Specializzazione in Chirurgia Generale presso l’Università degli Studi di Milano;
Specializzazione in Chirurgia dell’Apparato Digerente presso l’Università degli Studi di Firenze;
Specializzazione in Chirurgia Toracica presso l’Università degli Studi di Milano;
dal gennaio 1983 al dicembre 2001 Direttore del Centro di Ricerche Gastroenterologiche “A. Oldrini” presso l’Ospedale “Sesto San Giovanni” (MI);
dal marzo 1983 al dicembre 1994 Direttore della Medicina di Base della USSL 65 (Comuni Nord Milano);
Dal novembre 1995 al novembre 2002 Professore a contratto presso l’Università degli Studi di Milano (Scuola di Specializzazione in Chirurgia dell’Apparato Digerente);
dal novembre 2003 ad oggi Professore presso la Facoltà di Scienze Applicate dell’Università di Herissau (Cantone Happenzell - Svizzera).
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano;
dal novembre 1965 al settembre 1973 Assistente Chirurgo presso l’Ospedale Policlinico – Milano;
dall’ottobre 1973 al dicembre 1976 Vice Primario Chirurgo presso l’Ospedale Sacco di Milano;
dal gennaio 1977 al marzo 1981 Primario Chirurgo presso l’Ospedale “Castel Goffredo” (MN);
dall’aprile 1981 al dicembre 2001 Primario chirurgo presso l’Ospedale “Sesto San Giovanni” (MI); dal gennaio 1998 al dicembre 2001 Direttore del Dipartimento Chirurgico dello stesso Ospedale;
dal gennaio 2003 al dicembre 2003 Consulente della Direzione Generale dell’Ospedale Niguarda di Milano;
dal gennaio 1994 al dicembre 1997 Presidente della European Association of Surgical Science;
ha pubblicato oltre 200 lavori su importanti Riviste Nazionali ed Internazionali;
Relatore in oltre 300 Congressi Nazionali ed Internazionali.
Patologie trattate
Appendicite
Ascesso perianale
Ascite
Colite
Colon irritabile
Dispepsia
Diverticoli
Emorroidi
Epatite
Ernia iatale
Ernia inguinale
Ernia ombelicale
Esofagite eosinofila
Fimosi
Fistole anali
Flebite
Gastrite
Gozzo (o struma)
Idrocele
Laparoceli
Morbo di Crohn
Noduli tiroidei
Obesità
Pancreatite
Piaghe da decubito
Polipi colon
Prolasso rettale
Ragadi anali
Reflusso gastroesofageo
Rettocele
Sindrome da malassorbimento
Stipsi
Tumore del colon
Tumore del retto
Tumore del testicolo
Tumori cutanei
Varicocele
Verruche
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
Tutta la patologia dell'apparato digerente e le patologie della parete addominale, in paticolare: esofagite, ulcera gastrica e duodenale, tumori gastrici e dell'intestino, calcolosi della colecisti, colite spastica e colon irritabile, diverticolosi del colon, emorroidi, patologia ano-rettale, ernie della parete addominale; interventi in video–chirurgia, chirurgia mini-invasiva dell'apparato digerente, interventi di chirurgia generale.
Foto e Video
Laurea e abilitazione
Laurea: 20/07/1965 - Università degli Studi di Milano
Abilitazione: prima sessione 1966 - Università degli Studi di Milano
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Milano
- Posizione numero: 12439
-
P.IVA: 02365560156
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Prof. Marco Galeone dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
Inglese
Francese
Spagnolo
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
9,8/10 in base a 9 recensioni
Recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 1
Andrea, Endine Gaiano Luglio 2020
Virginia, Milano Maggio 2018
Il Prof. Galeone si è dimostrato professionale, gentile e davvero molto disponibile anche telefonicamente dopo la prima visita (ha avuto molta pazienza col mio caso!), essendo di supporto alla prenotazione agli esami che mi ha prescritto. Lo consiglio a tutti!
Serena, Milano Ottobre 2017
Il Dott. Galeone si è rivelato un ottimo specialista e molto chiaro nella spiegazione.
Oltre ad aver fatto l'anamnesi (non così scontata) si è interessato anche al profilo umano.
Sicuramente prenoterò ancora da lui.
Consigliatissimo!
Diana Beatriz, Milano Aprile 2017
Bravissimo medico.
Simone Vincenzo, Milano Dicembre 2016
Medico cortese e gentile ma a mio avviso si perde in dettagli superflui e non mira alla vera risoluzione del problema
Manuela, Milano Giugno 2016
Professionale e cortese
Luca, Milano Marzo 2016
Professore molto competente e preciso. Il suo consulto ricevuto sta risolvendo il problema.
Roberta, Milano Gennaio 2015
Meraviglioso! Una visita che ovviamente non è piacevole lo è diventata grazie alla sua gentilezza, disponibilità e chiarezza
Andrea, Milano Agosto 2014
Verifica il medico
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Luglio 2020
Maggio 2018
Il Prof. Galeone si è dimostrato professionale, gentile e davvero molto disponibile anche telefonicamente dopo la prima visita (ha avuto molta pazienza col mio caso!), essendo di supporto alla prenotazione agli esami che mi ha prescritto. Lo consiglio a tutti!
Ottobre 2017
Il Dott. Galeone si è rivelato un ottimo specialista e molto chiaro nella spiegazione. Oltre ad aver fatto l'anamnesi (non così scontata) si è interessato anche al profilo umano. Sicuramente prenoterò ancora da lui. Consigliatissimo!
Aprile 2017
Bravissimo medico.
Dicembre 2016
Medico cortese e gentile ma a mio avviso si perde in dettagli superflui e non mira alla vera risoluzione del problema
Giugno 2016
Professionale e cortese
Marzo 2016
Professore molto competente e preciso. Il suo consulto ricevuto sta risolvendo il problema.
Gennaio 2015
Meraviglioso! Una visita che ovviamente non è piacevole lo è diventata grazie alla sua gentilezza, disponibilità e chiarezza
Agosto 2014