Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia conseguita presso l'Università degli Studi di Catania (novembre 1988);
Specializzazione in Endocrinochirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Catania (luglio 1992);
Ufficiale medico presso il 41° stormo di Brindisi dal Dicembre 1985 al Dicembre 1986,durante il quale ha insegnato nel Corso di sopravvivenza in montagna svolto a Montescuro (Cosenza)nel febbraio 1986;
Tutor e Animatore di Formazione del Corso di Formazione di Medicina Generale dell'Università di Catania dal 2004.Ha svolto attività di Animatore di formazione dal 10.05.2010 nel Corso di formazione specifica in Medicina Generale del Polo di Catania.
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Catania (novembre 1984);
da Giugno a Settembre 1987 Senior House Officer in Ostetricia e Ginecologia presso lo Sharoe Green Hospital di Preston (Inghilterra);
dal Dicembre 1988 al Luglio 1992 Specialista Ambulatoriale presso l’ASL di Cossato (Biella);
dal 1993 al 2003 e dal 2003 a tutt'oggi Consulente Ginecologo presso l’Ospedale Cannizzaro di Catania e Presso Clinica Falcidia Catania;
dal 1993 a tutt'oggi Medico di Medicina Generale Convenzionato con l'ASP 3 Di Catania con 1575 assistiti;
dal 1999 al 2012 ha svolto attività in Medicina in rete;
dal 2012 al 2017 ha svolto l'attività in Medicina di Gruppo;
da gennaio 2018 a tutt'oggi svolge l'attività di nuovo come componente di una Medicina in rete di 8 Medici;
dal Gennaio 2011 al dicembre 2015 ha svolto attività come Amministratore unico e Direttore di una Comunità alloggio per anziani non convenzionata;
da agosto 2009 a giugno 2013 Consigliere Comunale presso il Comune di Belpasso e Presidente della Va commissione comunale;
da ottobre 2017 a settembre 2018 è stato Presidente del Kiwanis Catania est.
Apparecchiature utilizzate
- ecografia ostetrica e ginecologica,Endocrinologica con apparecchio General Elettric Voluson e Colposcopia e Cardiotocografia.
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- diagnostica e terapia medica e chirurgica di patologia ginecologica (ecografia ginecologica e ostetrica, colposcopia, cardiotocografia), laparoscopia ginecologica, diagnostica e terapia uroginecologia, assistenza delle gravidanze fisiologiche e delle gravidanze a rischio, assistenza al parto.
Interventi chirurgici
Effettua interventi in strutture private
Laurea e abilitazione
Laurea: 09/11/1984 - Università degli Studi di Catania
Abilitazione: seconda sessione 1984 - Università degli Studi di Catania
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Catania
- Posizione numero: 7963
-
P.IVA: 02480660873
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Giuseppe Distefano dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
Inglese
Francese
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
Questo sito web utilizza cookie, anche di terze parti. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social network e per analizzare il traffico sul nostro sito.
Puoi abilitare o disabilitare i cookie. Accetta tutto per migliorare la tua esperienza di navigazione su iDoctors.it. In alternativa, puoi decidere di disabilitare alcuni cookie.
Sono utilizzati per assicurare che i nostri servizi digitali funzionino correttamente e non interferiscano con le principali funzionalità del sito web.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Gennaio 2021
Professionale, cortese e disponibile.