Chirurgo Proctologo
Laparoscopia, ano-rettoscopia, manometria anorettale, ecografia transanale e transrettale, video anoscopia ad alta risoluzione, laser in proctologia, fistuloscopio, TENS (stimolazione del tibiale posteriore).
Principali metodologie diagnostiche: ano - rettoscopia, manometria anorettale, ecografia transanale e transrettale, anoscopia ad alta risoluzione. Stimolazione del tibiale posteriore (PTNS/TTNS). Principali tecniche chirurgiche proctologiche: legatura elastica delle emorroidi, laser emorroidoplastica (LHP), emorroidectomia con radiofrequenza, emorroidopessi dearterializzante (HPS), prolassectomia con stapler (tecnica di Longo) e ad alto volume (STARR), Delorme, sfinterotomia laterale interna, trattamento di ascessi e fistole anali (fistolotomia, fistolectomia, LIFT, VAAFT, FiLaC), anoplastica, trattamento dell'incontinenza fecale, asportazione transanale di lesioni benigne e maligne del retto, asportazione di cisti sacrococcigea (tecnica tradizionale, tecnica di Bascom-Gips, EPSiT, SiLaC). Interventi sulla parete addominale: plastica di ernia ombelicale, plastica di ernia inguinale con accesso open e laparoscopico (TAPP), plastica di ernia crurale, plastica di laparocele. Colecistectomia laparoscopica e trattamento della calcolosi colecisto-coledocica con tecnica del rendez-vous. Chirurgia colo-rettale open e laparoscopica. Piccola chirurgia ambulatoriale.
Effettua interventi chirurgici in strutture sia pubbliche che private
Laurea: 11/04/2002 - Università degli Studi di Torino
Abilitazione: seconda sessione 2002 - Università degli Studi di Torino
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Torino
- Posizione numero: 19737
-
Il sottoscritto Dr. Ljevin Boglione dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Febbraio 2022
Molto preparato e disponibile. Ascolta con calma e pazienza, rassicurante e professionale.
Febbraio 2022
Luglio 2018
Molto professionale