
Prof. Vincenzo Sangrigoli
Medico Chirurgo, specialista in Angiologia Medica ed in Chirurgia Vascolare
Chirurgo Vascolare
(2)10,0/10 in base a 2 recensioni
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Angiologia Medica presso Università degli Studi di Catania;
- Specializzazione in Chirurgia Vascolare presso Università degli Studi di Catania;
- Master in Flebologia Chirurgica presso Università degli Studi di Perugia.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Catania (giugno 1978);
- Assistente in Chirurgia Vascolare fino al 1990 presso Ospedale Garibaldi di Catania;
- dal 1991 al 2000 Aiuto Chirurgia Vascolare presso Ospedale Garibaldi di Catania;
- dal 2001 a tutt'oggi Responsabile del reparto di Chirurgia Endovascolare presso l'Ospedale Garibaldi di Catania;
- nel 2016 Direttore dell'U.O.C. di Chirurgia Vascolare presso l'Ospedale Garibaldi - Centro, Catania.
Apparecchiature utilizzate
Ecodoppler e doppler
Prestazioni effettuate
- EcoColorDoppler Carotide
- EcoColorDoppler aorta addominale
- EcoColorDoppler arti inferiori artero-venoso
- EcoColorDoppler arti inferiori venoso o arterioso
- EcoColorDoppler arti superiori venoso o arterioso
- EcoColorDoppler vasi epiaortici (o tronchi sovraortici)
- Fleboclisi con preparazione Chirurgica del vaso
- Medicazione Ulcere cutanee varie 1 seduta
- Medicazione Ulcere da decubito 1 seduta
- Rimozione Chirurgica Varici singolo Arto
- Scleroterapia Vene varicose 1 seduta
- Terapia sclerosante teleangectasie 1 seduta
- Visita Angiologica con EcoColorDoppler 1 distretto
- Visita Angiologica prima visita
- Visita Chirurgia Vascolare con EcoColorDoppler 1 distretto
- Visita Chirurgia Vascolare con EcoDoppler 1 distretto
- Visita Chirurgia Vascolare prima visita
- Visita Chirurgia Vascolare successiva
- Visita Flebologica con EcoColorDoppler singolo distretto
- Visita Flebologica prima visita
- Visita di Chirurgia Vascolare con EcoColordoppler arti inferiori
Patologie trattate
- angiomi
- arteriopatia
- arteriosclerosi
- Embolia polmonare
- emorroidi
- fenomeno di Raynaud
- flebite
- insufficienza venosa
- ischemia degli arti
- Linfangite
- linfedema
- Safenectomia
- sclerosi multipla
- sincope
- stenosi carotidea
- Trombosi
- varicocele
- vasculite
- vasculopatie
- vene varicose
Foto e Video
Interventi chirurgici
Effettua interventi in strutture private
Laurea e abilitazione
Laurea: 06/11/1978 - Università degli Studi di Catania
Abilitazione: seconda sessione 1978 - Università degli Studi di Catania
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Catania
- Posizione numero: 5899
-
P.IVA: 05405480871
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto dott. Vincenzo Sangrigoli dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica
Altre lingue parlate
-
Inglese
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Persona molto educata rispettosa e molto chiara nello spiegare in modo semplice a chi non addetto al lavoro. Molto rassicurante nell’esporre al paziente il quadro diagnostico.
PROFESSIONISTA CARICO DI COMPETENZE, CORDIALITà, UMANITà E SIMPATIA.