Pubblicato su 'PLoS One. 2013 Jun 13; 8 (6): e65238.'
Il trapianto di fegato è una metodica chirurgica che ha riscosso grande successo negli ultimi anni. Essa rappresenta la terapia ideale per tutte le patologie del fegato. Le percentuali di sopravvivenza sono in continuo miglioramento. Esistono comunque frequentemente complicanze precoci e tardive: Tra quelle precoci vi sono il malfunzionamento immediato, oppure il rigetto acuto o complicanze tecnico-chirurgche o infettive. Tra quelle tardive vi sono le recidive dei tumori per i quali i pazienti sono stati trapiantati (per esempio epatocarcinomi) ma anche i cosiddetti Tumori de novo. Questi ultimi sono tumori di nuova comparsa.
I tumori dopo trapianto di fegato sono sempre di grande interesse.
In questo articolo si sono studiati l’incidenza, il tipo, i fattori di rischio e la conseguente mortalità dei cosiddetti “tumori de novo” dopo trapianto di fegato: si tratta non dei tumori di cui erano affetti i pazienti al momento del trapianto, che possono ricomparire dopo di esso, ma di altri, diversi, che possono insorgere.
Lo studio è stato effettuato su 494 pazienti adulti trapiantati lungo un periodo di 26 anni (1983-2009). Si sono individuati i principali tumori nella popolazione trapiantata, confrontati a parità di sesso, età etc. ai tumori raccolti dal registro italiano tumori, il cosiddetto AIRTUM.
In base a questo studio abbiamo osservato l’insorgenza di tumori de novo in 41 pazienti, cioè nell’8.3% dei pazienti. Il SIR (cioè il rapporto dell’incidenza standardizzata), cioè il rapporto con la popolazione “normale” è risultato dell’1.8. L’incidenza è risultata maggiore negli uomini trapiantati, soprattutto con un maggior numero di sarcomi di Kaposi (un tumore ad eziologia virale) ed un maggior numero di tumori della vescica negli uomini. Dal punto di vista temporale si è osservata una maggiore incidenza di tali tumori de novo quali i sarcomi di Kaposi nei primi due anni dopo il trapianto, mentre l’incidenza dei tumori della vescica è risultata elevata addirittura 10 anni dopo il trapianto. Con analisi più fini, quali la cosiddetta analisi multivariata l’incidenza di tumori è risultata maggiore per patologie quali le cirrosi alcoliche e le colangiti sclerosanti.
In conclusione si consiglia un controllo più stretto soprattutto nei pazienti sottoposti a trapianto di fegato per cirrosi alcolica e colangite sclerosante. Una particolare attenzione dovrebbe essere rivolta ad una precoce identificazione di patologie vescicali nei maschi, molti anni dopo il trapianto.
Bibliografia:
Baccarani U, Piselli P, Serraino D, Adani GL, Lorenzin D, et al. (2010) Comparison of de novo tumours after liver transplantation with incidence rates from Italian cancer registries. Digestive and Liver Disease 42: 55–60.
Åberg F, Pukkala E, Hockerstedt K, Sankila R, Isoniemi H (2008). Risk of Malignant Neoplasms After Liver Transplantation: A Population-Based Study. Liver Transplantation 14: 1428–1436.
Haagsma EB, Hagens VE, Schaapveld M, van den Berg AP, de Vries EG, et al. (2001) Increased cancer risk after liver transplantation: a population-based study. J Hepatol 34: 84–91.
Tumori precoci e tardivi dopo trapianto di fegato in pazienti adulti: la comparsa tardiva di tumori vescicali nei maschi.

A cura del Dr. Umberto Maggi
Chirurgo Generale Medico Chirurgo, specialista in Chirurgia Generale, in Microchirurgia ed in Chirurgia ToracicaL'informazione presente nel sito deve servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In caso di disturbi e/o malattie rivolgiti al tuo medico di base o ad uno specialista.
Altri articoli di Chirurgia Generale
- L'impatto del Covid-19 sullo screening per tumore del colon-retto Dr. Luciano Onofrio
- Tumore dello stomaco Dott. Luigi Barra
- L’orientamento attuale nel trattamento delle tireopatie chirurgiche Prof. Ettore Gagliano
- Manometria Anale Clinica Dr. Florin Bulboaca
- L’Ernia Inguinale Marco La Torre
- Che cos’è la Day Surgery? Dott. Fiorenzo Giacci
- Chirurgia dell’Obesità Dott. Francesco Frattini
- Lo sviluppo della neoplasia mammaria Dott. Alberico Balbiano Di Colcavagno
- La Gastroscopia Dott. Alberico Balbiano Di Colcavagno
- La Colonscopia Dott. Alberico Balbiano Di Colcavagno
Hai bisogno di un Chirurgo Generale?
Trova il medico più adatto alle tue esigenze su iDoctors, il primo sito in Italia per la prenotazione di visite mediche ed esami, al tuo fianco dal 2008.
Hai bisogno di un Chirurgo Generale?