Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Dr. Giulio Marolda Ortopedico

Dr. Giulio Marolda

Medico Chirurgo, specialista in Ortopedia e Traumatologia

Ortopedico

(7)9,9/10 in base a 7 recensioni

Prenota

Caricamento...
Scegli una prestazione

Filtra per: Le più prenotate Tutte

    Profilo

    Titoli conseguiti

    • Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia con il massimo dei voti conseguita presso l'università degli Studi de L'Aquila con tesi dal titolo: “Studio Multicentrico: la placca PC.C.P nel trattamento delle fratture pertrocanteriche del femore” (dicembre 2010).

    Curriculum e attività

    • Laurea con Lode in Medicina e Chirurgi conseguita presso l’Università degli Studi de L’Aquila con tesi dal titolo: “Ambiente Articolare: ruolo delle Metalloproteasi di Matrice e modulazione da FANS” (ottobre 2005);
    • Medico a contratto presso Istituto Nazionale Tumori Regina Elena - U.O.C Ortopedia Oncologica;
    • Medico Responsabile dei Prelievi di Tessuto Muscolo-Scheletrico per la Banca del Tessuto Muscolo-Scheletrico della Regione Lazio sede IFO;
    • Socio della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (SIOT), della Società Italiana di Artroscopia (SIA); della Conferenza Italiana per lo Studio e la Ricerca sulle Ulcere, Piaghe, Ferite e la Riparazione Tessutale (CO.R.TE.);
    • Partecipazione in qualità di relatore a numerosi congressi nazionali.

    Apparecchiature utilizzate

    - Podoscopio.

    Prestazioni effettuate

    • Artrocentesi
    • Infiltrazioni intrarticolari
    • Medicazioni ortopediche
    • Mesoterapia dolore articolare 1 seduta
    • Trattamento percutaneo di tendinopatia calcifica della spalla
    • Valutazione lesioni cutanee (ulcere da decubito, piede diabetico, ulcere venose)
    • Visita Ortopedica pediatrica
    • Visita Ortopedica prima visita
    • Visita Ortopedica successiva
    • Visita Posturologica prima visita
    • Visita Specialistica per ernia discale
    • Visita Traumatologica
    • Visita di Chirurgia della mano

    Patologie trattate

    • Algodistrofia
    • Alluce rigido
    • Alluce valgo
    • Artrite reumatoide
    • Artroscopia ginocchio
    • Artrosi spalla (o scapolo-omerale)
    • Borsite
    • Cervicalgia
    • Cervicobrachialgia
    • Cifosi
    • Cisti sinoviali (tendinee)
    • Coccigodinia
    • Colpo di frusta
    • Condrocalcinosi
    • Condroma
    • Condromalacia
    • Condrosarcoma
    • Conflitto femoro-acetabolare
    • Contrattura muscolare
    • Costocondrite
    • Coxalgia
    • Coxartrosi (o artrosi anca)
    • Deformità
    • Discopatia
    • Dismetria
    • Displasia anca
    • Distorsione alla caviglia
    • Distrofia muscolare
    • Dita a martello
    • Dito a scatto
    • Dolore dietro al ginocchio
    • Emiplegia
    • Entesite
    • Epicondilite (gomito del tennista)
    • Epifisiolisi
    • Epitrocleite (gomito del golfista)
    • Ernia discale
    • Faccette articolari
    • Fascite plantare
    • Fibrodisplasia ossificante progressiva
    • Fibromialgia
    • Ginocchio valgo
    • Ginocchio varo (gambe arcuate)
    • Gonalgia
    • Gonartrosi (o artrosi ginocchio)
    • Gotta
    • Infiammazione tendine d'Achille
    • Ipermobilità articolare
    • Ipoplasia
    • Liposarcoma
    • Lombalgia
    • Lombocruralgia
    • Lombosciatalgia
    • Mal di schiena
    • Malattia di Paget
    • Metatarsalgia
    • Miosite
    • Morbo di Dupuytren
    • Morbo di Perthes
    • Morbo di Scheuermann
    • Neuroma di Morton
    • Neuronite vestibolare
    • Onicogrifosi (unghia ad artiglio)
    • Osteite
    • Osteoartrite
    • Osteocondrosi
    • Osteogenesi imperfetta
    • Osteoma osteoide
    • Osteonecrosi
    • Osteoporosi
    • Osteosarcoma
    • Pectus excavatum
    • Periartrite
    • Piede cavo
    • Piede di Charcot
    • Piede piatto
    • Piede torto
    • Protesi anca
    • Protesi ginocchio
    • Protesi spalla
    • Pseudoartrosi
    • Pubalgia
    • Radicolopatia
    • Rizoartrosi (o artrosi trapezio-metacarpale)
    • Rottura legamento crociato anteriore
    • Sacroileite
    • Schiacciamento vertebre (sciatica)
    • Sciatalgia
    • Scoliosi
    • Sindrome compartimentale
    • Sindrome del piriforme
    • Sindrome del tunnel carpale
    • Sindrome di De Quervain
    • Spalla congelata
    • Spasmofilia (tetania)
    • Spina calcaneare
    • Spondilolistesi
    • Spondilosi cervicale
    • Stenosi cervicale
    • Stenosi lombare
    • Stenosi spinale
    • Strappo muscolare
    • Tallonite
    • Tendinite
    • Tenosinovite
    • Tensione muscolare
    • Torcicollo
    • Trauma cranico
    • Tumore della colonna
    • Tumore osseo
    • Tumori spinali

    Metodologie diagnostiche e terapeutiche

    - Infiltrazioni intrarticolari, peritendinee e intrabursali con PRP (Platelet-Rich Plasma, plasma ricco di piastrine o gel piastrinico). Un trattamento innovativo utilizzato in ambito ortopedico per favorire la rigenerazione di cartilagine, muscoli e tendini in caso di lesioni degenerative e/o traumatiche; Chirurgia Traumatologica; Chirurgia Protesica di Anca e Ginocchio.

    Interventi chirurgici

    Effettua interventi in strutture pubbliche

    Laurea e abilitazione

    Laurea: 20/10/2005 - Università degli Studi de L'Aquila

    Abilitazione: seconda sessione 2005 - Università degli Studi de L'Aquila
    - Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di L'Aquila
    - Posizione numero: 3212
    - Verifica FNOMCeO

    Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine

    Il sottoscritto Dr. Giulio Marolda dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.

    Altre lingue parlate

    • inglese Inglese

    Recensioni dei pazienti

    Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
    Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.

    N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

    Dr. Giulio Marolda
    Monica - Avezzano aprile 2025

    Un professionista eccezionale


    Angelo - Avezzano marzo 2025

    Professionista eccellente


    Sergio - Avezzano dicembre 2024

    Mette a proprio agio il paziente e infonde sicurezza


    Alessandra - Avezzano giugno 2024

    Persona squisita e competente


    Sourour - Avezzano novembre 2021

    Molto competente, cortese e disponibile.


    Mauro - Avezzano giugno 2020


    Emanuele - Avezzano febbraio 2020

    Articoli e Pubblicazioni

    Articoli su Patologie e Trattamenti di cui si occupa il Dr. Marolda

    Caricamento...
    idoc-ai-icon