Specializzazione con Lode in Ematologia conseguito presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II" (luglio 2014);
Dottorato di Ricerca con Lode in Terapie Avanzate Medico-Chirurgiche presso Università degli Studi di Napoli Federico II (maggio 2017);
Cultore della materia in Ematologia nella scuola di Medicina e Chirurgia presso Università Federico II di Napoli.
Curriculum e attività
Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II" (luglio 2008);
Esperienze estere documentate presso la Rheinische Friedrich-Wilhelms-Universität di Bonn e Centro Hospitalar e Universitário di Coimbra.
Patologie trattate
Anemia
Anemia falciforme (drepanocitosi)
Anemia mediterranea (talassemia)
Crioglobulinemia
Emocromatosi
Favismo
Gammopatie monoclonali
Iperferritinemia
Leucemia
Leucocitosi
Leucopenia
Linfoadenopatie
Linfoma
Mielodisplasie (sindromi mielosplastiche)
Mieloma
Neutropenia febbrile
Piastrinopenie (trombocitopenia)
Piastrinosi (trombocistosi)
Poliglobulie (policitemia)
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Anemie, Leucemie, Linfomi, Mielomi, Gammopatie monoclonali, Leucocitosi e Leucopenie, Linfoadenopatie, Sindromi Mielodisplastiche, Neutropenie, Piastrinopatie, Piastrinosi e Poliglobulie
Foto e Video
Laurea e abilitazione
Laurea: 22/07/2008 - Università degli Studi di Napoli "Federico II"
Abilitazione: seconda sessione 2008 - Università degli Studi di Napoli "Federico II"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Napoli
- Posizione numero: 32519
-
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Claudio Cerchione dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.