
Dr. Francesco Di Mare
Medico Chirurgo, specialista in Medicina Interna - Ecografia
Medico Internista
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Medicina Interna con il massimo dei voti presso l'Universitá degli Studi di Firenze con titolo di tesi: "effetti clinici, biochimici ed ecocardiografici della terapia con ivabradina on top in pazienti con cardiopatia ischemica cronica e disfunzione diastolica" (giugno 2014);
- Master in Medico per emergenza territoriale d'urgenza presso l'ASL 11 di Empoli (giugno 2013);
- Corso di formazione per ecografia avanzata e base in urgenza emergenza;
- Diploma in Ecografia clinica di base presso la scuola SIUMB di Pisa (febbraio 2011).
Curriculum e attività
- Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia con tesi in Medicina Interna dal titolo: “Il Gradiente Porto-Sistemico del monossido di carbonio in pazienti con cirrosi epatica ad eziologia virale” (ottobre 2008);
- dal 2009 Medico Specializzando in Medicina Interna presso l’Università degli Studi di Firenze con attività di medico specialista in formazione presso il reparto di Degenza Cardiologica Medica Chirurgica (Prof. Gensini - Dr. Del Pace) dal 2009 al 2011;
- dal 2011 a marzo 2014 presso la Medicina Interna 1 (Dr Morettini);
- da marzo 2014 a giugno 2014 tirocinio presso il DEA di Prato (Dr Magazzini);
- luglio 2014 attività di medico convenzionato con ASL 3 di Pisa come medico del 118 e PS di Pontedera;
- 2012 e 2013 attività come Medico Chirurgo presso la Casa di Cura Poggio Sereno, Fiesole (Fi);
- 2011 e 2012 attività di Sostituzione come Medico di Medicina Generale;
- 2009 e 2011 attività di Guardia Medica e Guardia Medica Turistica presso l’ASL 10 di Livorno;
- da settembre 2014 a agosto 2015 presso il P.S. di Empoli come medico convenzionato con il 118;
- attualmente lavora come medico libero professionista presso la SUB Intensiva chirurgica e medicina per la complessità per la chirurgia Dr. Morettini-Galli presso la A.O.U. Careggi, Firenze;
- da Ottobre 2016 Dirigente medico di Medicina Interna presso ASL 10 Firenze presso il Dipartimento di emergenza e medicina interna dell'Opsedale Serristori Figline e Incisa Valdarno;
- Socio dellA Società Italiana di Medicina Interna e Cardiologia (SIMI, SIEC).
Apparecchiature utilizzate
Ecografo esaote my lab 30-45-70 con sonda lineare, convex e cardiologica. ECG mindray e Ecocolor Doppler GE logiq e. con sonda convex, sector e lineare.
Patologie trattate
- adenomi ipofisari
- anemia
- angioedema
- aritmie
- arteriopatia
- arteriosclerosi
- artrite reumatoide
- ascite
- bronchiectasie
- Cardiopatia ischemica
- cefalea
- cirrosi epatica
- Colelitiasi (Calcoli Biliari)
- colite
- colite ulcerosa
- dermatite atopica
- dermatite seborroica
- deterioramento cognitivo
- diabete mellito
- dislipidemia (alterazione lipidi nel sangue)
- dispepsia
- distonia
- duodenite
- Embolia polmonare
- emorroidi
- Endocardite
- enfisema polmonare
- epatite
- epilessia
- esofagite eosinofila
- fibromialgia
- gastrite
- gotta
- Ictus cerebrale
- immunodeficienza
- Insufficienza mitralica
- insufficienza renale
- insufficienza respiratoria
- insufficienza venosa
- ipercolesterolemia
- iperparatiroidismo
- ipertensione arteriosa
- Ipertensione polmonare
- ipertiroidismo
- ipertrigliceridemie
- iperuricemia
- ipotiroidismo
- Ischemia miocardica
- leucemia
- leucocitosi
- linfoma
- lupus
- malattia di Behcet (vasculite sistemica recidivante)
- malattia di Paget
- meteorismo
- mieloma
- morbo di Crohn
- noduli polmonari
- noduli tiroidei
- obesità
- Occlusione intestinale
- pancreatite
- Parkinson
- piastrinopenie (trombocitopenia)
- polimialgia reumatica
- polimiosite
- Polmonite
- sclerosi sistemica
- scompenso cardiaco
- sincope
- sindrome da anticorpi antifosfolipidi
- sindrome da malassorbimento
- sindrome di Sjogren
- Steatosi epatica
- Stenosi Aortica
- stenosi carotidea
- tiroidite di Hashimoto (tiroidite cronica autoimmune)
- trauma cranico
- Tumore del fegato
- ulcera duodenale
- ulcera gastrica
- Varici esofagee
- vasculite
- vertigini
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Ecografia addome completo, ecocardiografia clinica, ecografia torace clinica, eco color Doppler arterioso vasi epiaortici, doppler artero venoso arti superiori e inferiori, eco color doppler aorta addominale, ecografia stazioni linfonodali; Trattamento di patologie cardiologiche come ima, scompenso cardiaco, respiratorie acute e croniche, ematologiche, sepsi acuta, patologie addominali acute e croniche come pancreatite, cirrosi, insufficienza renale acuta e cronica, ictus ischemico e emorragico, expertise in polimialgia reumatica e arterite dei grandi vasi, diabete mellito, linfoma, mieloma multiplo.
Foto e Video
Laurea e abilitazione
Laurea: 20/10/2008 - Università degli Studi di Firenze
Abilitazione: prima sessione 2009 - Università degli Studi di Firenze
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Firenze
- Posizione numero: 12796
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 06278620486
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Francesco Di Mare dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Un medico che sa ascoltare e sa spiegare. Grazie di cuore

grazie mille a presto saluti
Molto professionale e meticoloso. Gentile e decisamente competente. Sono estremamente soddisfatta e tornerò da lui se dovessi tornare ad avere bisogno di una visita da un internista.

grazie saluti
Davvero competente e gentilissimo, mi ha fatto anche un'ecografia in un altra parte del corpo senza alcun sovrapprezzo.

la ringrazio
Il Dott. Di Mare è un medico molto coscienzioso, gentilissimo ed attento. Cerca la migliore soluzione di cura. Sono rimasta molto contenta.

grazie saluti
è un medico supercompetente sa ascoltare il paziente e risolvere le sue problematiche ed è una persona molto umana che segue il paziente con dedizione e professionalità mi farò seguire da lui per la mia patologia.

grazie saluti
Altri Medici Specialisti
- Angiologo Firenze
- Angiologo Pistoia
- Angiologo Prato
- Cardiologo Firenze
- Cardiologo Pistoia
- Cardiologo Prato
- Diabetologo Firenze
- Diabetologo Pistoia
- Diabetologo Prato
- Dietologo Firenze
- Dietologo Pistoia
- Dietologo Prato
- Ecografista Arezzo
- Ecografista Firenze
- Ecografista Pistoia
- Ecografista Prato
- Medico Internista Firenze
- Medico Internista Pistoia
- Medico Internista Prato
- Ortopedico Arezzo
- Ortopedico Firenze
- Ortopedico Pistoia
- Ortopedico Prato
- Pneumologo Firenze
- Pneumologo Pistoia
- Pneumologo Prato
- Urologo Arezzo
- Urologo Firenze
- Urologo Pistoia
- Urologo Prato