Specializzato in Neurologia presso l'Università degli Studi di Napoli il 19-luglio-1979
Diploma in Omeopatia conseguito presso LUIMO nell'Ottobre 1996
Diploma di Medico Esperto in Omeopatia, Omotossicologia e Discipline Integrate (AIOT) conseguito nel Novembre 2003;
Master di Perfezionamento in Omeopatia, Omotossicologia e Discipline Integrate (AIOT) conseguito nel Marzo 2004;
Diploma di Agopuntura - Scuola Matteo Ricci (Bologna), conseguito nel Dicembre 2005.
Docente di Omeomesoterapia in Medicina Estetica e nelle Patologie Artro-reumatiche c/o la Scuola Triennale di Omeopatia, Omotossicologia e Medicina Integrata dell’A.I.O.T. di Milano.
Docente del Corso annuale di Terapia del Dolore dell’A.I.O.T. di Milano.
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II" (ottobre 1975);
dal Maggio 2007 all'aprile 2010 Direttore dell’Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Coordinamento di Medicina non Convenzionale dell’A.S.L. NA1 - Ospedale C.T.O. di Napoli;
dall’Ottobre 1982 al Maggio 2007, presso il suddetto Ospedale ha svolto Mansioni di Dirigente di Neurologia.
Disturbo da alimentazione incontrollata (binge eating disorder)
Disturbo post-traumatico da stress
Emicrania
Enuresi
Epilessia
Ernia discale
Fibromialgia
Flebite
Gastrite
Gonalgia
Gonartrosi (o artrosi ginocchio)
Ictus cerebrale
Insonnia
Insufficienza venosa
Ipercolesterolemia
Ipertensione arteriosa
Ipertiroidismo
Ipertrofia prostatica benigna
Ipotiroidismo
Linfedema
Lombalgia
Lombocruralgia
Lombosciatalgia
Menopausa
Morbo di Alzheimer
Morbo di Crohn
Morbo di Parkinson
Neuropatia diabetica
Nevralgia
Obesità
Osteoartrite
Osteoporosi
Ovaio policistico
Periartrite
Piede cavo
Prostatite
Psoriasi
Reflusso gastroesofageo
Rinite
Rizoartrosi (o artrosi trapezio-metacarpale)
Ronzio auricolare
Rughe
Sciatalgia
Sindrome del tunnel carpale
Sonnambulismo
Stipsi
Tabagismo (dipendenza da fumo)
Tendinite
Vasculopatie
Verruche
Vertigini
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Malattie neuro-psichiatriche: Cefalee, vertigini, nevralgie del trigemino, ansia, depressione, insonnia, nevrosi, enuresi; Malattie osteo-articolari: Artrosi vertebrale (cervico/dorso/lom-bare), artrosi di anca, ginocchio, caviglia, periartrite scapolo omerale, sciatalgia, epicondilite; Malattie gastroenteriche: Gastrite, colite, disbiosi intestinale, stipsi, diarrea, meteorismo; Malattie cardiocircolatorie: Varici, arteriopatie obliteranti, tromboflebiti, flebotrombosi, lipo/linfedema), ipertensione arteriosa; Malattie dermatologiche: Micosi cutanee, acne, couperose, dermatiti, verruche, cicatrici, cheloidi; Malattie della tiroide: Ipo/ipertiroidismo, tiroidite autoimmune; Malattie genito-urinarie: Prostatite, ipertrofia prostatica, cistiti, disturbi mestruali, vaginiti e leucorree micotiche e batteriche; Test per intolleranze alimentari e per allergie respiratorie; Trattamenti antifumo; Manipolazioni osteopatiche e massaggi per patologie dolorose; Esame posturologico; Medicina Estetica: trattamenti per cellulite, adiposità localizzata, rughe; rivitalizzazione viso e collo, teleangectasie; Diete dimagranti: dieta SON, dieta Star-Guo, dieta secondo il gruppo sanguigno.
Laurea e abilitazione
Laurea: 31/10/1975 - Università degli Studi di Napoli "Federico II"
Abilitazione: prima sessione 1975 - Università degli Studi di Napoli "Federico II"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Napoli
- Posizione numero: 12500
-
P.IVA: 06565351217
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Aldo Ruocco dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Settembre 2015