Visita Senologica - 100 €
Vittoria (RG)
da Giovedi 11 Mar ore 15:30
Visita Senologica - 82 €
Avola (SR)
da Lunedi 8 Mar ore 15:00
Visita Senologica - 300 €
A domicilio - Disponibile in tutta la città e zone limitrofe
da Venerdi 12 Mar ore 17:30
Visita Senologica - 200 €
Catania zona San Nullo
da Lunedi 8 Mar ore 14:30
Ginecologo
(3 recensioni)“Persona squisita, disponibilissimo e molto professionale”
Visita Senologica - 100 €
Catania zona Centro
da Giovedi 11 Mar ore 16:00
Visita Senologica - 160 €
Catania zona Centro
da Martedi 9 Mar ore 16:30
Ginecologo
(9 recensioni)“Dottoressa capace, educata e super professionale. Consigliatissima!”
Visita Senologica - 100 €
Catania zona Canalicchio
da Lunedi 8 Mar ore 15:00
Visita Senologica - 90 €
Belpasso (CT)
da Lunedi 8 Mar ore 08:30
Chirurgo Generale
(32 recensioni)“Ci sono stata la scorsa settimana per la prima volta e continuerò a farmi le [...] visite li !Tutti veramente gentili e con professionalità, il medico molto professionale e chiaro lo consiglio ! Chiudi”
Visita Senologica - 100 €
Catania zona Cannizzaro
da Giovedi 11 Mar ore 17:30
La Visita Senologica consiste nella effettuazione di un esame clinico completo delle mammelle.
La visita inizia in genere con l’anamnesi e cioè con la raccolta di informazioni da parte del medico relativa alla situazione clinica attuale del paziente e alla storia clinica passata con riguardo all’età della prima gravidanza, alla durata dell’allattamento, all’età di comparsa e di eventuale scomparsa del ciclo mestruale e alla familiarità per il carcinoma della mammella, tutto ciò allo scopo di deteminare la presenza di eventuali fattori di rischio. Si procede quindi all’osservazione morfologica delle mammelle in differenti posture (seduta, con braccia alzate, distesa, etc.) per valutarne dimensioni, simmetria e profilo, per arrivare, quindi, alla palpazione vera e propria nella quale si esaminano i prolungamenti ascellari, i cavi ascellari, i solchi sottomammari e le fosse sopra e sottoclaveari.
La visita viene conclusa con la palpazione del capezzolo e dell’area limitrofa, per valutare eventuali ispessimenti o noduli. Infine una delicata spremitura del capezzolo per evidenziare un’eventuale secrezione di materiale liquido.
“serio , professionale , empatico e comprensivo”
MARIAELENA, Avola (Ottobre 2020) Leggi altre recensioni...