
Dr.ssa Rosaria Sodo
Medico Chirurgo, specialista in Medicina Interna, in Nefrologia ed in Broncopneumologia
Medico Internista
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Medicina Interna conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" nel 1991;
- Specializzazione con Broncopneumologia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" nel 1980;
- Specializzazione in Nefrologia e Dialisi conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" nel 2001;
- Docente ISPER;
- Docente presso il Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche dell'Università TorVergata di Roma.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (luglio 1975);
- dal 1978 al 2012 Dirigente Medico di 1° livello presso l'Ospedale Fatebenefratelli Isola Tiberina di Roma;
- Numerose pubblicazioni su NJM e JN riguardanti Ipertensione, Sindrome Metabolica e OSAS.
Apparecchiature utilizzate
Spirometro
Prestazioni effettuate
- Visita Medicina Interna prima visita
- Visita Nefrologica prima visita
- Visita Pneumologica prima visita
Patologie trattate
- anemia
- arteriopatia
- Arteriopatia obliterante arti inferiori
- arteriosclerosi
- ascite
- Cardiopatia ischemica
- Cisti renali
- Colica renale
- crioglobulinemia
- gozzo (o struma)
- Ictus cerebrale
- ipotiroidismo
- malattia di Behcet (vasculite sistemica recidivante)
- polimiosite
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Sindrome Metabolica. OSAS (Sindrome delle Apnee Notturne del Sonno). Malattie dei reni. Ecografia addome e reni. Spirometria. BPCO.
Foto e Video
Laurea e abilitazione
Laurea: 29/07/1974 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: seconda sessione 1975 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 22767
-
P.IVA: 10787551000
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Rosaria Sodo dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
-
Inglese
-
Francese
-
Spagnolo