Chirurgo Generale
Attrezzature specifiche per la Chirurgia Laparoscopica Avanzata, chirurgia dell'obesità e Chirurgia Generale tradizionale.
- Chirurgia del collo - tiroide, paratiroide, parotide, ghiandole sottomandibolari; Chirurgia della mammella – mastectomie, quadrantectomie e tumorectomie; Chirurgia addominale – resezioni epatiche, vie biliari e colecisti, pancreasectomie, splenectomie, gastrectomie e resezioni gastriche; appendicectomie, emicolectomie, colectomie e resezioni del retto, exeresi digiuno-ileali; Chirurgia proctologica, emorroidectomie, muco-prolassectomie, ragadi e fistole perianali; Chirurgia della parete addominale, ernie e laparoceli; Chirurgia urologica (nefrectomie, cistectomie, chirurgia dell’uretere, surrenectomie (laparoscopiche), orchiectomie, patologie del funicolo e della vaginalis; Chirurgia Ginecologica isterectomie, annessiectomie, vulvectomie, patologie del pavimento pelvico; Chirurgia delle vene, varici degli arti inferiori, varicocele; Chirurgia laparoscopica, colecistectomie e trattamento della patologia litiasica colecisto-coledocica, appendicectomie, patologia del giunto esofagesofago-gastrico, splenectomie, surrenectomie, nefrectomie, emicolectomie, resezioni anteriori del retto, amputazioni del retto, annessiectomie, isterectomie, ernie e laparoceli, varicocele.
Effettua interventi chirurgici in strutture sia pubbliche che private
Laurea: 23/11/1982 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: prima sessione 1983 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Latina
- Posizione numero: 3040
-
P.IVA: 01332670791
Il sottoscritto Dr. Stefano Chiappalone dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Ottobre 2021
Ottimo dottore
Giugno 2019
Ottobre 2017