Dermatologo
- Laser a diodi per epilazione, Laser vascolare a diodi, Laser CO2 frazionale, Laser Erbium, Laser KTP 532, Laser neodimio Yag ad onda lunga (vascolare), Laser Q-Switched per cancellazione tatuaggi ed altro, Led (Light Emitting Diode), Luce pulsata, Videodermatoscopia digitale, RGF fattori di crescita piastrinici, PDT terapia Fotodinamica, Sedazione cosciente con protossido di azoto.
Diagnosi e terapia delle malattie dermatologiche, estetiche, allergologiche, venereologiche. Prevenzione tumori della pelle, dermatoscopia, mappatura nevi, biopsie cutanee, screening melanoma. Esami microscopici e micologici, test allergologici (Patch test, prick test), test intolleranze alimentari. Chirurgia tradizionale: asportazione tumori cutanei benigni e maligni, nevi, cisti, lipomi, revisione chirurgica cicatrici. Medicina estetica: peelings per ringiovanimento, macchie e cicatrici, acne, follicoliti, smagliature. Infiltrazioni, biorivitalizzanti, filler, rilassamento cutaneo. Mesoterapia per cellulite, needling, botulino, trattamento iperidrosi, trattamenti anti età, PRP (fattori di crescita piastrinici per calvizie, ringiovanimento e cicatrici). Laserterapia: rimozione papillomi, verruche, fibromi, xantelasmi palpebrali, nevi, angiomi, couperose, eritrosi, malformazioni vascolari, capillari, rimozione tatuaggi, macchie melaniniche, rimozione peli, cicatrici, esiti acneici, fotoringiovanimento, terapia fotodinamica.
Effettua interventi in strutture private
Laurea: 18/04/1984 - Università degli Studi di Milano
Abilitazione: prima sessione 1988 - Università degli Studi di Milano
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Milano
- Posizione numero: 24532
-
P.IVA: 13128250159
Il sottoscritto Dr. Massimo Morelli dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Giugno 2020
Agosto 2018
Gentile,molto disponibile,ha centrato subito il problema ed è stato molto chiaro nelle spiegazioni.