi addominali, il chirurgo generale si occupa anche di patologie che coinvolgono:

    Un'altra area di intervento, generalmente molto comune, in cui il chirurgo generale interviene è il trattamento delle ernie.

    Queste si verificano quando una parte di un organo, solitamente intestinale, fuoriesce attraverso una debolezza nella parete muscolare.

    Le opzioni di intervento includono:

    • laparotomia: si tratta di una tecnica chirurgica con incisione nella parete anteriore dell’addome (esposta);
    • laparoscopia: chirurgia minimamente invasiva con piccole incisioni.
    Oltre agli interventi chirurgici, il chirurgo generale ha normalmente un ruolo importante nella diagnostica.

    Per diagnosticare correttamente una patologia, può eseguire:

    • biopsie: prelevando un campione di tessuto da analizzare;
    • procedure endoscopiche: come l'endoscopia, che consente di visualizzare l'interno dell'apparato digerente.
    Questi strumenti diagnostici sono generalmente utili per identificare tumori, infiammazioni e altre anomalie. Negli ultimi anni, poi, la chirurgia robotica ha rivoluzionato il campo della chirurgia generale, permettendo interventi ancora più precisi; minimamente invasivi; con tempi di recupero ridotti e minori complicanze post-operatorie.

    In conclusione, il chirurgo generale è una figura di riferimento nel campo della chirurgia, capace di gestire una vasta gamma di patologie, dalle malattie dell'apparato digerente alle neoplasie.

    Può utilizzare tecniche sia tradizionali che innovative, come la laparoscopia e la chirurgia robotica (si tratta di una tipologia di intervento, effettuato grazie a tecnologie avanzate, che permettono di manovrare a distanza un robot, capace di compiere manovre comandate).

    A Roma è possibile effettuare una visita con un chirurgo generale in numerose strutture ospedaliere, sia pubbliche che private.

    Tra gli ospedali pubblici più rilevanti c'è il Policlinico Umberto I, uno dei più grandi della capitale, che vanta un'eccellenza in diverse specialità chirurgiche, inclusa la chirurgia generale.

    Un altro importante centro è l'Ospedale San Camillo-Forlanini, che offre un'ampia gamma di servizi di chirurgia generale e specialistica, con una forte attenzione alle emergenze.

    Anche l'Ospedale Santo Spirito in Sassia, noto per la sua lunga storia, è un punto di riferimento per le urgenze chirurgiche e dispone di un reparto di chirurgia generale.

    L'Ospedale Sant'Andrea, legato all'Università La Sapienza, è particolarmente rinomato per la chirurgia generale e oncologica, mentre l'Ospedale Sandro Pertini offre un ampio ventaglio di servizi di chirurgia generale.

    L'Ospedale San Filippo Neri è un altro importante centro, con un focus sulla chirurgia mininvasiva, mentre l'Ospedale Fatebenefratelli, situato sull'Isola Tiberina, offre servizi di chirurgia generale e d'urgenza.

    Oltre agli ospedali pubblici, anche molte cliniche private, a Roma, offrono la possibilità di effettuare visite con un chirurgo generale.

    Tra queste, il Policlinico Universitario Campus Bio-Medico si distingue per l’eccellenza in chirurgia oncologica e mininvasiva, mentre la Clinica Paideia è un rinomato centro con un'offerta variegata di servizi chirurgici.

    La Clinica Villa Stuart, pur nota per diverse specialità, offre anche servizi di chirurgia generale, così come la Casa di Cura Quisisana, che vanta un ottimo reparto di chirurgia generale, e infine, la Clinica Mater Dei si distingue per le sue prestazioni in chirurgia generale, mininvasiva e laparoscopica.

    Sintetizzando, ecco alcune delle strutture ospedaliere principali di Roma, con le loro eccellenze nel campo della chirurgia generale:

    • Policlinico Umberto I: eccellenza nella chirurgia generale e specialistica, in particolare per la chirurgia oncologica e d'urgenza;
    • Ospedale San Camillo-Forlanini: eccellenza nella chirurgia d'urgenza e nella chirurgia generale complessa;
    • Ospedale Santo Spirito in Sassia: eccellenza nelle emergenze chirurgiche, con particolare attenzione alla chirurgia generale d'urgenza;
    • Ospedale Sant'Andrea: eccellenza nella chirurgia oncologica e nella chirurgia mininvasiva e laparoscopica;
    • Ospedale Sandro Pertini: eccellenza nella chirurgia laparoscopica per patologie gastrointestinali e oncologiche;
    • Ospedale San Filippo Neri: eccellenza nella chirurgia mininvasiva e nella chirurgia laparoscopica avanzata;
    • Ospedale Fatebenefratelli: eccellenza nella chirurgia d'urgenza e nella chirurgia generale, soprattutto per interventi addominali;
    • Policlinico Universitario Campus Bio-Medico: eccellenza nella chirurgia oncologica, mininvasiva e robotica;
    • Clinica Paideia: eccellenza nella chirurgia generale e mininvasiva, con particolare focus sulle patologie oncologiche;
    • Clinica Villa Stuart: eccellenza nella chirurgia generale, con specializzazione in interventi ortopedici e traumi;
    • Casa di Cura Quisisana: eccellenza nella chirurgia generale e addominale, con un focus sulla chirurgia oncologica;
    • Clinica Mater Dei: eccellenza nella chirurgia generale, laparoscopica e mininvasiva per patologie gastrointestinali e oncologiche.
    .

    Caricamento...