Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione con il massimo dei voti, indirizzo Riabilitazione Neurologica conseguita presso l’Università degli Studi di Genova (1998);
Diploma di Medico Agopuntore con Attestato Italiano di Agopuntura, conseguito presso il Centro Studi di Terapie Naturali e Fisiche-Torino con punteggio 50/50 (2002).
Curriculum e attività
Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Genova (luglio 1994);
dal novembre 1998 al gennaio 2001 Direttore Tecnico del reparto di Fisioterapia dell’Istituto Salus Ge-Sampierdarena;
dal gennaio 2001 all'aprile 2001 Direttore Tecnico del reparto di Fisioterapia dell’Istituto Giorgi, Ge-Rivarolo.;
dal novembre 1998 consulente fisiatra presso A.I.S.M. (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) di Genova;
dal maggio 2001 al marzo 2002 consulente fisiatra presso Associazione Rinascita Vita (Centro di Riabilitazione per i Comi di origine traumatica e vascolare);
dall’Aprile 2002 all’aprile 2006 Dirigente Medico Fisiatra I livello (Aiuto) presso la Casa di Cura Salus di Alessandria;
da Dicembre 2006 responsabile dello Studio di Agopuntura presso l’AISM di Genova;
dal maggio 2010 al Maggio 2011 consulente presso l’RSA “La Benedetta” di Genova Sestri Ponente;
dall’Aprile 2006 ad oggi Direttore Sanitario e Responsabile di Branca presso il Centro Chiroterapeutico Static di Alessandria.
Patologie trattate
Acufene
Artrite reumatoide
Artrosi spalla (o scapolo-omerale)
Borsite
Cefalea
Cervicalgia
Cervicobrachialgia
Cifosi
Coxalgia
Coxartrosi (o artrosi anca)
Depressione
Discopatia
Distorsione alla caviglia
Disturbo post-traumatico da stress
Dito a scatto
Emicrania
Epicondilite (gomito del tennista)
Epitrocleite (gomito del golfista)
Ernia discale
Fascite plantare
Fibromialgia
Gonalgia
Gonartrosi (o artrosi ginocchio)
Gotta
Insonnia
Linfedema
Lombocruralgia
Lombosciatalgia
Metatarsalgia
Morbo di Parkinson
Neuroma di Morton
Nevralgia
Osteoartrite
Osteomalacia
Osteoporosi
Periartrite
Piede cavo
Piede piatto
Polimialgia reumatica
Protesi anca
Protesi ginocchio
Pubalgia
Rizoartrosi (o artrosi trapezio-metacarpale)
Rottura Legamento Crociato Anteriore
Sacroileite
Sclerosi multipla
Scoliosi
Sindrome del tunnel carpale
Spondilolistesi
Tendinite
Vertigini
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Prevenzione, diagnosi, cura e redazione di progetto riabilitativo per le patologie dell’apparato locomotore: degenerative (artrosi primitiva e secondaria, osteoporosi, cervicalgia e cervico-brachialgia, lombalgia, lombocruralgia, lombosciatalgia), infiammatorie (artriti, tendiniti, traumatiche, esiti di fratture e distorsioni), post chirurgia protesica di anca, ginocchio, spalla; impostazione di progetto riabilitativo per le patologie del sistema nervoso centrale e periferico (esiti di ictus, sclerosi multipla, M. Parkinson). Mesoterapia a scopo antalgico (tendinite, artrosi) ed estetico (cellulite, adiposità localizzate). Agopuntura per il trattamento d patologie Patologie muscolo-scheletriche quali cervicalgia, lombalgia e lombosciatalgia, spalla dolorosa, periartrite scapolo-omerale, algie polso e mano, fibromialgia, artrite reumatoide, polimialgia reumatica, artropatia gottosa. Elettrolipolisi per il trattamento delle adiposità localizzate.
Laurea e abilitazione
Laurea: 27/07/1994 - Università degli Studi di Genova
Abilitazione: prima sessione 1994 - Università degli Studi di Genova
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Alessandria
- Posizione numero: 05054
-
P.IVA: 03769280102
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Giuseppina Di Stefano dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l’applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
Inglese
Francese
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
10/10 in base a 6 recensioni
Recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 1
Gabriele, Frugarolo Aprile 2020
Dottoressa molto chiara e super disponibile. Senz'altro consigliata.
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Aprile 2020
Dottoressa molto chiara e super disponibile. Senz'altro consigliata.
Aprile 2017
Gentile e professionale.
Maggio 2013
brava precisa e molto simpatica un buon Dottore
Agosto 2012
Maggio 2012
Dicembre 2011