Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Filtra per:
Prestazione
Vedi tutte... Chiudi
Patologia
Vedi tutte... Chiudi
Urgente?
Solo a domicilio

Gastroenterologo a Bergamo

Ordina per:
23 studi prenotabili online
Prof. Marco Antonio Galeone Gastroenterologo

Prof. Marco Antonio Galeone

Gastroenterologo 20 recensioni
  • Visita Gastroenterologica
    145 €
  •  Endine Gaiano (BG) Via Tonale, 172
  • da lun 20 gen 09:00
  • Visita Gastroenterologica
    250 €
  • Risparmia il 10% pagando online
  •  A domicilio Disponibile a Bergamo, in tutta la città e provincia
  • da gio 23 gen 14:00
Dr. Sergio Signorelli Gastroenterologo

Dr. Sergio Signorelli

Gastroenterologo 102 recensioni
  • Visita Gastroenterologica
    145 €
  •  Bergamo - Longuelo Via Giacomo Puccini, 54
  • da lun 20 gen 17:00
  • Visita Gastroenterologica
    da 200 €
  •  A domicilio Disponibile a Bergamo in tutta la città
  • da sab 25 gen 14:00
  • Visita Gastroenterologica
    145 €
  •  Bergamo - Longuelo Via Giacomo Puccini, 54
  • da lun 20 gen 17:00
altri specialisti vicino a Bergamo
Dr. Riccardo Annibali Chirurgo Proctologo

Dr. Riccardo Annibali

Chirurgo Proctologo 29 recensioni
  • Visita Gastroenterologica
    200 €
  •  Milano - Quartiere Guastalla Via Ottorino Respighi, 2
  • da mar 21 gen 16:00
  • Visita Gastroenterologica
    220 €
  •  Milano - Ticinese Via S. Croce, 10/a
  • da mar 21 gen 09:00
  • Visita Gastroenterologica
    200 €
  •  Milano - Sempione Corso Sempione, 98
  • da gio 23 gen 14:30
  • Visita Gastroenterologica
    150 €
  •  Como - Centro V.le Innocenzo XI, 70
  • da ven 24 gen 14:30
  • Visita Gastroenterologica
    150 €
  •  Appiano Gentile (CO) Viale Italia, 36 22070
  • da ven 24 gen 09:30
  • Vedi altri studi Chiudi
  • Dr. Cristiano Pieri Pneumologo

    Dr. Cristiano Pieri

    Pneumologo 8 recensioni
    • Visita Gastroenterologica
      150 €
    •  Milano - Porta Venezia Viale Vittorio Veneto, 14
    • da lun 20 gen 10:00
    Dr.ssa Federica Maria Carola Ecografista

    Dr.ssa Federica Maria Carola

    Ecografista 18 recensioni
    • Visita Gastroenterologica
      da 120 €
    •  Milano - Repubblica Piazza della Repubblica, 32
    • da lun 20 gen 16:00
    Dr. Alberto Frosi Medico Internista

    Dr. Alberto Frosi

    Medico Internista 78 recensioni
    • Visita Gastroenterologica
      100 €
    •  Sesto San Giovanni (MI) Via Oslavia, 56
    • da lun 20 gen 18:00
    Dr. Mauro Basilico Gastroenterologo

    Dr. Mauro Basilico

    Gastroenterologo 48 recensioni
    • Visita Gastroenterologica
      150 €
    •  Milano - Niguarda Via Val Maira, 14
    • da gio 6 feb 15:30
    • Visita Gastroenterologica
      150 €
    •  Milano - Porta Ticinese Via Beatrice d'Este, 20
    • da mer 19 feb 09:00
    Dr. Giuseppe Colucci Gastroenterologo

    Dr. Giuseppe Colucci

    Gastroenterologo 18 recensioni
    • Visita Gastroenterologica
      130 €
    •  Milano - Viale Papiniano Via Ercole Ferrario, 6
    • da lun 20 gen 09:00
    Dr. Mirco Manneschi Gastroenterologo

    Dr. Mirco Manneschi

    Gastroenterologo
    • Visita Gastroenterologica
      da 150 €
    •  Milano - Navigli Via G. Borsi, 8/a
    • da mar 21 gen 15:30
    • Visita Gastroenterologica
      220 €
    •  Milano - Crocetta Via Quadronno, 29
    • da mer 22 gen 10:00
    Dr. Michele Golia Gastroenterologo

    Dr. Michele Golia

    Gastroenterologo 5 recensioni
    • Visita Gastroenterologica
      122 €
    •  Correzzana (MB) Via Kennedy, 2/D
    • da mar 21 gen 17:00
    Dr. Antonello Forgione Chirurgo Generale

    Dr. Antonello Forgione

    Chirurgo Generale 149 recensioni
    • Visita Gastroenterologica
      200 €
    •  Milano - Buonarroti Via Michelangelo Buonarroti, 48
    • da sab 15 mar 09:30
    Dr. Baldovino Griffa Chirurgo Generale

    Dr. Baldovino Griffa

    Chirurgo Generale
    • Visita Gastroenterologica
      130 €
    •  Cantù (CO) Piazza Guglielmo Marconi, 9
    • da ven 24 gen 15:00
    Dr. Andrea Favara Chirurgo Generale

    Dr. Andrea Favara

    Chirurgo Generale 135 recensioni
    • Colonscopia
      400 €
    •  Cantù (CO) Via Domea, 4 22063
    • da lun 20 gen 07:30
    • Visita Epatologica
      130 €
    •  Milano - Calvairate Via Marcona, 69
    • da mar 21 gen 12:50
    Dr. Giacomo Bonfanti Chirurgo Generale

    Dr. Giacomo Bonfanti

    Chirurgo Generale 9 recensioni
    • Colonscopia
      586 €
    •  Monticello Brianza (LC) Via Provinciale, 28
    • da mar 21 gen 14:00

    Gastroenterologo a Bergamo

    Il gastroenterologo è un medico chirurgo specializzato nella diagnosi e nella cura delle patologie che interessano l’apparato digerente, che si compone dei seguenti diversi organi vitali, come:

    • esofago: è il tubo che trasporta il cibo dalla bocca allo stomaco;
    • stomaco: è l’organo che mescola e degrada il cibo, iniziando il processo di digestione;
    • intestino tenue: è il tratto dell’intestino dove avviene la maggior parte della digestione e dell'assorbimento dei nutrienti;
    • intestino: si tratta della parte dell'apparato digerente, compresa tra lo stomaco e l'orifizio anale;
    • colon-retto: è la parte finale dell'intestino, responsabile dell'assorbimento dell'acqua e della formazione delle feci.
    Le condizioni patologie che il Gastroenterologo gestisce sono numerose e diverse tra loro; tra queste rientrano:
    • malattia da reflusso gastroesofageo: è una condizione caratterizzata dall’infiammazione dell’esofago (esofagite), per la risalita di acido dallo stomaco, spesso causata dalla presenza di un’ernia iatale;
    • gastroenteriti: si tratta di un’infiammazione della mucosa dello stomaco e dell’intestino;
    • gastrite: un’infiammazione della mucosa dello stomaco;
    • allergie alimentari: ossia delle reazioni immunitarie avverse a specifici alimenti, come latte e grano;
    • celiachia: una malattia autoimmune che comporta l’intolleranza al glutine e la distruzione del tessuto intestinale;
    • colite: un’infiammazione del colon che causa diarrea e dolore addominale;
    • dispepsia: un’indigestione caratterizzata da dolore e gonfiore addominale;
    • malattie infiammatorie intestinali: sono infiammazioni croniche dell’intestino, come il morbo di Crohn e la colite ulcerosa;
    • diverticolite: un’infiammazione o infezione dei diverticoli, delle sacche di tessuto che talvolta si formano nel colon;
    • malassorbimento: una ridotta capacità di assorbimento dei nutrienti da parte dell’intestino che può essere legata a varie patologie;
    • parassitosi intestinali: delle infezioni parassitarie come quelle da tenia, che possono compromettere la funzione intestinale;
    • sindrome dell’intestino irritabile: una condizione complessa, caratterizzata da gonfiori, dolori addominali, diarrea, stipsi e altri sintomi generici che non presentano una causa identificabile.
    La visita gastroenterologica, generalmente, prevede come prima fase un’anamnesi dettagliata, utile al medico specialista per raccogliere informazioni sulla storia clinica del paziente, sui sintomi lamentati (come, per esempio, dolore addominale, gonfiore, diarrea, stitichezza o bruciore di stomaco), sulle abitudini alimentari e sullo stile di vita dello stesso.

    Successivamente, il gastroenterologo di solito può procedere con un esame fisico, che generalmente prevede la palpazione dell'addome, al fine di identificare eventuali masse o aree dolenti.

    Laddove ritenuto necessario dal gastroenterologo, potrebbero essere richiesto il ricorso a tecniche strumentali per ulteriori analisi; queste possono includere procedure endoscopiche come gastroscopia e colonscopia per esaminare dall'interno le mucose di esofago, stomaco e intestino, oltre a ecografie, risonanze magnetiche o TAC addominali.

    A volte, possono essere richieste anche analisi del sangue o delle feci per escludere infezioni, infiammazioni o sindromi da malassorbimento.

    In base ai risultati ottenuti, il gastroenterologo può consigliare diverse opzioni terapeutiche, che possono includere modifiche alla dieta e allo stile di vita, passando per terapie farmacologiche, fino, nei casi più complessi o gravi, ad arrivare a un intervento chirurgico.

    A Bergamo sono presenti numerosi centri di eccellenza in gastroenterologia.

    Tra gli ospedali più rinomati, troviamo l'Ospedale Papa Giovanni XXIII, che si distingue per le sue avanzate tecniche di endoscopia digestiva e per la diagnosi e il trattamento delle malattie infiammatorie croniche intestinali, del malassorbimento e delle patologie pancreatiche.

    Questo ospedale offre un servizio di urgenza endoscopica disponibile anche nei giorni festivi, grazie a un’équipe specializzata in pronta disponibilità.

    Un altro importante centro è l'ASST Bergamo Est, con sede principale a Seriate: la struttura è attrezzata per trattare varie patologie gastroenterologiche, come il reflusso gastroesofageo, la celiachia e le malattie del colon, oltre a essere un centro di riferimento regionale per l’acalasia esofagea.

    Le sue attività sono distribuite anche negli ospedali di Alzano Lombardo, Lovere e Piario.

    Tra questi, rientra anche l'Ospedale di San Giovanni Bianco, parte della rete sanitaria di ASST Bergamo, offre servizi di gastroenterologia di alto livello, con una particolare attenzione alle tecniche endoscopiche moderne e alla diagnosi delle malattie digestive più complesse.

    Tra le strutture di riferimento in gastroenterologia, c’è anche l'Humanitas Gavazzeni, accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale.

    Qui, i pazienti possono trovare cure per malattie infiammatorie intestinali croniche e celiachia, oltre a un'ampia gamma di esami diagnostici e trattamenti innovativi, come la colangio-pancreatografia endoscopica retrograda e l'ecoendoscopia.

    Caricamento...