Specializzazione con Lode in Chirurgia Generale presso la I Scuola di Specializzazione dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (luglio 1990);
Full Training in Chirurgia Vascolare presso il Royal Infirmary di Glasgow - Scozia - UK (giugno 1991)
Curriculum e attività
Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (luglio 1985);
Dal 1987 al 2007 Chirurgo presso il Concordia Hospital in Roma (accreditato ASL RM/C) con i ruoli di assistente e aiuto(1987-2004) e poi Responsabile del Raggruppamento Chirurgico (2004-2007);
Honorary Registrar presso il reparto di Chirurgia Vascolare del Royal Infirmary di Glasgow (1990-1991);
Responsabile del Raggruppamento Chirurgico e vice-direttore sanitario presso la Casa di Cura Nomentana (2001-2006);
Consulente chirurgo presso il CAD di Zagarolo (ASL RM/G) dal 1997;
Numerose pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali;
Autore del libro "I decubiti";
Relatore e numerosi congressi
Patologie trattate
Acalasia
Acrocianosi
Aneurisma
Angiomi
Appendicite
Arteriopatia
Arteriopatia obliterante arti inferiori
Arteriosclerosi
Ascesso perianale
Cisti pilonidale o sacro-coccigea
Cisti sebacee
Colelitiasi (Calcoli Biliari)
Condilomi
Couperose
Defecazione ostruita
Diastasi addominale
Diverticoli
Emorroidi
Epitelioma
Ernia crurale
Ernia epigastrica
Ernia iatale
Ernia inguinale
Ernia ombelicale
Fenomeno di Raynaud
Fibroadenoma
Fibroma
Fimosi
Fistole anali
Flebite
Frenulotomia
Ginecomastia
Gozzo (o struma)
Idrocele
Insufficienza venosa
Iperidrosi
Ischemia degli arti
Laparoceli
Linfangite
Linfedema
Lipomi (fibrolipomi)
Marisca
Mastectomia
Mastodinia
Nodulo al seno
Occlusione intestinale
Piaghe da decubito
Prolasso rettale
Ragadi anali
Rettocele
Safenectomia
Sincope
Stenosi carotidea
Trombosi
Tumore alla tiroide
Tumore del colon
Tumore del retto
Tumore del seno
Tumore del testicolo
Tumore dell'intestino
Tumori cutanei
Varicocele
Vasculite
Vasculopatie
Vasectomia
Vene varicose
Verruche
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Diagnostica vascolare (tutta), Flebologia; Chirurgia delle vene e delle arterie, Chirurgia addominale, Chirurgia della mammella, Chirurgia dell'ernia inguinale e addominale, Chirurgia delle emorroidi, Chirurgia dell'apparato genitale maschile; Scleroterapia delle varici e dei capillari.
Interventi chirurgici
Effettua interventi chirurgici in strutture sia pubbliche che private
Laurea e abilitazione
Laurea: 10/07/1985 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: prima sessione 1985 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 36820
-
P.IVA: 07698020588
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Maurizio Di Giacomo dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
Inglese
Francese
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
10/10 in base a 1 recensione
Recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 1
Francesca, Roma Novembre 2013
il Dott. Di Giacomo è stato molto cortese e disponibile.E' stato chiaro e preciso nello spiegare e farmi capire il mio problema che, grazie alle sue indicazioni, sto cercando di risolvere. Un sentito ringraziamento al Dott.Di Giacomo.
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Novembre 2013
il Dott. Di Giacomo è stato molto cortese e disponibile.E' stato chiaro e preciso nello spiegare e farmi capire il mio problema che, grazie alle sue indicazioni, sto cercando di risolvere. Un sentito ringraziamento al Dott.Di Giacomo.