Specializzazione in Chirurgia d'Urgenza e Pronto Soccorso presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (1980);
Specializzazione in Urologia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (1986);
Specializzazione in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica presso l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata (2005);
è stato docente di Chirurgia Generale presso la Scuola di Specializzazione dell'Universita di Tor Vergata di Roma;
è docente di Anatomia, Chirurgia Generale e Chirurgia d'Urgenza alla Facoltà di Scienze infermieristiche presso l'Universita di Tor Vergata.
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (1976);
Ha lavorato al Policlinico Umberto I di Roma e poi come Primario Chirurgo presso l'Ospedale di Monterotondo;
ha partecipato a circa 200 corsi e congressi anche come relatore; è stato presidente del Congresso Nazionale di Videochirurgia nel 2008;
Ha eseguito oltre 15.000 interventi di media e alta chirurgia generale, vascolare, toracica, urologica, ginecologica e plastica; ha eseguito oltre 3000 interventi di chirurgia laparoscopica;
è autore di 60 pubblicazioni di interesse chirurgico.
Patologie trattate
Appendicite
Ascesso perianale
Calcoli renali
Cisti ovariche
Cisti pilonidale o sacro-coccigea
Cisti renali
Cisti sebacee
Cisti sinoviali (tendinee)
Cistocele
Colelitiasi (Calcoli Biliari)
Colica renale
Criptorchidismo
Diastasi addominale
Diverticoli
Emorroidi
Epitelioma
Ernia crurale
Ernia epigastrica
Ernia inguinale
Ernia ombelicale
Fibroadenoma
Fibromatosi uterina
Fimosi
Fistole anali
Frenulotomia
Ginecomastia
Gozzo (o struma)
Idrocele
Insufficienza venosa
Ipertrofia prostatica benigna
Laparoceli
Linfoadenopatie
Lipomi (fibrolipomi)
Mastectomia
Mastodinia
Melanoma
Morbo di Basedow
Morbo di Crohn
Noduli tiroidei
Nodulo al seno
Occlusione intestinale
Patologie delle ghiandole salivari
Polipi colon
Prolasso rettale
Prostatite
Ragadi anali
Rettocele
Rimozione cicatrici
Safenectomia
Tumore alla tiroide
Tumore allo stomaco
Tumore del colon
Tumore del rene
Tumore del retto
Tumore del seno
Tumore del testicolo
Tumore dell'intestino
Tumore della prostata
Tumore della vescica
Tumori cutanei
Varicocele
Vene varicose
Verruche
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- si occupa di senologia in modo completo, dall'asportazione di tumori, alla ricostruzione con mastoplastiche additive, riduttive e mastopessi. Per quanto riguarda le ernie da moltissimi anni eseguo l'ernioplastica in anestesia locale. Inoltre eseguo interventi chirurgici in laparoscopia dal 1990 con una casistica operatoria notevole. Per quanto riguarda la proctologia tratto con le moderne tecniche: fistole, emorroidi, ragadi e prolassi rettali.
Interventi chirurgici
Effettua interventi chirurgici in strutture sia pubbliche che private
Laurea e abilitazione
Laurea: 24/11/1976 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: prima sessione 1977 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 24117
-
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Prof. Antonino Gatto dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
8,9/10 in base a 8 recensioni
Recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 1
Domenico, Guidonia Montecelio Dicembre 2020
Il Prof Gatto dalla prima visita purtroppo non l'ho più sentito,mi doveva far sapere della mia situazione,mi aveva detto che mi avrebbe chiamato ma non l ho più sentito, quindi sto ancora aspettando
Umberto, Roma Giugno 2020
ottimo prof. ma troppo costoso tutto
Gabriela, Guidonia Montecelio Settembre 2018
Molto brava sulla sua
professione
Umberto, Roma Maggio 2018
ottimo prof
Ermanno, Roma Gennaio 2017
Affabile professionale rassicurante.
Sergio, Roma Giugno 2015
Professore di indiscussa professionalità ed esperienza.
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Dicembre 2020
Il Prof Gatto dalla prima visita purtroppo non l'ho più sentito,mi doveva far sapere della mia situazione,mi aveva detto che mi avrebbe chiamato ma non l ho più sentito, quindi sto ancora aspettando
Giugno 2020
ottimo prof. ma troppo costoso tutto
Settembre 2018
Molto brava sulla sua professione
Maggio 2018
ottimo prof
Gennaio 2017
Affabile professionale rassicurante.
Giugno 2015
Professore di indiscussa professionalità ed esperienza.
Giugno 2013
Marzo 2013
Gentile, disponibile e professionista