Seduta di Psicoanalisi 60 €
San Giovanni
da Lun 30 Mag 09:00
Seduta di Psicoanalisi 60 €
Balduina
da Mer 1 Giu 09:00
Seduta di Psicoanalisi 80 €
Fleming
da Ven 3 Giu 09:00
Seduta di Psicoanalisi 50 €
Appio Latino
da Lun 30 Mag 09:00
Seduta di Psicoanalisi 80 €
Aurelio-Boccea
da Lun 30 Mag 17:30
Seduta di Psicoanalisi 70 €
Mostacciano
da Mar 31 Mag 14:00
Seduta di Psicoanalisi 70 €
Eur-Montagnola
da Lun 30 Mag 07:30
Seduta di Psicoanalisi 50 €
Nomentano-Bologna
da Mar 31 Mag 09:00
Seduta di Psicoanalisi 80 €
San Giovanni
da Lun 30 Mag 09:00
Seduta di Psicoanalisi 50 €
Prati
da Lun 30 Mag 17:00
Seduta di Psicoanalisi 80 €
Prati Fiscali
da Mar 31 Mag 09:00
Seduta di Psicoanalisi da 60 €
San Giovanni
da Mar 31 Mag 10:00
Seduta di Psicoanalisi 50 €
Esquilino
da Mar 31 Mag 16:00
Seduta di Psicoanalisi 60 €
Pigneto
da Mar 31 Mag 13:30
Seduta di Psicoanalisi 60 €
Casal Monastero
da Mar 31 Mag 08:30
Seduta di Psicoanalisi 80 €
Nomentano-Bologna
da Mer 1 Giu 10:15
Seduta di Psicoanalisi 40 €
Centocelle
da Lun 30 Mag 09:00
Seduta di Psicoanalisi 60 €
Castro Pretorio
da Mar 31 Mag 08:00
Seduta di Psicoanalisi 60 €
Prenestino
da Ven 3 Giu 08:30
Seduta di Psicoanalisi 60 €
Nomentano-Bologna
da Mar 31 Mag 12:00
Seduta di Psicoanalisi 60 €
La Storta
da Mer 1 Giu 13:00
Seduta di Psicoanalisi 80 €
Appio Latino
da Lun 30 Mag 19:00
Seduta di Psicoanalisi 50 €
Pietralata
da Lun 30 Mag 19:00
Seduta di Psicoanalisi 60 €
Nomentano-Bologna
da Lun 30 Mag 09:00
Seduta di Psicoanalisi da 50 €
Eur
da Mer 1 Giu 17:30
Seduta di Psicoanalisi da 40 €
Quartiere Trieste
da Lun 30 Mag 14:00
Seduta di Psicoanalisi 50 €
Nomentano-Bologna
da Lun 30 Mag 09:00
Seduta di Psicoanalisi 80 €
Frascati (RM)
da Mar 31 Mag 10:30
Seduta di Psicoanalisi 80 €
Grottaferrata (RM)
da Lun 30 Mag 10:00
Seduta di Psicoanalisi 70 €
Quart. Africano
da Lun 30 Mag 09:00
Seduta di Psicoanalisi 60 €
Appio Latino
da Lun 30 Mag 16:00
Seduta di Psicoanalisi 70 €
Appio Latino
da Lun 30 Mag 10:00
Seduta di Psicoanalisi 60 €
Nomentano-Bologna
da Mar 31 Mag 12:00
La Psicoanalisi è una modalità di trattamento basata sulla valutazione di aspetti emozionali e comportamentali di cui le persone non sono consapevoli.
Questi fattori inconsci possono essere causa di stress, infelicità, difficoltà lavorative , affettive e relazionali, disturbi dell'umore o dell'autostima. La psicoanalisi, come approccio terapeutico, si basa sui principi che riguardano i processi mentali inconsci originariamente descritti da Sigmund Freud e successivamente sviluppati, da un gran numero di altri analisti.
Nel corso di un trattamento psicoanalitico intensivo la relazione che inevitabilmente si sviluppa col terapeuta, assume tratti influenzati dal "mondo interiore" del paziente. Può accadere anche che una persona non senta in sé il bisogno di una "terapia" psicoanalitica ma pensi di trarre beneficio da una maggior consapevolezza del proprio mondo interno e del proprio modo di relazionarsi con le persone con cui interagisce.
Un desiderio di conoscersi meglio e di funzionare meglio nel mondo può essere una motivazione sufficiente per intraprendere una psicoanalisi. La forma più intensiva di psicoanalisi comporta sedute regolari di circa 50 minuti, con frequenza di tre o quattro sedute settimanali nel corso di mesi o anni.
A seconda delle condizioni e degli approcci del terapeuta possono essereci differenze nella frequenza delle sedute. La psicoanalisi può essere applicata a trattamenti individuali, di gruppo, familiari, denominati "psicoanaliticamente orientati".